Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Ieri è uscito un video di Vincent Theo sul problema che molti utenti hanno riscontrato, riguardante l'impossibilità di riprodurre contenuti in 4k hdr da fonti esterne collegate via hdmi alla tv (C1 o G1):
https://youtu.be/ifkarBLgnWw
Sintetizzando:
- Il problema è relativo alle porte hdmi che sembrano non ..........[CUT]
Io ho scritto 1.4, ma i giochi mi partono in 4k hdr. Normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
dipende se ti servono i 120hz
io lo uso come monitor e quindi ho preso il C1
ma se ci devi solo vedere la tv forse conviene
Direi che i 120 hz sono solo una delle differenze tra A1 e C1...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Striker92
Io ho scritto 1.4, ma i giochi mi partono in 4k hdr. Normale?
Il problema sono i film. Se ti riconosce l'HDCP 1.4 allora i film da qualsiasi fonte collegata via HDMI li vedrai solo in Full HD. Ma dovrebbero risolvere a breve con un aggiornamento del firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aeroxr1
Ma il 48A1 come è? ...merita i soldi spesi?
La differenza con un 48C15LA è di 150€ circa (su trovaprezzi). Con la serie A hai un pannello a 60hz senza supporto a 4K HFR (neanche a 60p), porte HDMI 2.0 e LUT custom 17x17x17 (33x33x33 per la serie C).
Quindi se:
- il BFI non lo usi;
- non giochi con le console di ultima generazione;
- ritieni che i film con HFR arriveranno quando il tuo A1 sarà bello che andato;
- te ne freghi di far calibrare la LUT del TV o ritieni che un cubo da 17 sia più che sufficiente;
- hai intenzione d'investire quei 150€ in metodi che ritieni più redditizi,
compra un 48A16LA. Se dovessi decidere io, per 150€ di differenza, non ci penserei due volte a prendere il C15.
Sempre che la scelta del 48" sia dettata da limiti architettonici, altrimenti prenderei il 55A13 o 16 che costa uguale.
-
Ragazzi appena installato il software
3.20.80
Sembra aver risolto tutto!
Ho dovuto forzare la ricerca dell’aggiornamento usando il telecomando servizi, impostando engineer mode…
A ma al primo riavvio non ha funzionato!
Ma dopo aver spento tutto dalla ciabatta e riacceso tutto per la seconda volta va alla grande!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco79
Ragazzi appena installato il software
3.20.80
Sembra aver risolto tutto!
Ho dovuto forzare la ricerca dell’aggiornamento usando il telecomando servizi, impostando engineer mode…
A ma al primo riavvio non ha funzionato!
Ma dopo aver spento tutto dalla ciabatta e riacceso tutto per la seconda volta va alla grande!
Ha risolto la memorizzazione di altri settaggi audio, disabilitando Ai Game Sound in Game Optimizer, staccando la spina e la luminosità automatica delle impostazioni AI?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Ha risolto la memorizzazione di altri settaggi audio, disabilitando Ai Game Sound in Game Optimizer, staccando la spina e la luminosità automatica delle impostazioni AI?
Mi diresti bene quali problemi avrebbe? Ai game sounds sarebbe buono da attivare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
La differenza con un 48C15LA è di 150€ circa (su trovaprezzi). Con la serie A hai un pannello a 60hz senza supporto a 4K HFR (neanche a 60p), porte HDMI 2.0 e LUT custom 17x17x17 (33x33x33 per la serie C).
Quindi se:
- il BFI non lo usi;
- non giochi con le console di ultima generazione;
- ritieni che i film con HFR arriveranno quando il tuo..........[CUT]
Diversa anche la luminosità di picco... HDR e DV non sono la stessa cosa sui due tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Striker92
Mi diresti bene quali problemi avrebbe? Ai game sounds sarebbe buono da attivare?
Se la TV è collegata ad una console o al PC si attiva in automatico Game Optimizer con Ai Game Sound. Ma la resa audio di quest'ultimo non è sufficiente per me. Ritengo migliore tra tutti il settaggio audio "Cinema" che migliora la separazione stereo dando una maggiore "profondità" audio. Per impostare dunque Cinema bisogna disabilitare Ai Game Sound all'interno di Game Optimizer, agendo sul cursore. Solo così si potranno andare a impostare altre modalità audio.
Una volta effettuata la modifica ad esempio, come dicevo, in Cinema, spegnendo la TV (e capita SOLO staccando poi la spina, altrimenti non lo fa), alla riaccensione Ai Game Sound ritorna ad essere attivo, disabilitando dunque qualsiasi modifica del settaggio audio (Cinema, Standard, ecc..).
È stato risolto? Ripeto, il problema lo fa solo se dopo aver spento la TV si stacca la spina, altrimenti non lo fa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco79
Ragazzi appena installato il software
3.20.80
Sembra aver risolto tutto!
Ho dovuto forzare la ricerca dell’aggiornamento usando il telecomando servizi, impostando engineer mode…
A ma al primo riavvio non ha funzionato!
Ma dopo aver spento tutto dalla ciabatta e riacceso tutto per la seconda volta va alla grande!
ancora non sta caricato neanche nel sito ufficiale LG :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
La differenza con un 48C15LA è di 150€ circa (su trovaprezzi). Con la serie A hai un pannello a 60hz senza supporto a 4K HFR (neanche a 60p), porte HDMI 2.0 e LUT custom 17x17x17 (33x33x33 per la serie C).
Quindi se:
- il BFI non lo usi;
- non giochi con le console di ultima generazione;
- ritieni che i film con HFR arriveranno quando il tuo..........[CUT]
Il 55 mi sembra troppo, sono ad un paio di metri di distanza.
Il 48 l'ho trovato a 650€. Ora vado su trova prezzi !
-
Perfetto a due metri il 55.
Costa pure meno.
-
sul sito LG versione software 3.20.65...solito 'fixing minor bug'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aeroxr1
Il 55 mi sembra troppo, sono ad un paio di metri di distanza.
Il 48 l'ho trovato a 650€. Ora vado su trova prezzi !
Troppo?!? Da 2 metri in 4K va bene anche il 65.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wotan58
sul sito LG versione software 3.20.65...solito 'fixing minor bug'...
il 3.20.80 risolve il problema noto ... crede tra massimo 15 giorni uscirà per tutti anche se ce chi lo tiene già installato..