Mamma mia, in confronto all'Eureka, sembra un trasferimento di 10 anni addietro :(
Meno male che non l'ho comprato.
Visualizzazione Stampabile
Mamma mia, in confronto all'Eureka, sembra un trasferimento di 10 anni addietro :(
Meno male che non l'ho comprato.
Questo é quello che viene dichiarato nei titoli di testa prima dell'inizio del film:
FELLINI 100
Restauro realizzato per il centenario della nascita di Federico Fellini.
Restauro di Fellini Satyricon realizzato nel 2019 dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale ed Istituto Luce - Cinecittà a partire da un internegativo 35mm e da una trascrizione del sonoro magnetico originale su nastri DA-88 messi a disposizione da Alberto Grimaldi Productions. Tutte le lavorazioni sono state eseguite presso il laboratorio Studio Emme di Roma.
Guardate, potrei anche sbagliarmi ma le edizioni criterion e Eureka mi sembra abbiano un contrasto superiore e uno sharpening aggiunto. Ergo l'edizione CG potrebbe essere la migliore.
Il master Criterion/Eureka proviene da scan 4k, il CG non gli si avvicina neppure.
Ma quindi che senso ha spendere soldi per un restauro da materiali inferiori, se ne esiste giá uno da scan 4k di 4 anni prima?
Speriamo che facciano qualcosa per risolvere la questione, anche se le speranze sono poche.
Faranno finta di nulla come al solito, ormai hanno incassato.
In realtá devono ancora mettere in vendita l'edizione normale, che é data in uscita per il 7 aprile. E di quelle copie ne venderanno pochissime quando chi era interessato scopre che l'Eureka é superiore.
Anche fosse, dubito che imputerebbero la cosa al master o che andrebbero a controllare se quello Eureka è superiore. Assurdo comunque che per Fellini 100 vengano eseguiti dei restauri inferiori a master già esistenti...
Questo é proprio il motivo per cui le mie speranze sono molto poche ...
Resta il fatto che la questione é arrivata alla loro attenzione, e se vogliono vendere il blu-ray anche in edizione semplice, ed evitare resi e rimborsi di quelli in edizione limitata startup giá venduti "dovrebbero" correre ai ripari.
Non credo che avverranno dei resi, considerato che il cliente dovrebbe rimandare indietro il prodotto, ancora imballato, a proprie spese (e questo non mi sembra il periodo migliore per andare in posta a spedire un reso). Aggiungiamoci che saranno quattro gatti quelli che si accorgeranno del problema o ne saranno interessati. Ricordo che c'è ancora regolarmente in vendita Manhunter difettato, problema ben più grave di quello di questa uscita.
P.S.: mi viene in mente che, se davvero qualcuno vorrà liberarsi della sua edizione limitata, sarà certo più conveniente rivenderla (anche tra qualche mese) che restituirla. Tempo fa c'era in vendita su ebay un'edizione limitata di Manhunter al doppio del prezzo d'acquisto.
https://www.cgentertainment.it/film-...radiso/f33085/
Insieme a Minerva Pictures e Raro Video abbiamo deciso di accogliere le vostre richieste e far partire una START UP per realizzare il Blu-ray da nuovo Master HD di uno dei capolavori di Elio Petri, La classe operaia va in paradiso.
L'edizione conterrà il Blu Ray realizzato da un nuovo master HD. Inoltre, tutti coloro che parteciperanno al crowdfunding vedranno stampato il loro nome all’interno del cofanetto. Ad arricchire l'edizione ci saranno i contenuti extra ed un Booklet interamente a cura di Raro Video.
E' possibile pre-acquistare la propria copia fino al 30 Aprile a €16,99 SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE.
ATTENZIONE: solo se raggiungeremo l'obbiettivo di 300 copie pre-acquistate de La classe operaia va in paradiso stamperemo la Limited Edition Blu-ray in 500 copie. In caso contrario i vostri soldi saranno immediatamente disimpegnati e non vi sarà addebitato nessun importo.
Questa versione non sarà disponibile altrove.
L'EDIZIONE CONTERRA':
1. Blu-ray da nuovo Master HD
2. Slipcase di cartone con nuovo artwork
3. Artwork alternativo per l' Amaray interno
4. Numerazione della copia limitata ai primi 500 PZ
5. Il nome di tutti i partecipanti all'operazione all'interno della confezione (500 COPIE)
6. Extra:
- La classe operaia va in paradiso. Retroscena di un film novarese. Un documentario di Serena Checcucci e Enrico Omodeo Salè 53'
- Stasera torno prima videoclip realizzato dal regista Libero De Rienzo sulle note della canzone di Mariella Nava, per la campagna dell’ANMIL contro gli infortuni sul lavoro e le morti bianche
7. Booklet testuale e fotografico
Le copie saranno spedite a partire da metà Maggio 2020.
Bè se il master è di livello (confesso di non saperlo) sarebbe un’ottima notizia avere una edizione coi fiocchi di un tale capolavoro.
Purtroppo, non essendoci informazioni sul master e non fidandomi di CG, mi toccherà aspettare l'edizione liscia
Non è uscito in Blu-ray neanche all'estero?