Visualizzazione Stampabile
-
Il ho preso il Q10 usato (aveva poche settimane), e chi me lo ha venduto lo aveva già aggiornato alla v.7 e firmware 2.0.6.
Per ora non ho rilevato i problemi da te descritti (...... discreta grattatina).
Forse qualcosa è andato storto durante l'aggiornamento.
EDIT: Però lo uso esclusivamente in WIFI, non avevo visto che tu usi la rete cablata.
-
hai provato ha reinstallare l' ultimo in recovery.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamach
Il ho preso il Q10 usato (aveva poche settimane), e chi me lo ha venduto lo aveva già aggiornato alla v.7 e firmware 2.0.6.
Per ora non ho rilevato i problemi da te descritti (...... discreta grattatina).
Forse qualcosa è andato storto durante l'aggiornamento.
EDIT: Però lo uso esclusivamente in WIFI, non avevo visto che tu usi la rete cablata.
Ho sempre utilizzato la rete cablata, il bello che appena effetuo il downgrade con HIMEDIA Q10 PRO DOWNGRADE FROM ANDROID 7 TO ANDROID 5.1, tutto torna magicamente a funzionare.
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
hai provato ha reinstallare l' ultimo in recovery.
Ho effettuato l'upgrade utilizzando la procedura del pulsante posteriore, e ho utilizzato il firmware di migrazione ANDROID 5.1 TO ANDROID 7 v2.0.4 e dopo ho aggiornato alla versione 2.0.6, sempre con il metodo del pulsante posteriore.
Comunque non riesco a capire dove sbaglio, non occorre un'ingegnere per effettuare un semplice aggiornamento firmware, porca paletta forse il mio chip non supporta Android 7.
Ho scritto a Futeko, e Simon mi ha risposto che il chip è uguale per tutti gli esemplari, poi mi ha indicato un paio di link dove poter trovare info in merito al problema.
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1591.0
http://www.futeko.com/newforum/index...15174#msg15174
Sinceramente non ho capito come risolvere e non ho notato chi ha risolto questo problema, visto che non sono il solo.
Se qualcuno si trovasse nelle vicinanze della mia città, lo inviterei volentieri a cena per poter risolvere questo problema.
-
Buongiorno a tutti.....volevo chiedere qualche consiglio per questo box...ammetto di non aver letto tutto il thread se non qualche cosuccia qua e là. Quello che vorrei chiedere è:
- tramite cavo di rete vorrei collegarlo alla rete (ho la casa cablata) e gestirlo da un'altra stanza come se fosse un nas/disco esterno, quindi vedendo il contenuto del disco e spostando file al suo interno... è possibile? Eventualmente anche da remoto (fuori casa?)
- fa anche da sorgente tv? Io ho un tv che fa uscire l'audio in stereo, quindi collegandolo all'ampli mi legge sempre e solo 2ch anche quando teoricamente la trasmissione è 5ch, potrei risolvere usando l'himedia come sorgente tv?
grazie a tutti
-
So che non mi ha ancora risposto nessuno....pero aggiungo ugualmente un'ulteriore domanda: quale hdd da 2tb mi consigliereste da metterci dentro? Uno vale l'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca-avm
Buongiorno a tutti.....volevo chiedere qualche consiglio per questo box...ammetto di non aver letto tutto il thread se non qualche cosuccia qua e là. Quello che vorrei chiedere è:
- tramite cavo di rete vorrei collegarlo alla rete (ho la casa cablata) e gestirlo da un'altra stanza come se fosse un nas/disco esterno, quindi vedendo il contenuto del ..........[CUT]
Per quanto riguarda la gestione dell'HiMedia Da pc è possibile attivando la modalità SAMBA, poi sul pc, tramite ricerca rete trovare una cartella con caratteri esadecimali simile a questa: "ANDROID_XXXX" con la cartella principale "share" contenente le varie sottocartelle.
https://s17.postimg.org/wocnd8bj3/Screenshot_002.png
Qualche tempo fa ho postato in merito all'aggiornamento di Kodi, ma vale per qualsiasi applicazione .apk
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...82#post4736482
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca-avm
So che non mi ha ancora risposto nessuno....pero aggiungo ugualmente un'ulteriore domanda: quale hdd da 2tb mi consigliereste da metterci dentro? Uno vale l'altro?
In genere utilizzo un box esterno della Silverstone a 4 bay (TS431U) collegato al pc che ho in rete, gli HDD che utilizzo sono da 4TB Western Digital serie WD RED, per cui ti potrei consigliare uno da 2TB della stessa serie.
-
domanda, io ho l'himedia q10, e la home è in 4k, mentre kodi non mi fa andare più di 1920x1080, posso sapere perchè?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Per quanto riguarda la gestione dell'HiMedia Da pc è possibile attivando la modalità SAMBA, poi sul pc, tramite ricerca rete trovare una cartella con caratteri esadecimali simile a questa: "ANDROID_XXXX" con la cartella principale "share" contenente le varie sottocartelle.
https://s17.postimg.org/wocnd8bj3/S..........[CUT]
Grazie! Ne ho comprato uno usato. Dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni. L'ho abbinato ad un WD blu da 2tb
-
Buongiorno.
Vorrei tentare un'altra possibilità, quella di installare l'ultima versione del software custom PCristi "update_Q10Pro_(update&themed&Kodi17.6)-HMD-2.0.6 2017-10-25.164125" del 29.12.2017
L'unico dubbio se qualcosa non va non so se sia possibile effettuare il downgrade con il firmware ufficiale.
-
il passaggio da firmware ufficiale a custom PCristi e viceversa non c'è nessun problema . Il FW custom è semplicemente quello originale con qualche modifica.
Quello che ti sconsiglio è fare un downgrade da android 7 a 5( 2.0.6 > 1).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
il passaggio da firmware ufficiale a custom PCristi e viceversa non c'è nessun problema . Il FW custom è semplicemente quello originale con qualche modifica.
Quello che ti sconsiglio è fare un downgrade da android 7 a 5( 2.0.6 > 1).
Ti riferisci solo quello custom, per quello ufficiale ho gia fatto il downgrade.
Comunquè è molto strano questo comportamento con Android 7.
-
Buongiono a tutti! Dopo aver acquistato Tv e Videoproiettore 4k sto pian piano aggiornato i vari componenti della mia catena audio video. Attualmente posseggo come media player un PopcornHour A-410, scartata l'idea del pop 500 per l'assenza del 4k HDR e della nvidia shield tv per la qualità video (presumo che non abbia nessun processore video), sto valutando l'acquisto dell' Himedia Q10 pro. Cosa ne pensate, procedo con l'acquisto o aspetto che esca qualcosa tipo un popcorn che sfrutti il 4k HDR? Grazie
-
Ho provato in tutti i modi, niente da fare con Android 7 questi sono i problemi riscontrati:
1- l'App MediaCenter, sono disponibili le cartelle condivise, ma se tento di aprirle ottengo sempre il messaggio "network error, please check network state".
2- in Kodi sono disponibili sia le le cartelle condivise che il loro contenuto, ma i file sono riproducibili solo con Videoplayer di Kodi e non con il Wrapper, il quale mi restituisce il messaggio "click "OK" when playback has ended".
3- con l'App ES File Explorer, è possibile riprodurre i file condivisi con il VideoPlayer di HiMedia, finalmente questa App funziona.
In conclusione dopo una giornata dedicata al nuovo firmware, che apprezzo molto per le sue funzioni aggiuntive e i walpaper di sfondo, con mio dispiacere sono stato costretto ad effettuare il downgrade alla versione 1.1 custom. :(
Per adesso, in attesa di eventuali soluzioni sono fermo a questa versione.
Saluti
-
@DMD
hai provato a mettere una IP fisso sul Q10 e sual NAS/PC ?
-
Scusate ragazzi ho una domanda, credo, semplice semplice.... riceverò stasera il mio himedia, ma nel frattempo volevo preparare l'hdd con dentro un po' di roba.... credo che la cosa migliore sia quella di formattarlo in NTFS, però volevo conferma da parte vostra. Posso procedere a formattarlo direttamente con un box usb collegato al computer? Inoltre vi chiedo se devo avere qualche accortezza particolare nella formattazione... Grazie