• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player

Starlight ha detto:
ma e' mai possibile che ogni qual volta bisogna vedere materiale diverso bisogna sempre settare manualmente la risoluzione?
ahimè si...fa disperare anche me...una seccatura...speravo si adattasse di volta in volta,invece ne sceglie una e stop...ora prendo i miei file e scrivo alla fine che fs hanno così lo faccio prima di vedere un film e non mi altero...:mad:
 
Nicholas Berg ha detto:
ahimè si...fa disperare anche me...una seccatura...speravo si adattasse di volta in volta,invece ne sceglie una e stop...ora prendo i miei file e scrivo alla fine che fs hanno così lo faccio prima di vedere un film e non mi altero...:mad:
come cambia il settaggio se il film è a 25 fps o a 23,976?
 
vai in basso,c'è il tasto cerca...metti "frequenza" e troverai diversi miei interventi dove spiego cosa fare o mandami un mp;) ..non possiamo continuare a sporcare questa discussione...
 
Quinton, per favore...
Prova a fare un po' di ricerche all'interno della discussione prima di postare domande già fatte. E' una regola fondamentale di questo Forum.

Ti ringrazio.
 
kranz ha detto:
Hai aggiornato il firmware?

Si ho fatto tutti gli aggiornamenti fino all'ultimo 1.02.06.
Comunque oltre al problema del video scuro,sul mio televisore Samsung LE 22S81 B il WD TV non parte in hdmi.
Mi spiego,accendendo lo scatolotto, lo devo collegare in composito e poi settare l' hdmi .
 
forse è stata già fatta questa domanda ma 157 pagine sono parecchie da leggere...:D -> Il WD TV HD si comporta meglio con i plasma o con gli LCD?
Grazie
 
Scusate ma il prezzo di questo apparecchio di quanto è?
Alcune parti a 119 altre a 109 a 99 non lo trovo più :(.
Possibile che ci marciano cosi tanto?
 
Filmati in alta risoluzione e televisori SD

Salve a tutti, premetto che sono molto poco informato in materia ma scorrendo velocemente il forum non ho trovato le risposte alle domande che ho da porvi.
Possiedo una telecamera digitale Sony HDR-TG3E la quale ha la possibilità di effettuare riprese in formato 192X1080i in formato AVCHD.
A questo punto le domande:
1) Il player WD TV HD ha la possibilità di riprodurre i file .m2ts prodotti dalla mia telecamera contenenti le registrazioni in alta definizione tramite la porta hdmi?
2) Il player ha la possibilità di effettuare il downscaling in hardware delle registrazioni in alta definizione in modo che posso vederle su un televisore con risoluzione standard collegando l'uscita video component del player con la SCART?
Tutto ciò per evitare al mio computer il noioso lavoro di conversione di formato da alta a bassa definizione dei miei file.
Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte!
 
Si il player legge i file m2ts hd tramite hdmi naturalmente e si, puoi vedere video HD nella tv crt tramite adattatore scart-componet(se la tua tv ha solo scart l'ho provato personalmente)Naturalmente i file li vedi anche se HD ma con risoluzione da tv crt,poi non so se il caso specifico della tua telecamera ha qualche controindicazione.
 
alino ha detto:
si, puoi vedere video HD nella tv crt tramite adattatore scart-componet(se la tua tv ha solo scart l'ho provato personalmente)

strano, devo avere un WD particolare perche' il mio non ha l'uscita component ma solo quella composita oltre al HDMI :D
 
HD di rete HAMLET

Ciao ragazzi,
mi sono imbattuto in questo oggetto:

http://www.hamletcom.com/ProductDet...bae5f78922ad08bc&ProductId=3612&CategoryId=26

un nas con porta usb... non ne ho visti molti in giro fatti cosi...

se collegato al nostro scatolo via usb si dovrebbe comportare come un normale disco usb, ma poi attaccato al router via ethernet posso fare tutte altre cose, condivisione, etc!

non sarebbe afffatto male!!!!

qualcuno ce l'ha/l'ha visto/testato o ha valide alternative?
altro grosso vantaggio è che non bsogna nemmeno fare l'aggiornamnto del firmware x avere funzionalità di rete... sempre che funzi!

che dite!?
grazie!!!
 
Il Castiglio ha detto:
...devi moddare il firmware...
Non penso che sia completamente corretto quanto dici.
Visto che il dispositivo è dotato di porta USB si dovrebbe poter connettere tranquillamente al WDTV.
Con la scheda di rete, poi, si possono trasferire i files da un pc al dispositivo.
Quello che occorre capire è se queste cose possono essere fatte contemporaneamente (oppure connettendo una porta l'altra viene esclusa).

Moddando il FW invece si potrebbe usare il WDTV attraverso la connessione di rete invece che USB.
 
anche io credo non serva moddare il firmware

Redrick ha detto:
Quello che occorre capire è se queste cose possono essere fatte contemporaneamente (oppure connettendo una porta l'altra viene esclusa).

.

ma la cosa importante da capire è questa...
 
Neo iscritto...problemino audio.

Ciao Ragazzi, ho aquistato l'oggetto in questione proprio ieri e dopo un po di prove ho da segnalare un unico "difettuccio" al quale non riesco a dare spiegazione.

Premetto di aver provato una ventina di file MKV a 720p ed uno solo a 1080p.

Per quanto riguarda quelli a 720p il video è superlativo, nessun problema riscontrato.
Allora tra quelli a 720p ne ho riscontrati 3 (Akira, Jin-Roh: The Wolf Brigade, Terminator) dove inspegabilmente (leggendoli da PC sono perfetti) l'audio ha dei buchi sistematici di una frazione di secondo......ho provato a confrontare le caratteristiche di questi 3 file rispetto agli altri che non danno problemi ma bene o male sono similari e non capisco il perchè si generi questo problema.

L'unico 1080p provato (Steamboy) è praticamente inguardabile: spixellamento continuo.....inguardabile.
Attenzione però che mi viene il dubbio che sia il file "rippato"male......leggendolo da PC con VLC da gli stessi problemi, con Media Player invece sembra che vada bene senza artefatti ma fin da subito l'audio è anticipato di brutto rispetto al video.

Da una rapida lettura di questo thread mi ricordo che già un altro utente aveva segnalato il problema dei buchi nell'audio con Terminator.

Chiedo cortesemente a tutti quelli che si trovano nella stessa situazione di segnalare se si può risolvere questo fastidioso problema e se si è capito da cosa dipende......se si può intervenire con una "muxata" del file sarebbe buona cosa.

Premetto che ho aggiornato il Player con l'ultimo Firmware ufficiale scaricabile dal sito italiano della WD.
 
Top