Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Sei a conoscenza del fatto che moltissime persone (forse la maggior parte) acquistano la tv sulla base esclusivamente di ciò che vedono in un centro commerciale? Sospetto che tu questa ovvietà non lo sappia, perciò mi hai risposto con quello strano post poco pertinente.
Si, siamo al corrente che la gente in effetti acquista in questo modo scellerato. Non a caso chi ha un minimo di intelligenza prima di spendere cifre sostanziali si informa, legge, studia ed eventualmente si appassiona. Esattamente come ha fatto il sottoscritto che sino a 2 anni fa credeva, come tutti, che il plasma fosse 10 gradini sotto la tecnologia LCD (guarda caso, proprio a causa delle politiche commerciali e del marketing dei CC) e che BOSE fosse un gradino sopra tutto il resto in ambito audio.
Questo argomento però è trito e ritrito, non mi piace il modo con cui ti poni e non voglio fare flame; ergo la chiudo qui.
Ciao
-
Sono convinto che dal 980 al 930 LG sia già intervenuta per il discorso pixel ( che comunque stranamente si verificava all'inizio del ciclo di vita dei primi 980 commercializzati ma non mi pare sul fratello 970 ) .
Che devo dire, sicuramente prendere un Oled ora è un po' un rischio, anche perché non si può sapere cosa succederà con il passare del tempo....capisco bene chi non se la sente.
Io personalmente ho cambiato molti tv , spesso prendendo modelli per i quali si leggeva peste e corna ( ronzio, software.....) e invece non ho mai riscontrato difetti rilevanti di alcun tipo ( avrei attribuito questo a miei problemi di cataratta ma anche gli utenti che hanno comprato da me ne hanno dato atto ).
Detto questo direi che chi è riuscito a provare bene questi tv dovrebbe riportare le sue impressioni ...sarebbe interessante anche far passare altre informazioni rispetto alle stesse di cui si discute spesso.
Inizio io : dalla mia prova del 930 ho riscontrato qualche carenza sul player usb , che come mi succedeva con il VT60 , ha avuto difficoltà a leggere alcuni file mkv e , soprattutto, a gestirne i capitoli .
Altro problema che ho riscontrato : il tv era parecchio caldo, va bene che era in un negozio ma era acceso da circa 4 ore ( erano le due PM ).
Terzo aspetto: coni di luce non ne ho visti ma ho notato una leggera disomogeneità generale ( la parte sinistra del tv restituiva un bianco più opaco di quella destra ). Tutto ciò visibile appena su schermata bianca e luminosità alta ma poi in uso normale non si notava nulla che compromettesse le immagini. Il nero invece era completamente omogeneo ( schermata tutta nera ) , nonostante la luminosità impostata su valori sopra la media
-
Siccome non vi si può lasciare un attimo soli, chiudo la discussione.
Non è possibile che si leggano risposte e controrisposte con questi toni, dopo tutti gli avvertimenti che ho scritto :rolleyes:
-
Riapro, facendo presente che quelli che hanno causato la chiusura dovrebbero cercare un modo meno provocatorio di esprimere la loro opinione.
-
Finalmente la review da flatpanel....ora me la leggo...
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1411378140
-
Anche loro riscontrano sostanzialmente quanto già rilevato da altre review, elettronica LG non ancora adeguata, deve migliorare molto sotto l'aspetto della gestione del moto, blur e perdita di informazioni non sono accettabili, interessante la disamina dell'ABL che si comporta come un Plasma, direi anche più aggressivo in proporzione, infatti i 200 cd/m2 di luminanza massima che si riducono a 60/80 cd/m2 su schermata totalmente bianca fà impressione, spero che non sia un limite quando verrà applicato ai 4k, si era già parlato di questo per il 980 e se ne ha una conferma, infatti per domarlo in calibrazione hanno utilizzato gli 10% windows APL che comunque non sono serviti a molto visto che anche loro hanno optato per una calibrazione solo su 2pt.
-
Sembra assodato (seppur da una velocissima lettura) che qualche problemino c'è ... Lg deve ancora fare degli sforzi !!!
in ogni caso da rileggere e soprattutto da rivedere !!
-
Gradazione di colore non è cambiato molto rispetto al modello precedente, e abbiamo ancora vedere alcuni "gruppi" minori nei nostri test sfumatura di colore, quindi c'è ancora del lavoro da fare per LG.
Durante movimenti veloci in sport o azione che si può vedere che le cose tendono a sfocare un po 'e che scende drasticamente dettagli, per esempio nel nostro stress test. Impostando de-sfocatura nel sistema TruMotion (utilizzando Personalizzato) a 5 siamo stati in grado di ripristinare alcuni dettagli, ma ha un costo, dal momento che l'impostazione introduce alcuni manufatti minori nell'immagine.
Abbiamo misurato ingresso lag di 47 ms in modalità di gioco e 141 ms con le impostazioni calibrate.
il de-interlacciamento chip non è chiaramente il migliore. Questo è in gran parte visibile con segnali TV poveri. Un buon esempio è un monolocale di notizie con il testo rotolamento sul fondo. Qui, il televisore fatica a tenere il passo. Allo stesso modo, scalatura dei segnali SD cattivi lascia qualcosa a desiderare.
Gli altoparlanti del EC930 non sono ovviamente molto potenti, e questo si traduce in suono debole. Sembra che tutto ciò che è intrappolato in una scatola e andremo fino a dire che gli altoparlanti sono inutilizzabili in alcune situazioni.
La nostra lamentela principale è il fattore di forma curva. Il pannello curvo ha alcuni effetti collaterali spiacevoli quando si sposta a lato, come le immagini appaiono distorte in una certa misura. Per lo stesso motivo, ci auguriamo che LG avrebbe smesso di introdurre nuovo pannello curvo senza un compagno piatta, perché sappiamo chiaramente che si può ottenere la stessa grande qualità delle immagini da un pannello piatto.
webOS (chip) troppo lento
Abbiamo sentito un ronzio molto leggero dal lato posteriore del televisore, che aumenta quando la luminosità dello schermo è aumentata. E 'stato in alcun modo udibile come su televisori al plasma, ma c'era un debole ronzio dalla rete elettrica, che è udibile a partire da circa un metro di distanza dal televisore - e solo in una stanza tranquilla.
.
-
Proprio in merito a qualche difficoltà dell'elettronica ecco che arriva la conferma di Rasmussen:
"It is not possible to get a perfect RGB curve using only 2-point adjustments. If you look at the graph below you will see some issues around 60-70% white. It is necessary to use 20-point adjustment to correct this, but since 1) it takes a very long time, and 2) these settings are not transferable to your TV in any way, we have chosen to only utilize the 2-point adjustment."
Questo invece per me, continua a essere il più grosso limite di questo TV (unito al form factor curvo).
"we have to point out that motion reproduction is still one of the weak points, which is due to the non-implementation of techniques such as black-frame insertion."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Proprio in merito a qualche difficoltà dell'elettronica ecco che arriva la conferma di Rasmussen:
"It is not possible to get a perfect RGB curve using only 2-point adjustments. If you look at the graph below you will see some issues around 60-70% white. It is necessary to use 20-point adjustment to correct this, but since 1) it takes a ..........[CUT]
Stesse considerazioni di David Katzmeir.
-
Beh mi sembra che con la correzione a 2 punti abbiano già ottenuto un ottimo risultato, con quella a 20 sarà possibile raggiungere un calibrazione quasi perfetta.
Da quel che leggo però il nuovo modello non introduce miglioramenti significativi, giusto l'interfaccia e poco altro. Il grosso cambiamento lo vedremo con il 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Beh mi sembra che con la correzione a 2 punti abbiano già ottenuto un ottimo risultato, con quella a 20 sarà possibile raggiungere un calibrazione quasi perfetta.
Da quel che leggo però il nuovo modello non introduce miglioramenti significativi, giusto l'interfaccia e poco altro. Il grosso cambiamento lo vedremo con il 4k.
Si ma a che costo la raggiungi questa calibrazione perfetta (se si raggiunge davvero) ?
"Generally, the EC9300 is not an easy TV to calibrate. One of the challenges is that the size of measurement area affects the color measurements somewhat. So you have to do some work to find the right balance. And remember not to measure on full-screen patterns if you do it at home."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Beh mi sembra che con la correzione a 2 punti abbiano già ottenuto un ottimo risultato, con quella a 20 sarà possibile raggiungere un calibrazione quasi perfetta.
Da quel che leggo però il nuovo modello non introduce miglioramenti significativi, giusto l'interfaccia e poco altro. Il grosso cambiamento lo vedremo con il 4k.
http://www.hdfever.fr/2014/09/22/lg-77ec980v/
a leggere qui il 4k lavora di nuovo a 100hz ma con un nuovo filtro.....mi sa' che il corpontamento sara simile? Aspettiamo qualche dato in piu
-
La difficoltà di calibrazione mi sembra l'ultimo dei problemi, di display difficili ne ho avuti diversi.
L'importante è che:
- il display disponga degli adeguati controlli
- i controlli funzionino davvero
Entrambe le condizioni mi sembrano rispettate. A dirla tutta il controllo a 20 punti mi sembra persino eccessivo, sugli RGB non serve (ed infatti non lo hanno usato). Diverso è il discorso del gamma, dove invece non ho capito quali controlli siano disponibili.
-
Si 20p onestamente sembrano eccessivi anche a me.