Visualizzazione Stampabile
-
Vero, alla fine del post c'è quella frase, mi era sfuggita, strano, chiedo venia.
Però, allora, non credi che sarebbe più corretto scrivere subito all'inizio: "Contrasto e Luminosità li regolate con gli appositi pattern di test....." senza inserire valori di riferimento che non hanno alcuna origine seria?
A voler essere precisi tu scrivi di "verificare", cosa inesatta, perchè dai l'idea che quei dati siano corretti, invece si fa subito la regolazione come va fatta e basta, nessuna "verifica".
Non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Beh, in stanza buia aumentare la luminosità oltre il 52
Non 50 o 53? Esattamente 52? Per tutti i TV? Suvvia, siamo seri!
Citazione:
contrasto ad 85 lo consigliano ovunque
Ah be', se lo "consigliano ovunque"! Non si può certo dire nulla di più. :rolleyes:
Citazione:
dopo vari smanettamenti mi sembra quello più corretto
Intendi con la schermata apposita? Che smanettamenti vari? Si regola per vedere le barre necessarie e finita lì, nessun problema.
Se invece intendi ad occhio certo che "smanetti" ma non ottieni nulla di valido.
Sembra quasi che a copiare i settaggi altrui si vincano dei punti premio, mentre a farne uno valido in proprio si rischi l'esilio ed il vituperio sempiterno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seph|rotH
Per quanto opzione interessante, la resa tramite AirPlay non è comunque comparabile a quella di un’APP nativa sulla TV.
Ma l’applicazione secondo te arriverà mai? Intendo quella di Apple che noto ormai sia arrivata quasi su tutti i dispositivi, comprese le tv Sony,questo televisore ha tutto però gli manca proprio quell'applicazione come mai?
Mi vorrei riallacciare all'argomento di un utente che notava disturbi delle immagini ,io causa convalescenza 😅 mi sto recuperando un po’ di serie tv, una in particolare che ha attirato la mia attenzione anche perché molto pubblicizzata è The Boys non so se la conoscete, però l'argomento riguarda il tv e non mi voglio distaccare troppo dall'argomento rischiando di andare OT 😅, comunque arrivando verso la settima puntata circa, non so se volete verificare anche voi, c'è una scena in cui sono in un rifugio e ho notato uno sfarfallio delle immagini, o meglio un tremolio di una piccola parte di immagine, e la suddetta parte era la parte alta di questo muretto ,più tipo un rallentamento dell'immagine quando si spostava la scena nello stesso ambiente, inoltre per finire un ulteriore cosa che ho notato in scene più luminose e anche non, ho notato una grana o granelli, non so come metterla che si vedeva in alcune scene, se potete chinarmi questi dubbi 😅 da premettere che ancora ci devo mettere mano sulla calibrazione e sulle varie impostazioni in generale 🤣
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Vero, alla fine del post c'è quella frase, mi era sfuggita, strano, chiedo venia.
Però, allora, non credi che sarebbe più corretto scrivere subito all'inizio: "Contrasto e Luminosità li regolate con gli appositi pattern di test....." senza inserire valori di riferimento che non hanno alcuna origine seria?
A voler essere precisi tu scriv..........[CUT]
Non credo perché quelli sono i valori di default di fabbrica e non di riferimento o di chicchessia, non ho consigliato di variarli quindi è giusto riportare alla fine che se si ha modo si "verificano".
Posto raramente e solo in merito ad argomenti che conosco per studi od esperienza di prodotti che ho avuto modo di provare e testare, e lo faccio quando penso di poter essere utile ad altri dando informazioni certe.
Detto questo torno nell'oblio e mi guardo la partita con questo tv che è spettacolare !!
-
Dunque dopo varie prove con tone mapping disattivo o in HGIG in ambito gaming,ho scoperto che dei giochi che ho provato finora,l'unico che supporta l'HGIG è Death Stranding,per tutti gli altri non cambia niente.Questo almeno su ps4pro.
Detto questo tuttavia vi è una precisazione importante da fare,andando tra le impostazioni della consolle nel menù apposito della calibratura hdr,bisogna stare ben attenti a regolare le schermate con tone mapping disattivo con i giochi che non supportano HGIG e viceversa con quelli che lo supportano.
Questo accorgimento è importante perchè la calibrazione cambia e di molto,ad esempio nelle prime 2 schermate del bianco,che nel mio caso (ma penso l'andamento sia simile su tutti)clippano molto prima in HGIG rispetto a disattivo.
Difatti giocando a Star Wars con HGIG attivo calibrato su playstation con l'apposito pattern nel menù della play,l'immagine risultava molto cupa e spenta,questo perchè se il gioco non supporta l'HGIG si comporterà come se il tone mapping fosse di fatto disattivato,ma se la calibrazione dell'hdr sulla console è stata regolata con HGIG attivo,non avremo una regolazione corretta.
Quindi ogni volta è importante verificare se il gioco supporti o no l'hgig(basta semplicemente passare da HGIG a disattivo e vedere se vi sono cambiamenti riscontrabili nell'immagine) e muoversi di conseguenza nella calibrazione hdr dal menù della consolle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Non 50 o 53? Esattamente 52? Per tutti i TV? Suvvia, siamo seri!
Ah be', se lo "consigliano ovunque"! Non si può certo dire nulla di più. :rolleyes:
Intendi con la schermata apposita? Che smanettamenti vari? Si regola per vedere le barre necessarie e finita lì, nessun problema.
Se invece intendi ad occhio certo che "smanetti"..........[CUT]
Ma guarda che 85 lo consigliano ovunque perchè proprio con le schermate apposite è il valore giusto..,e così come la perdita del nero dopo il 52 non è una cosa che varia da pannello a pannello, come possono essere invece i colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lon3wolf
Dunque dopo varie prove con tone mapping disattivo o in HGIG in ambito gaming,ho scoperto che dei giochi che ho provato finora,l'unico che supporta l'HGIG è Death Stranding,per tutti gli altri non cambia niente.Questo almeno su ps4pro.
Detto questo tuttavia vi è una precisazione importante da fare,andando tra le impostazioni della consolle nel men..........[CUT]
Onestamente io il tone mapping lo preferisco disattivato.... soprattutto di sera, amo giocare a luce spenta e attivarlo in alcuni giochi mi da fastidio. Di nits ce ne sono a sufficienza, ma è un mio gusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Onestamente io il tone mapping lo preferisco disattivato.... soprattutto di sera, amo giocare a luce spenta e attivarlo in alcuni giochi mi da fastidio. Di nits ce ne sono a sufficienza, ma è un mio gusto.
Si ma il punto è un'altro,se tu tieni il tone mapping disattivo dovresti calibrare anche la play nella schermata apposita con tone mapping disattivo...
Ti dico questo perchè nei post precedenti avevi detto che lo tieni su hgig e che male male non fa niente,però siccome la play supporta l'hgig ma sono i giochi spesso a non supportarlo,se tu nella play lo calibri con hgig attivo,avrai poi una regolazione sballata se il gioco non lo supporta.
Lo stesso discorso ovviamente vale all'inverso,calibrare la play con tone mapping disattivato e poi magari giocare a Deat Stranding ed attivare l'HGIG perchè lo supporta,anche in quel caso avrai dei valori dell'immagine sballati se prima non ricalibri l'apposito pattern sulla play con l'HGIG attivato...
È un concetto semplice ma un pò contorto spero di essere stato più chiaro possibile 🤗
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lon3wolf
Si ma il punto è un'altro,se tu tieni il tone mapping disattivo dovresti calibrare anche la play nella schermata apposita con tone mapping disattivo...
Ti dico questo perchè nei post precedenti avevi detto che lo tieni su hgig e che male male non fa niente,però siccome la play supporta l'hgig ma sono i giochi spesso a non supportarlo,se tu nella p..........[CUT]
Si si chiaro
-
Ma chi ha Xbox cosa deve mettere? High va abilitato?
Grazie
-
Ragazzi qualcuno che ha il 65 in questa chat, ha riscontrato problemi di banding?
https://www.youtube.com/watch?v=on_j...g&index=3&t=0s
a me si vede una leggera striscia centrale, e ora noto che sul bianco, mi pare di vedere qualche sfumatura di azzurro, sempre in mezzo, verticalmente.
Secondo voi essendo la tv in garanzia, potrebbe essere un bene aprire un ticket per guasto?
quel problema lo vedo solo con sfondo bianco, e a volte nel giallo (notato con il giallo dello sfondo ps4, ad esempio).
-
Non farti problemi, contatta l'assistenza ed esponi la cosa. Se il problema c'è non credo ti facciano questioni. Comunque sia aprire un ticket non pregiudica nulla. Male che vada non riconoscono il problema e finisce tutto lì, ma se la striscia è evidente non vedo perché non dovrebbero sistemare il difetto. Sicuramente ti cambieranno il pannello o la tv, quello lo deciderà LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Non farti problemi, contatta l'assistenza ed esponi la cosa. Se il problema c'è non credo ti facciano questioni. Comunque sia aprire un ticket non pregiudica nulla. Male che vada non riconoscono il problema e finisce tutto lì, ma se la striscia è evidente non vedo perché non dovrebbero sistemare il difetto. Sicuramente ti cambieranno il pannello o ..........[CUT]
Non è evidentissima, ma si intravede, però sai com'è, 2000€ di tv, vorrei fosse perfetta.Nei prossimi giorni contatto Trony, vediamo se è il caso di aprirlo dopo le vacanze o adesso, non vorrei rimanere troppo tempo sensa tv.
Qualcuno sa dirmi se si possono salvare tutti i settaggi fatti fin ora?
-
Direi che ne hai tutto il diritto a prescindere da quanto è costata.
Con Trony o con i centri commerciali in generale non è detto che risolvi, dipende dal centro in se e dal personale che ci lavora. Comunque sia c'è l'assistenza LG. Se Trony ti fa problemi contatti l'assistenza e fai tutto con LG.
P.S. con gli oled, ma vale per qualsiasi tv/tecnologia da un certo prezzo in su, sarebbe buona cosa buona estendere la garanzia. Nel caso di LG si può fare direttamente tramite il marchio sul loro sito ufficiale, e ci sono vari pacchetti. Metti il modello e il prezzo dello stesso e ti darà tutte le informazione sui pacchetti.
https://www.service-lg.com/lg/Welcome?l=it-IT
-