Visualizzazione Stampabile
-
A che pro comprare in giappone (ma anche in america sarebbe lo stesso discorso)?
Tra spese di spedizione e dogana si deve aggiungere un buon 25-30% di spese in più (e siamo già sui 4500€), in più la garanzia semplicemente non c'è, e non so nemmeno se sia possibile avere una qualche forma di assistenza (sicuramente alcune parti della tv non sono uguali, alimentazione in primis, inoltre bisogna vedere se si può avere assistenza su tv non europee, pagando ovviamente).
Dov'è la convenienza?
-
Mah se i prezzi sono quelli indicati pocanzi la Panasonic ha deciso di portare alla naturale morte il plasma. Oltre ad avere acquisito in Know how di Pioneer avrebbe fatto bene anche ad acquisire il "senso della mazzata" che ha preso Pioneer in questi anni.
Speriamo siano sballati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Mah se i prezzi sono quelli indicati pocanzi la Panasonic ha deciso di portare alla naturale morte il plasma. Oltre ad avere acquisito in Know how di Pioneer avrebbe fatto bene anche ad acquisire il "senso della mazzata" che ha preso Pioneer in questi anni.
Speriamo siano sballati...
quoto
Se Panasonic, in questo momento di crisi economica e finanziaria mantenere prezzi così alti rispetto alla serie precedente, vuole solo mettere fine al plasma.
Perchè secondo me il corrispettivo del pz800 è la serie V10 e non la serie g15 ma non a 1000euro in più di listino (per ora giapponese)
-
Non credo di aver capito male, ma l'altro giorno son stato in un negozio qui di bologna in cerca di una tv, ed il negoziante mi ha consigliato di aspettare verso metà marzo l'uscita del panasonic g10 da 42" che sarebbe dovuto costare 1.200 (1.100 con lo sconto fatto da lui)..quindi un prezzo decisamente più basso rispetto a quello indicato nei precedenti post..
-
Ma scusate, sarà che con il giapponese ho alcune difficoltà :D , ma guardando sul sito indicato in precedenza mi sembra di capire che il 42 serie v (quello che mi interessa) costi 208800 yen. Al cambio attuale siamo a 1686 e rotti euro. Quindi siamo in linea con i prezzi che si trovano sul web del pz800.
Se questi sono i prezzi che trovo qui da noi lo compro subito.
Saluti
Cesare
-
L'unica cosa da fare per avere la certezza é aspettare che escano.
-
Comprare in Giappone è da folli...la mia era una battuta.
Cmq i prezzi non sono alti..anzi!
Il nostro ed il loro sono due mercati completamente diversi..pero' confrontando i prezzi sulla serie x10 sembra che non ci siano grosse differenze!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il 24p smooth film credo si traduca nell'opzione per visualizzare i blu ray a 48p, raddoppiando il frame rate originale.
http://panasonic.net/avc/viera/eu/pr...mage01_pdp.jpg il 24p Smooth Film:
è una funzione aggiuntiva presente sulla serie V e Z, quando attiva serve per migliorare la nitidezza e fluidità nei panning in modo ottimizzato creando ed inserendo 6 frames chiave, in presenza di sorgenti a 24p (film in Blu-Ray); diversi utenti talvolta si lamentano (anche su i Pioneer) durante la visione di film in BD della poca fluidità e scattosità in certi frangenti/secene/carrellate/panning ecc... il 24p Smooth Film quando attivo, serve propio per ridurre in maniera ottimizzata tale fenomeno, spiacevole per alcuni utenti.
http://panasonic.net/avc/viera/eu/pr...01_image01.jpg il 600hz Sub-Field Drive:
Serve per visualizzare in combinazione ad i nuovi fosfori ed altre nuove soluzioni, le 1080 linee costanti, ed a ottimizzare ulteriormente la stabilità e precisione del quadro visivo.
L'IFC Pro e l'evoluzione del IFC, quando attivato, migliora la fluidità delle immagini da sorgenti 50/60hz
Tutti i plasma NeoPDP per l'Europa visualizzano i segnali in ingresso a 24p (film in Blu-Ray) ad una frequenza di 96hz (24hz x4 = 96hz) mantenendo i soli frames originali, visualizzandoli ad una frequenza multipla più elevata che garantisce un'immagine stabile.
...
-
Yuki, il G10 dispone di queste funzioni ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
il G10 dispone di queste funzioni ?
Tutte tranne il 24p Smooth Film, che è presente solo per la serie V10 e Z1
http://www.panasonic.co.uk/get/params_W0_MThtml/2115795
Panasonic announced the development of next-generation plasma display panels (PDPs) called NeoPDP technology which used ground-breaking technologies that offered better picture quality, higher efficiency and thinner dimensions than its predecessors. After thoroughly reviewing its existing IC technology and panel structures, Panasonic developed new phosphors and cell design technology for improved discharge and new circuit and drive technology to significantly reduce power loss. These new technologies will be introduced for the first time in its flagship Z1 series, V10 series, G15 and G10 series.
http://www.panasonic.co.uk/get/params_W0_MThtml/2115810
As a result, Panasonic has improved motion image performance, contrast and colour reproduction in its plasma displays to achieve a level of picture quality that is simply unprecedented. To improve motion images, the Z1 series, V10 series, G15 and G10 series adopt Panasonic's 600Hz Sub-field Drive, which helps achieve 1080 line motion picture resolution.
:)
-
Sperando che il 24p smooth film sia migliore del 24p real cinema incorporato dai pz85 in su.. da quello che ho visto, rendeva tutto più fluido, ma anche molto irreale. Effetto telenovela o ripresa da telecamera amatoriale, tipo pixel plus per capirci...
Qualcuno è informato sulle differenze tra i 2 sistemi?
grazie!
-
Cambiando discorso, e sperando (ma non credo stante il nome del thread) di non essere OT, a questo punto un dilemma si pone e vorrei il vostro parere: meglio attendere ciò che arriva o fiondarsi sui Kuro prima che scompaiano e rimpiangere così di non rivedere più quella qualità di TV? E' la prima volta che il futuro non sembra promettere più del presente in questo campo... Che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da frescodestate
quoto
Se Panasonic, in questo momento di crisi economica e finanziaria mantenere prezzi così alti rispetto alla serie precedente, vuole solo mettere fine al plasma.
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Mah se i prezzi sono quelli indicati pocanzi la Panasonic ha deciso di portare alla naturale morte il plasma. Oltre ad avere acquisito in Know how di Pioneer avrebbe fatto bene anche ad acquisire il "senso della mazzata" che ha preso Pioneer in questi anni.
Io ci aggiungerei anche il fatto che se fosse confermato che i neo pdp non hanno l'orbiter sarebbe una delusione!! visto che questa funziona previene addirittura la ritenzione ancor prima dello stampaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enzinho
sperando di non essere OT
qui sei OT,
posso solo dire che la tecnologia Kuro non morirà con la 9G... io sono del parere che devi prendere ciò che ti piace o potrebbe piacerti di più, non ciò che ti viene detto da altri, perchè ognuno difende il propio acquisto, ed ha esigenze e gusti propi.
cè per chi è più importante avere un maggiore rapporto prezzo/prestazioni, cè chi predilige il più basso livello del nero dei Kuro (ciò a un prezzo nelle perdita di settagli nelle aree più scure, oltre ad una luminosità max nettamente inferiore ai cocorrenti) ad un prezzo online a partire di 2600€ per il base, ma rinunciando ad altre caratteristiche presenti su i nuovi Panasonic NeoPDP.
Tempo max 2 anni ed il plasma che eccellerà quasi in tutto arriverà... per chi non può aspettare può scegliere tra quello che cè oggi, che non è propio da buttare tutto sommato... non cè da aggiungere altro.
Ognuno agisca per conto propio come meglio crede, basandosi su i propi occhi, possibilità economiche e gusti personali, al di là di quello che dicono gli altri... e più che altro una traccia da cui partire, sta a noi valutare e decidere il da farsi.
e ripeto... evitiamo qui, compro questo o quell'altro... :D
Vi ringrazio per la comprensione :)
-
per quanto riguarda i prezzi; al di là dei prezzi degli Z che sono quelli wireless e quindi è giusto che mazzolino forte, vi ricordo che il prezzo ufficiale del 50pz800 all'uscita era di 3000 euro e non penso che nessuno lo abbia pagato tanto; anche i 46pz80/85 stavano sopra i 2000 e comunque lo yen rispetto al passato si è parecchio apprezzato rispetto all'euro e il dollaro rispetto al lancio dei vecchi modelli quindi non ci si deve aspettare una riduzione consistente di prezzo rispetto ai vecchi modelli. oltretutto le famose economie di scala con la dipartita di pioneer e hitachi (probabile) non si concretizzeranno e quindi più bassi di tanto non credo possano stare