Guarda nelle news del Forum...
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Salve, ho collegato sky q via cavo con powerline , sky mini via cavo con powerline e sky booster via cavo al modem fastgate.
Ho disattivato nel menu interno di sky q e mini il Wi-Fi a 2 e 5 .
Se vado nel menu impostazione a verificare la connessione mi dice che è collegato alla rete Wi-Fi del fastgate .
Come è possibile tutto questo
Devo precisare che sia il Q che il mini nonostante io avessi confermato con il no l'esclusione dei Wi-Fi a 2 e 5 giga autonomamente si è reimpostato con il si ai due wifi .
Non so come escluderlo. Forse bisogna fare un reset
Anche voi avete riscontrato dei problemi con la partita in 4k Bayern - Borussia?
A volte c'era la percezione di trovarsi a giocare online con gente che lagga. La qualità video era eccelsa ma c'erano appunto queste sporadiche interruzioni di continuità nelle immagini che non so come definirle con un linguaggio tecnico. Ora ho visto anche il secondo tempo e devo dire che il problema non mi si è ripresentato (forse la registrazione mentre giocavo online e la mia banda di connessione limitata a 10 mega hanno causato il problema). Oltre ciò, mi sento di dire con un certo livello di accuratezza che questa partita in 4k hdr bt2020 sta a Juve - Milan in super HD come Juve - Milan in super HD sta alla medesima partita in SD. Con un televisore di grandi dimensioni, il balzo tecnologico è nettissimo.
Si , si verifica stuttering , e come mancanza di vsync ( sto utilizzando un gergo da videogiocatore perchè era quello che accadeva ) qualità incredibile , anche se in HDR diventava notte ( scurisce troppo non capisco perchè devo smanettare con le impostazioni del tv ) ... .
Ma vedevi in 4k HDR BT.2020? Sul mio B7 i colori e la risoluzione erano al top. Mi scoccia solo che ogni volta che spengo e riaccendo il decoder, devo riconfigurare la massima risoluzione disponibile per avere lo spazio colore bt.2020. altrimenti vedo in 4k hdr ma con spazio colore rec.709
Ho appena visto la registrazione in 4k dell'incontro dei pesi massimi in onda ieri sera su Fox sport; perfetta come la partita di calcio pomeridiana e senza intoppi.
appena visto la registrazione dell'incontro, SPETTACOLARE!
Ottima qualità e ottimo HDR, colori ok e tutto è filato liscio senza intoppi, speriamo che la F1 aggiorni un po' le sue videocamere, anche quelle dei piloti che non si possono vedere, le videocamere sulle motogp riprendono in 4k già da 2 anni.
Nella registrazione lo spazio colore era esteso BT2020
Ho risolto il dubbio sul Dolby Digital Plus, purtroppo non passa attraverso ARC, i tv 2018 invece potrano veicolarlo attraverso ARCe, io ho risolto collegando prima il Decoder Q al Denon e, successivamente, mando solo le immagini al TV anche se ancora non ho trovato nulla in Dolby Digital Plus
Ieri durante la diretta di Juve-Milan ho fatto un po’ di A/B testing alternando la diretta con la registrazione di Bayern-Borussia.
Sono su un 65 oled da circa 3 metri, e la sentenza è: UN ALTRO SPORT.
Semplicemente WOW, la differenza sullo sport, da quella dimensione e distanza, è molto più marcata rispetto ad un film in Sky HD vs film in 4k. Effetto wow pari a quando vidi la prima partita in HD.
Se colleghi lo Sky Q via HDMI al sinto amplificatore e poi esci verso la TV via ARC non c'è problema. L'earc serve se vuoi collegare tutti i dispositivi alla TV e scendere poi sul sinto o soundbar. In quel caso, senza HDMI 2.1 (earc) non puoi veicolare il Dolby true HD/atmos e il DTS Master/X. Anche il Dolby Digital plus può essere trasmesso tramite arc da HDMI 2.0. Sky e Netflix lo utilizzano appositamente per veicolare l' Atmos visto che occupa meno banda passante. I TV 2018 non avranno l'hdmi 2.1 e quindi non saranno earc capable. Se ne parla dal 2019.