Esatto e spesso dipende anche dalla qualità/velocità di hard disk e pen drive usb.
Visualizzazione Stampabile
Esatto e spesso dipende anche dalla qualità/velocità di hard disk e pen drive usb.
Leggendo altri 3d, mi è venuta questa curiosità, qualcuno ha tentato
di farlo funzionare con un hd usb con LAN ed anche con un adattatore
USB2LAN... cosa che ho visto accennato anche qui.... quale sarebbe
l'utilità...
ma cosa c'è di vero..?
con il firmware ufficiale non si può fare... l'utilità è quello di avere hd condivisi con il pc, evitando lo stacco\attacco degli hd al bussolotto della wdCitazione:
Originariamente scritto da pakbit
come si fa'? a me interessa moltissimo. Aspetto ansioso una risposta da tempo. Gentilmente qualcuno potrebbe illustrare come fare?grazieCitazione:
Originariamente scritto da Hystrice
Lo han fatto con un firmware modificato...
Potrei mettere i link di quello che ho trovato... in merito alla USB2LAN su USB1 ed USB HHD su USB2
addirittura c'è il test per fare streaming diretta tramite LAN-PC ma le prestazioni sono molto "LOW"......Motion
ma non so se è possibile...
se lo confermate li posto....
Il processore che monta il Wd tv non è lo stesso identico motato da prodotti che ne costano il triplo, assolutamente no!!!!! la radice SMP 8635 è la stessa di prodotti più blasonati come HDX1000, PCH a110,EGreat31b o il 32b, Kaiboer 200 e tanti altri, ma poi il processore ha differenti declinazioniCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
e nel caso del Wd Tv è la LF, quindi SMP 8635 LF, mentre per ora i più performanti come lettura e versatilità HDX1000 e Pch a110 hanno l'ultimo cioè il SMP 8635 Rev C. I test che ho fatto sul Wd Tv dimostrano che è un ottimo prdotto per qeul che costa e qeusto non si discute, ma capisco chi si lamenta. Sui test fatti da me, per esempio a parità di tv e cavetteria e files e supporto esterno, il Wd Tv è qeullo che legge meno rispetto ai primi due, tradisce di fatto il suo prezzo (e non mi metto a parlare della caratteristiche di versatilità di rete,di versatilità nell'installare i torrent direttamente sull'NMT, di hdd interno che hanno gli altri). é un buon prodotto ma spero risolvano qualcosa via software. Inoltre avendone provati tanti di quelli con processore sigma risulta subito quale è meglio e quale è peggio. E se un utente deve fare un acquisto deve tenere presente che ahimè il Wd TV costa meno ma è anche più limitato.Tutto quà.
No lo puoi fare con altri NMT.Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Mmm...quindi tu ok per il video e ko per l'audio. Io continuo ad avere problemi di video invece e non capisco perchè. Va a scatti e l'audio va e viene.Se qualcuno può sarebbe buono che leggeste il video di cui ho postato il link pochi post fa, giusto per fare un mega test generale ognuno col suo macchinozzo. Magari poi scrivete anche che firmware avete.Citazione:
Originariamente scritto da lucolan
Non credo sia in discussione che il prodotto in questione non sia un buon prodotto, però è limitato. Mkv corrotti od encodati male anche su macchine più performanti non si vedono, l'unico modo è su un PC/Mac in cui installi il vlc che si legge tutto. Però è vero che di vari test fatti in paragone Wd Tv legge meno, non meno di tutti, perchè ripeto è un ottimo prodotto, ma legge meno di altri. Io avro testato quasi 500 mkv,m2ts,mp4 presi da Bluray, Hddvd, SkyHD 1080i, BBC HD 720p 1080i, film HDTV 720p 1080i, serie tv 720p, trailers ps3 o trailers in HD da Apple, altrettanti presi da Tv Jappo che hanno segnali paurosi in streaming tv "normale" tutte rigorosamente in HD da 720p a 1080p, (faccio recensioni per riviste Hi-Tech) e Wd Tv risulta sicuramente ottimo, ma rispetto a HDX1000, PCH a 110 si pianta di più, mai come il mediacom t37 o come quasi la totalità degli Elmec, per carità però si pianta. E se un utente deve fare un acquisto è giusto che lo sappia è un ottimo prodotto ma è più limitato nela lettura di files di altri. Poi stiamo a vedere se è una qeustione di attributi solo HW oppure se via software riescono a fare la magia di portarlo a livello di altri che a livello HW sono più dotati con il processore SMP 8635 Rev c. Questa la mia opinione. Oguno è poi libero di pensarla come vuole.Citazione:
Originariamente scritto da gepp
Ciao a tutti
volevo segnalarvi il sito della sigma : http://www.sigmadesigns.com/public/P...ion_guide.html
se guardate bene non fanno alcuna distinzione per i processori serie smp863x
la possibilità di lan ce l'hanno di loro . addirittura anke la serie 8634
2 o 3 pagine in dietro ho riportato l'esempio di 2 file che non vanno e uno che va, non capisco quali siano le differenze, qualcuno mi sa dire come trasformare i file che non vanno in file ben riproducibili?
Salve a tutti.
Chiedo conferma di un particolare che ho notato che mi da un pò fastidio del mio Wd-Tv.
Quando l'apparecchio è spento (led anteriori spenti), ma è collegato alla alimentazione AC, si scalda.
Situazione:
AC connessa
Hdmi connessa al tv
Composite audio connesse all'ampli analogico
Slot audio digitale non connesso (ma rimane accesa una lucina rossa)
E' normale? Capita anche al vostro?
Sì.
Se ne è parlato (tanto) nella discussione.
Se vuoi maggiori particolari fai una ricerca all'interno (link "Cerca nella discussione" in alto a destra).
a me capita e non capisco perché?!?!?!?
Forse firmware?io ho cambiato ciabatte e collegamenti diretti a muro. Sempre lo stesso risultato. Però è una cosa già discussa. Prova a cercare indietro.