Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
No, senza occhiali la luminosità aumenta, ed è anche normale visto che gli occhiali altro non sono che filtri polarizzati ma più scuri di lenti normali, come se fossero occhiali da sole.ma parli del passivo?se si a me sembra il contrario senza occhiali luminosità inferiore.
Ultima cosa, riguardo a L'Era glaciale 3, o a qualsiasi altro film che "si vede male". Alcuni film devono essere visti scambiando le immagini SX/DX per essere visti bene, ed uno di questi è proprio l'era glaciale 3. Il sistema per vederli bene è andare nel menù 3D e cambiare la visione SX/DX in DX/SX. un mio amico che ha un Philips con 3D passivo, non avendo questa opzione nel TV deve capovolgere gli occhiali sul naso per vedere bene questi film.[CUT]
Secondo me questo e' un difetto dei film. I film in 3D dovrebbero avere profondita' di campo infinita lasciando modo allo spettatore di decidere cosa mettere a fuoco. Come hai scritto tu non e' possibile mettere a fuoco, pero' se ci provi e non ci riesci (almeno a me) questo genera fastidio agli occhi. Non centra 3D passivo o attivo, ma dipende dalle riprese.Mi spiego meglio: in una scena con il personaggio principale al centro ed uno sfondo sfuocato, non è possibile, esattamente come avviene nel 2D, mettere "a fuoco" lo sfondo perchè questo è sfuocato nelle immagini direttamente, a differenza di quello che accade nella realtà (spero di essermi spiegato).
edit ...Secondo me questo e' un difetto dei film. I film in 3D dovrebbero avere profondita' di campo infinita lasciando modo allo spettatore di decidere cosa mettere a fuoco. Come hai scritto tu non e' possibile mettere a fuoco, pero' se ci provi e non ci riesci (almeno a me) questo genera fastidio agli occhi. Non centra 3D passivo o attivo, ma dipende dal..........[CUT]
Secondo me questo e' un difetto dei film. I film in 3D dovrebbero avere profondita' di campo infinita lasciando modo allo spettatore di decidere cosa mettere a fuoco. Come hai scritto tu non e' possibile mettere a fuoco, pero' se ci provi e non ci riesci (almeno a me) questo genera fastidio agli occhi. Non centra 3D passivo o attivo, ma dipende dal..........[CUT]
assolutamente no, le lenti sono diverse, hanno polarizzazioni invertite tra loro, altrimenti sarebbero semplici occhiali da sole.
prova e fammi sapere.
Riguardo invece l'opzione "Punto visione 3D" con un valore positivo e negativo, la variazione di tale valore non incide sulla visione 3D ma solo sulla percezione di profondità rispet..........[CUT]
A questo punto, se gli altri ti vanno bene, ritengo sia un problema del tuo film. Non ho capito se è un bluray originale o un mkv.Provato: capovolgendo gli occhiali il disturbo rimane. Girandoli la visione diventa 2D. Provato anche a cambiare le impostazioni come mi hai indicato (sx/dx, dx/sx), ma il risultato è fastidiosissimo: lo sfondo passa in primo piano e il primo piano diventa sfondo. Altre idee?
Il punto di visione è una scelta personale. Serve a vedere l'immagine all'interno o all'esterno del TV e lo setti in base a come piace a te.la mia personale esperienza col 3d passivo, sinora è positiva.
ieri ho visto, senza problemi, rapunzel con mia figlia, e dopo ho giocato ad uncharted 3 per circa un'ora e mezza!
Nelle impostazioni ho solo messo profondità 20. Cosa mi consigliate x il punto di visione?
A questo punto, se gli altri ti vanno bene, ritengo sia un problema del tuo film. Non ho capito se è un bluray originale o un mkv.
Quello che ho io è un mkv e l'unica cosa è che devo settarlo come DX-SX (come qualche altro film) e tra l'altro è uno dei film dove il 3D si gusta davvero bene.
[CUT]
eccomi qui, sono appena tornato dal centro commerciale, questa volta è venuta con me la mia compagna e una pennetta con una puntata di Castle e un pezzo di partita....
premetto che io normalmente sono il puntiglioso che nota ogni minimo difetto, lei invece è molto più soft nei giudizi, ci siamo messi a vedere la partita e, stranamente, mentre io..........[CUT]