Da specifiche penso si possa. Poi HDMI-CEC può essere abbastanza un incubo nell'interazione tra diverse marche e dispositivi. ;)
Visualizzazione Stampabile
Io con Series X , spegnimento e accensione tutto regolare.
Che io sappia HDMI CEC può comandare lo spegnimento delle periferiche collegate automaticamente ma non viceversa ed è anche logico (non è detto che se spengo la console voglia smettere di guardare la tv, mentre se spengo la tv è matematico che non voglia più usare la console). Alcuni telecomandi (tipo Skyq) mandano eventualemente il comando di spegnimento alla tv via infrarosso. Ma ovviamente posso sbagliare ;)
Da circa 20 giorni sono un felice possessore di un OLED LG 55C14, abbinato ad una Xbox Series X. Volevo chiedervi, la TV fa la pulizia automatica del pannello, anche se ho disattivato l'avvio veloce per risparmiare energia in stand-by? Ovviamente la TV è sempre collegata alla corrente.
Si, la fa quando dopo 4 ore di visione anche non consecutiva, sempre che sia attaccato alla corrente, ma il tuo lo è.
Ok grazie.
Anche io con series x spengo e accendo direttamente dalla console .
Sulla stessa tv ho sia series x e da ieri anche ps5, solo che ps5 non mi spegne la tv .
Non ho console, ma probabilmente ci sono settaggi nella console per indicare il tipo di tv e che azioni fare via infrarosso allo spegnimento della stessa...
Solo Xbox accende e spegne la TV. La PS5 l'accende, ma non la spegne. Era così anche con PS4.
Fate cosa buona…….leggeteli sti manuali!!
Esatto. :cincin:
Anche Nvidia Shield, ad esempio, può spegnere la TV. Comunque è un'opzione che a me non piace molto e infatti la tengo disabilitata.
Io ho tutto collegato tramite il Denon in firma e configurato in modo che alla selezione della sorgente tramite TV se la sorgente è spenta viene accesa e quando si cambia sorgente viene messa in standby. Però accensione e spegnimento della TV li decido io.
nuovo firmware 03.20.65 trovato stamattina dal tv (g1) sapete cosa implementa?
Da quello che ho letto è un firmware che corregge solo alcuni piccoli problemi ed era già in fase di rilascio da un po', non sembra essere quello che risolve il problema che alcuni hanno con SkyQ e HDCP, c'è un altra beta in giro (03.20.75) che invece sembra sia dedicata quel problema.