hehe chissa su che vpr avrò visto sta cosa :DCitazione:
Originariamente scritto da maury74
Visualizzazione Stampabile
hehe chissa su che vpr avrò visto sta cosa :DCitazione:
Originariamente scritto da maury74
Si ma anche senza CMS esoterici una volta trovato il giusto equilibrio ci si può anche accontentare,
Quì questo tizio pur avendo un C2 usa il suo HD1 liscio (certo con un LX91), ed i risultati sono ottimi,
poi certo si può anche correggere il gamma sui propri gusti,
infondo questa è pur sempre una macchina che all'epoca costava quasi quanto un'utilitaria ;)
anche con un LX91 non credo che i risultati cambino poi molto,io ho trovato la strada HTPC (correzione gamma) più Cinescaler (correzione primari e complementari).
adesso faccio fare un pò di rodaggio alla lampada nuova poi sistemo il tutto.:)
Infatti,Citazione:
Originariamente scritto da maury74
quello che intendo dire è che senza utilizzare un CMS, si possono raggiungere splendidi risultati con queste macchine, almeno per gli occhi,
poi i grafici ci si può accontentare :)
@maury74
quindi con il Cinescaler è possibile correggere questi problemi con la tinta ?
http://img98.imageshack.us/img98/7913/catturaao.jpg
Salmon ho visto il tuo CHC personalmente prima di pensare alla saturazione dei colori mi preoccuperei di allineare correttamente gamma e RGB. Magari con colore e tinta a 0
La tinta è sempre stata a zero,
posso regolarla solo dal player, ma è inutilizzabile,
ha degli steps troppo grandi, se si sistema una cosa se ne sposta un'altra.
per il colore, proverò il tuo consiglio,
finora ho seguito la guida, prima il gamma poi in base all'Y del bianco 100% ho regolato il Colore al 21% e poi l'RGB
come dice Starlight riparti da 0 e prima cosa allinea perbene i livelli di lumi. e contr. col Merighi poi parti a linearizare rgb e gamma.
dalle misure che ho visto sembrerebbe che stai forzando per avere un gamma il più vicino possibile al ref. io non lo farei,con i lettori non sono mai riuscito ad avere risultati.....non se ne esce.
per avere una buona linearità devi scendere a compromessi con un gamma molto alto il che rende l'immagine un pò piatta e slavata,ma almeno cosi non rischi di fare casini.
per quanto riguarda il Cinescaler devo rodare un pò la lampada poi sotto con le misure,il CMS posso dirti che fà egregiamente il suo lavoro avvicinandosi molto al ref.
ciao.;)
ciao ragazzi, volevo un chiarimento! Usare i controlli di regolazione del gamma e quant'altro del VPR al massimo puo' essere deleterio? Se si in cosa e perche'? Ad esempio se per avere il gamma sul riferimento mi trovo nella condizione di alzare un punto del primario verde fino in alto al suo massimo dove praticamente non posso piu' andare oltre....si dovrebbe evitare grazie?
nessuno puo' delucidarmi?
Su questo sito http://forum.doom9.org/showthread.php?t=139389&page=28 parlano di correzione tramite AVISynth. Qualcuno ha avuto qualche esperienza con questa soluzione?
Se non si tratta di un display o vpr a CRT (che non è il tuo caso) non ci sono rischi legati alla durata del o dei tubi, poichè non si interviene sulla emissione dei fosfori.
Anche la posizione di un cursore non è molto importante, l'importante è il risultato.
Detto questo però la cosa mi sembra un po' strana.
In questo modo c'è il rischio di arrivare al clipping di quel colore, ovvero che una parte della gamma delle alte luci rimanga tagliata fuori.
Può darsi ci sia qualche altra regolazione non corretta che impone quel tipo di regolazione, prova a ricontrollare tutto.
Invece di aumentare un colore sino a quei limiti dovresti provare ad abbassare gli altri due.
Ciao
Ciao Nordata grazie mille, io comunque non ho avuto questo problema era solo per capire in quanto ho letto piu' volte di non esagerare con i controlli valori e di non arrivare ai "limiti" di ogni valore ecc.
Raga io non ci ho capito assolutamente niente.
Proprio zero.
Mi date una mano a calibrare uno Z2000 ?
Credo solo di aver capito di dover settare i valori R,G,B per i vari lavori di luminosità, ma come si fa?
@ starlight
ogni vpr ha una sua "personalità" cromatica legata alle caratteristiche di progetto, al tipo di componenti e di ottiche utilizzati.
Se ti sposti troppo dai valori di default significa che stai forzando le sue caratteristiche naturali e probabilmente perdi proporzionalità di risposta da qualche parte (clipping o simili).
I casi sono due:
- stai chiedendo qualcosa al tuo vpr che lui non può darti (per es.: un gamma perfetto su 2,2, un gamut super-allineato, ecc), e quindi dovresti accontentarti di un compromesso equilibrato su un livello meno perfetto
oppure
- il vpr può farcela, ma ti sei ficcato in un vicolo sbagliato. Probabilmente c'è un'altra strada per raggiungere l'obiettivo che ti sei posto. Riazzera tutto e ricomincia, toccando un parametro per volta e cercando di capire come influisce su tutti gli altri.