Visualizzazione Stampabile
-
Si ma sono progettate per essere posizionate su un ripiano, infatti hanno un rialzo nella parte anteriore, quindi non viene modificata la risposta in frequenza del diffusore. Nel caso del centrale invece, secondo me, si dovrebbe chiudere l'accordo reflex con un tappo in spugna, in caso di posizionamento a parete.
-
sono intenzionato a prendere la serie HC, ho um'ambiente di 20mq una distanza di visione di 2m con un samsung b530 40", in attesa di abbinare un vpr. Il discorso riguarda quale diffusori scegliere fra i vari hc 204,205,206, ecc.
non ho avuto modo di sentirli ma ho letto che sarebbe meglio abbinare un sub diverso, serie musa o superiore.il budget è intorno alle 800€, per ora.
se abbino i frontali della Arbour ai posteriori serie HC?rischio una differemza troppo netta, ed il denon 1910 che ho intenzione di prendere riesce a tirare a dovere le Arbour o con questa scelta è preferibile la serie HC?
-
Ciao a tutti, ho scritto alla Indiana Line per avere alcune informazioni.
Questa la risposta:
Buongiorno.
Entro fine anno sarà presentato il canale centrale della linea Musa; entro la primavera saranno presentate le Musa in colore scuro; entro la prossima estate saranno presentati alcuni nuovi subwoofer.
Cordiali saluti.
musso / coral
Magari a qualcuno può essere utile!
Ciao Ciao
-
Se la prendono con comodo eh? ;)
-
Diciamo che un bel s12 o s15 farebbero gola...:sbav:
-
unshake visto l'ampli io punterei sulle tesi che a conti fatti suonano anche meglio delle arbour.
oppure la nuova serie musa.
le Hc sono le meno musicali di tutte...
-
Da quello che ha scritto unshake non mi sembra che le doti musicali debbano avere la priorità...
-
la priorità va al 70% HT, 30%musica, il 5.1 della tesi sta intorno ai 900€, il sub è proporzionato al sistema?o come spesso accade è meglio passare un gradino sopra?e se mi volessi aggiungere 2 casse posteriori per 7.1 mi prendo un doppione delle 204?
-
Ciao a tutti! ho appena comprato online le Tesi 204 e 704!
Volevo condividere con voi! considerato che è grazie anche a voi utenti di questo forum che ho scelto questi modelli!!
Le rear e il sub per il momento ho tenuto quelle che facevano parrte del kit onkyo 501.
Se non sono OT vorrei chiedervi consiglio su quale ampli prendere per avere un miglioramento, attualmente ho un onkyo TX-SR 501, sono indeciso tra:
onkyo 607
denon 1910
Ciao a tutti!
SirK
:D
-
Direi che sei senz'altro OT, essendo questo il 3ad ufficiale per i diffusori IL.
Posta nella sezione opportuna.
Ciao.
-
ragazzi mi confermate che le tesi in ambito home theater sono quelle che hanno la miglior qualita e nnon un prezzo eccessivo?
soino indeciso con la serie base home thater della Klipsch
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzo85
soino indeciso con la serie base home thater della Klipsch
Vai ad ascoltarle e poi decidi quelle che ti piacciono di più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da unshake
se abbino i frontali della Arbour ai posteriori serie HC?
A meno che non ascolti sempre musica in 5.1 andranno benissimo anche dei surround HC...sarebbe bene avere i frontali Sx e Dx con le stesse caratteristiche del centrale, ma i posteriori non è poi così importante che siano uguali. In fine devono riprodurre vari effetti di solito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zip87
sarebbe bene avere i frontali Sx e Dx con le stesse caratteristiche del centrale,
Più che altro direi che è fondamentale. ;)
-
che mi potete dire delle musa 505?
Le vorrei sostituire alle hc505, per impianto stereo accoppiate ad un hk675, perchè le voglio con medi e bassi più pronunciati e le hc505 scarseggiano, musica di riferimento diciamo tool e ratm, con le musa miglioro o i mid woofer da 15 sono cmq piccoli? Meglio da 16?
grazie