Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Devi demuxare la traccia audio AAC, Aprirla con Nero Wave Editor, Salvarla in formato AC3 e reinerirla nel file video.
E' l'unica soluzione.
Ok, ma quindi il pop non supporta gli AAC multicanale via Coax?
E' un limite che si deve "superare" rielaborando il file, corretto?
Ma secondo te con futuri upgrade sistemeranno questa cosa?
Li' per li' temevo fosse il mio ampli che non decodifica tali file (essendo vecchiotto e non performantissimo).
Grazie per l'aiuto!!;)
-
A chi potesse interessare.
NB: dovrebbe funzionare anche con l'HDTV. Nelle zone coperte dal segnale HD della RAI si potrà quindi godere degli Europei in HD. ;)
Streaming Live-TV da DVBViewer a Popcorn Hour.
1. Configura il plugin netstreaming in DVBViewer come unicast, e poi configure l’ip-adress e la porta. Per esempio 192.168.0.133 porta 2345 .
Poi nella dialog-box uncheck "stream control" per avere il flusso del video e del suono.
2. Adesso puoi eseguire il test sul tuo computer locale utilizzando VLC (videolan).
Nel menù di VLC apri Network e scegli Http:
Inserisci quindi:
http://192.168.0.133:2345
Se te tu puoi vedere correttamente il flusso audio/video puoi quindi continuare nella configurazione.
3. Compila un file html (con blocco-note) e scrivi la seguente stringa di comando:
<a href="http://192.168.0.133:2345" vod>DVBViewer</a>
salva il file come dvbviewer.html
4. Posiziona dvbviewer.html nella directory radice del Popcorn, oppure puoi anche posizionare il file in una cartella di share del computer che utilizza DVBViewer.
5. Per cominciare a vedere il flusso di DVBViewer nel Popcorrn Hour, scegli l'icona del browser (l'ultima a dx) e apri dvbviewer.html: si aprirà una schermata bianca con il collegamento a Dvbviewer, a questo punto premi di nuovo enter; dopo che verrà caricato il buffer godrai della visione. Per interrompere premi stop sul telecomando.
(assicurati di modificare l'IP di esempio “192.168.0.133” con l'IP del tuo computer). :D
Ciao
-
Scusate, ho riscontrato un problema nella riproduzione di alcuni files mkv.
Sono un'appassionato di Anime (cartoni giapponesi) e seguo alcune serie in lingua originale sottotitolate in inglese, ma ho notato che alcune serie come
Kaiji, gologo 13, mushishi (tutte codificate in h264 dentro mkv) non viene riprodotto l'audio che viene descritto nella release come Vorbis, qualcuno può dirmi qualcosa su questo formato audio? c'é modo di farlo funzionare sul pch?
per completezza metto anche le info di una release, se vietato dal regolamento togliete pure:
Citazione:
File format: Container: Matroska; Video: anamorphic h264 avc; Audio: Vorbis
-
...purtroppo il formato audio vorbis non è supportato dal PCH.:nono:
l'unica alternativa, è quella di aprire il contenitore matroska, estrapolare la traccia audio, convertirla in wav...e rimetterla nel contenitore.:)
-
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo
che tragedia, mi indicheresti i programmi per aprire il matroska e quello per la conversione del vorbis in wav?
Grazie mille dell'aiuto ed a buon rendere
-
...allora Davide, vai QUI e scarica mkvtoolnix e MkvExtractGUI.
questi 2 programmi servono per aprire ed estrapolare la traccia dal contenitore mkv.
...poi per convertire il vorbis in wav ci sono un sacco di programmini sulla rete, come CDex :D
dopo aver convertito,...con mkvmerge GUI aggiungi la traccia e richiudi il contenitore.;)
-
E soprattutto mettici il nastro adesivo per spedirlo:asd: :asd:
-
grazie Badtoys, quando ho un attimo di tempo provo a fare l'operazione (a cuore aperto), spero che il processo non sia troppo lungo (ma non dovrebbe visto che non muxa nulla, no?)
Grazie ancora
p.s.
@sgfamd: se parlavi con me non l'ho capita
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidepinoli
@sgfamd: se parlavi con me non l'ho capita
Era per badtoys ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidepinoli
spero che il processo non sia troppo lungo
no...al max 5 minuti. :D
-
Aiuto
Ciao a tutti,
ho qualche problemino con il mio popcorn, ovvero mi corrompe il contenuto dell'HDD e dopo che questo accade non è più possibile entrare nella configurazione o nei contenuti multimediali perché il lettore va in blocco e sono costretto a staccare e riattacare la spina per resettarlo, il problema è che la cosa si ripresenta ogni volta. Il tutto parte sempre in maniera del tutto casuale. Qualche suggerimento o caso simile al mio? E' da mandare in assistenza? Se si, dove? Premetto di averlo acquistato direttamente dal sito del popcorn e non da un rivenditore esterno.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
-
Provato a sconnettere l'hd interno?
Provato a utilizzarne un'altro?
Riconsultato le "Faq su NMT" ?
Reinstallato nuovamente il firmware?
-
Scollegare e ricollegare l'HDD l'ho fatto un sacco di volte, dato che ogni volta che la cosa accade sono costretto a riformattarlo dal pc (Sul pc tra l'altro l'hard disk funziona alla perfezione). Adesso sto provando a reinstallare il firmware e vediamo un po' che succede.
-
Rifare l'aggiornamento del firmware è servito a poco e niente. Vi faccio un esempio di quello che mi è appena successo, ho lasciato il PCH acceso tutta la notte su torrent e questa mattina ho trovato il servizio disattivo e i download corrotti. Non so se può essere d'aiuto ma ho un WD Caviar da 500GB, qualcuno ha avuto dei problemi con questo HDD?
Ho trovato quale potrebbe essere il problema. Ho notato che alcune persone sul forum ufficiale del NMT hanno il mio stesso problema e pare che sia proprio legato al servizio torrent. Appena posso provo a tenerlo disattivato e a usare il popcorn solo come archivio e player (Per i torrent userò il notebook).
-
Possibile che il problema sia legato al tipo di hdd..
Ti ripeto..non hai a disposizione un qualsiasi hdd eide in casa( da 40-80-120 giga) da implementare per i test?
Anche io uso "pesantemente" l'application per i torrent....ho un'hdd minimo in termini di capienza (80 giga) in EXT3.
Oramai e' circa un mesetto che l'ho messo alla frusta......e va sempre alla grande....;)