La garanzia assoluta non esiste con nessun lettore .... diciamo che si comporta bene con gli mkv.
Visualizzazione Stampabile
Non e' che mi sia molto chiara la tua domanda...:confused:
Leggendo la configurazione del tuo impianto, a meno che non abbia indicato erroneamente, il tuo non sarebbe un vero e proprio impianto 7.1:;)
Infatti un vero 7.1 e' composto da 2 frontali, 1 centrale, 2 surround, 2 back surround e 1 sub.Citazione:
Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Presence: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch
Ora tu hai scritto "presence", che, a quanto mi risulta, sarebbero una cosa diversa da 2 back surround (cioe' i 2 canali in piu' nel 7.1 rispetto al 5.1).
I 2 canali presence sono in realta' "generati" ed aggiunti dal sintoampli (per il fronte anteriore), la loro traccia non e' mai presente sui bluray, mentre le 2 tracce back surround esistono veramente quando il materiale A/V e' indicato come 7.1 (sui DVD non si arriva quasi mai oltre di 6.1, con la 6a traccia in certi casi ricavata da quelle dei surround).
Premesso questo, ipotizzando quindi che tu abbia veramente i 2 canali "presence" aggiunti dal tuo sintoampli (e non 2 back surround), a questo punto che dubbio ti resta sul Sony?
si in realtà le due rb 81 sono posizionati su stand dietro al divano posizione centrale, quindi back surround
citato?? ho chiesto se dato il 279 gestisce il 5.1 e non il 7.1, dato io ho un impianto 7.1, se avevo problemi o meno
@gymnica
Il Sony S790 riesce a fare il bitsream di segnali 7.1, non è assolutamente vero che "non supporta" il 7.1, quindi puoi andare tranquillo.
---edit----
L'unico metodo per usare le codifiche HD è l'HDMI.
Le analogiche te le sconsiglio per 2 motivi:
- Non puoi sfruttare l'audio multicanale
- La qualità dell'audio ne risente molto.
per quanto riguarda i sacd, ho visto che il lettore non ha le 5.1 uscite analogiche (ha solo le analogiche stereo, coassiale e ottica) e non avendo il mio ampli l'ingresso hdmi, devo supporre che non potrò ascoltare i sacd in modalità 5.1 (poiché mi sembra che l'uscita ottica o coassiale non veicolano il segnale sacd)...............dico bene oppure ho le idee confuse?
In coassiale puoi ascoltare l'audio dei SACD.