E allora è scritto male l'articolo... scusa se insisto.
Visualizzazione Stampabile
@Parky, prima di decretare sentenze e insistere si dovrebbe leggere o nel dubbio chiedere.
ciao a tutti.. sto valutando di prendere il C7V.. mi domandavo però come è messo riguardo le HDMI? per il discorso hdmi 2.1
grazie a chi mi risponderà
Al di là delle interpretazioni e di come vengono riportate le notizie, per evitare queste inutili polemiche basterebbe proprio smettere di decretare sentenze, del tipo che solo determinati marchi fanno TV reference, o al pari del monitor professionale Sony da 50.000$, o che sono gli unici ad avere la precisione cromatica, ecc. Tutte cose lette spesso qui e scritte come sentenze assolute. Basterebbe invece ammettere che questi sono risultati comuni a tutti gli OLED e che ognuno sceglie quello che vuole senza rompere l'anima agli altri.
Fossero vere le tue parole... tradotto: magari!
Traduco da hdtvtest (http://www.hdtvtest.co.uk/news/hdmi-tv-201712194520.htm):
Dato che i primi chipset HDMI 2.1 saranno disponibili solo verso marzo 2018 e il Forum HDMI impiegherà circa nove mesi per rilasciare i test di conformità, una timeline più realistica per i veri prodotti HDMI 2.1 è prevista per il 2019, forse anche più tardi, tenendo conto sviluppo hardware e scrittura / debug del software. Certo, puoi provare ad aspettare fino al 2019 prima di acquistare una nuova TV, ma a quel punto ci sarà un altro standard dietro l'angolo, come HDMI 2.1b o HDMI 2.2, ecc.
alla fine a parte il refresh variabile utile magari per i giocatori(non credo proprio utile per i film) personalmente non ci vedo niente di interessante nella HDMI 2.1, schermi 8k? penso che per almeno 4/5 anni stiamo bene con i nostri 4k hdr no? il dolby c'è, hdr c'è, manca hdr+ ma non credo sia un problema l'aggiornamento, poi è tutto da vedere se lg lo farà questo si :) unica cosa che SPERO vivamente faccia LG è aggiornare almeno la porta arc a earc sempre se sia possibile
da arc a earc quanta banda c'è di differenza? è quindi un aggiornamento possibile? è una cosa che spero vivamente per poter usare il dolby atmos
lg ha detto che dovrebbe uscire anche una nuova soundbar per l'italia, la nuova sj9, l'attuale non è ufficialmente venduta, se aggiornano la porta ed esce la nuova soundbar magari la compro
così come stanno le cose se ad esempio prendo la 'vecchia' per ascoltare un film in dolby atmos devo per forza collegare il lettore 4k alla soundbar, un film su netflix ad esempio non esce in atmos giusto? proprio perché la connessione è arc e non earc?
bramare per l'atmos per poi ascoltarlo tramite una soundbar... :confused:
Be dalle recensioni sia la sj9 che la Sony sono ottime soundbar atmos,a me interessa la praticità non ho lo spazio e già un effetto convincente di una soundbar basta, poi ora ad esempio ho preso la sh7 perché è aggiornabile a 5.1, chissà la nuova sj9
Sono tutti così, cosa te ne fai di 1Gbps wired su un TV?