Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da draxo
Sinceramente non vi capisco, è un'ottimo prodotto per quello che costa e con pochissimi difetti.
Si, puntualizzo "pochissimi" perché per come la vedo io sono solo tre:
- delle ISO ti legge solo il film
- quando lo spegni..... non si spegne :D
- mi è capitato un paio di volte che non sento l'audio dopo averlo "riacceso", ma basta staccare la spina elettrica per sistemare il tutto.
Il resto, secondo me, è tutta fuffa....
Sante parole!!
Ho acquistato anche io questo fantastico prodotto da qualche settimana e ne sono entusiasta!
L'unico appunto che faccio è il telecomando sicuramente migliorabile per il resto a quel prezzo che comprate?
Io ho speso 80 euro 2 anni fà per un lettore DVD che in pratica è ottimo solo per leggere i DVD,se vuoi per una volta guardarti un DIVX devi pregare che sia quello giusto.
E quì leggo di gente che si lamenta per qualche video che non viene letto con il western digital.
Anzitutto vanno bene le prove iniziali ma poi bisognerebbe usarlo per guardarci i film e non per giocare con tutti i test possibili immaginabili.
Io ad esempio stò piano piano rippando la mia videoteca con di oltre 100 titoli e per tutti utilizzo lo stesso codec audio e lo stesso codec video che mi permette un buon compromesso per quelli che sono i miei gusti.
Certo che se mi scarico porcherie da vattelapesca non posso poi incavolarmi perchè il western digital non mi legge qualche video che è stato encondato da qualche sprovveduto.
In conclusione:appurato che con determinati codec audio e video l'apparecchio regge alla grande perchè andarsi a cercare il video che ha problemi?
Per quel che mi riguarda sono pienamente soddisfatto dell'acquisto che ho fatto,anzi con l'occasione ringrazio tutti i partecipanti di questo topic che con le loro prove ed esperienze mi hanno convinto all'acquisto.
P.S Ora scappo a vedermi Hancock a 1080p con il western digital visto che un lettore bluray adatto allo scopo costa almeno almeno il doppio...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
con il WDTVHD è possibile eseguire i test di calibrazione appena pubblicati
Dove sono ? :rolleyes:
EDIT: Trovati :D
-
Ciao ragazzi, ho un problema con l'aggeggio in questione..
Ogni tanto, in qualche film in hd (720p), mi è capitato di riuscire a vedere un'ora di film più o meno... poi il film incomincia a scattare. Se lo stoppo, aspetto qualche secondo, poi lo faccio ripartire, lui ricomincia ad andare per per un minuto o due per poi ricominciare a scattare.
secondo voi è colpa dell'hard disk? E' un pò pieno e non troppo nuovo (una paio d'anni).
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hystrice
di questo mi sono appena divertito a farlo io... con mediacoder (un freeware...)
posso postare le screen su come configurarlo...
ovviamente sono partito da file che il bussolotto NON leggeva appropriatamente.. (sennò che prova era??)....
Per video HD ti consiglio di provare Xvid4psp, a mio avviso + accattivante e immediato di Mediacoder.
E' l'unico programma con il quale sono riuscito a ricodificare filmati con flusso video VC1 e Windows media audio pro per poi gustarli sul WD TV .
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Piccola annotazione... :)
Ovviamente con il WDTVHD è possibile eseguire i test di calibrazione appena pubblicati da AVMagazine. :cool:
Non prenderla come una sviolinata gratis, ma credo di parlare a nome di tutti dicendo che solo voi vi sbattete anni per creare dei test validi e il risultato lo regalate ai vostri utenti !
Grandi !
Vi ringrazio di cuore .:cincin: :cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Orange buD
Ciao ragazzi, ho un problema con l'aggeggio in questione....
Molto probabile che sia il codec dei filmati, comunque mettine uno su una penna e vedi ;)
Ps. Scusate il numero di post , solo alla fine ho pensato che potevo farne uno , chiedo scusa ^_^
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
HAL9000, fai attenzione alle quotature per favore.
Ti ricordo che nella sezione Palestra esiste un tutorial sull'argomento.
Puoi editare, per favore?
ops...
nella fretta era saltato un pezzo di quotatura...[/
ora ho sistemato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Orange buD
...secondo voi è colpa dell'hard disk?
Prova col defrag del disco e vedi se risolvi.
In giro ci sono molte utility free che ti defraggano singoli file invece che dischi interi, così risparmi tempo.
-
Se posso dare un consiglio...per evitare OGNI problema di impostazioni che possono creare problemi...usate RIPBOT264 :D
Avete solo da impostostare quattro cose e il risultato è perfetto senza sbattimanti di matrici ecc.
Io lo uso per rippare i miei bluray in modo da vederli in due luoghi differenti.
In sala con il tvhd e in camera con la ps3.
Con un pc come il mio(q6600 a 3ghz e 4gb di ram) per fare un 720p ci vogliono circa 3/4h ma dipende dal film.
Per fare un 1080p circa il doppio.
byez
luca
-
Una piccola domanda:la mai tv, un fullhd (le40n8) non mi rileva pienamente il wdtv o meglio non mi permette di impostare il livello di black hdmi level ,mentre con altri dispositivi come la ps3 e il decoder skyhd si.
Succede anche a voi?
-
Ciao a tutti,la mia domanda è molto banale,ma ve la pongo lo stesso.
Ho appena collegato questa piccola meraviglia al mia HD esterno della WD,ma noto che una volta visionato un filmato e posizionato in stand by,il tvuplayer non si raffredda per nulla anzi continua a mantenere un temperatura medio calda,ed l' Hard Disk non si dovrebbe spegnere!!!
Per spegnere l'HD stacco la presa USB,non mi sembra però una operazione corretta,voi che fate con HD.
Grazie Francesco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco 63
Ciao a tutti,la mia domanda è molto banale,ma ve la pongo lo stesso.
Per spegnere l'HD stacco la presa USB,non mi sembra però una operazione corretta,voi che fate con HD.
Grazie Francesco.
Purtroppo per ora l'opzione eject non fa spegnere l'hardisk ,problema che si spera verrà risolto con il prossimo firmware a quanto pare in arrivo per marzo :D
-
Da un po' è uscito un custom FW che riesce a leggere (testing) lettori dvd esterni ed è possibile collegarci un adattatore USB-ETH per metterlo in rete :D
-
garzie......in effetti è la presa dvi del philips che fa le bizze:D .......tutto risolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayami
Da un po' è uscito un custom FW che riesce a leggere (testing) lettori dvd esterni ed è possibile collegarci un adattatore USB-ETH
scusate, ma qui potete linkare i siti dove ci sono questi custom firmware?
e magari chi ne capisce qualcosa spiegarci come funziona la cosa (e/o cosa serve)