Grazie ancora glad...
Visualizzazione Stampabile
stamattina quando ho spento la tv mi è comparso la finestra del ciclo di pulizia hard, ho spento e il ciclo è durato circa un oretta, 80 minuti come riportato nel messaggio. alla riaccensione mi è comparso il messaggio del tutto bene tutto a posto.
1000 ore in sei mesi di visione. che dire, sempre più contento, se penso poi che l'ho pagato 1250 euro ai primi di dicembre, e sento di confronti con gli lcd.............faccio un sospiro e lascio vivere........... :)
p.s. non sono ancora abituato al menu, sono riuscito all'inizio a rinominare l'hdmi attaccato a sky, ma vorrei rinominare anche la hdmi3 attaccata all'oppo ma non riesco a capire come ho fatto.
mi date una dritta?
grazie
Il problema è piuttosto strano, mi sono informato e l'unica è provare con un hard reset (tasto vol- sul tv e tasto menù sul telecomando contemporaneamente). Dopodiché ricolleghi una alla volta le HDMI e verifichi se ce c'è una in particolare che genera il problema. Se non si risolve, temo che la M/B sia da sostituire, senti un CAT che ti dice.
@andrea1972: se ti ha fatto il ciclo lungo sei a 1500 ore, non a 1000. ;)
P.S. Dovrebbe essere: menu - setup - display settings - input labels e scegli fra i nomi proposti oppure custom rinominando l'ingresso come preferisci. Vado a memoria eh...
grazie ma è:
ohh madonna, non si può perdere tutto sto tempo per cercare un impostazione:.....è impostazione--------impostazioni schermo-------------nome ingresso
ma va a ciapà i rat panasonic.........
p.s. ho controllato il menu stato4 mi da 1007ore e 395 accensioni.
Tengo tutti i menu delle mie elettroniche in inglese, dirti quindi le nomenclature in italiano non riesco… :p
Strano, mi pareva che il ciclo lungo avvenisse a 1500 ore ma non ricordo se la cosa fosse stata verificata e confermata. Sul mio ho superato le 1000 ore e per ora non ha fatto alcun ciclo, non vorrei a questo punto che su EZ fosse a 1500 mentre su FZ avvenga prima. Comunque, nulla di grave eh… :)
Ciao a tt, gentilmente volevo sapere se c'è qualche novità riguardo ad eventuale telecomando compatibile più "smart" rispetto all'originale per fz800, grazie
Vi piace vincere facile:) Scherzi a aprte anche se personalmente non ho mai avuto un lettore di tale fascia l'Oppo UDP-205 lo conosoc perchè c el'ha un amico e devo dire che è davvero tanta roba. Peccato che il marchio non produca più lettori Blu Ray. E' vero costano/costavano parecchio, ma per chi poteva permetterseli o per chi è un forte amante del settore, i soldi spesi per accaparrarseli era ben spesi:)
Si ma non credo che con altri lettori il TV è soggetto ai fenomeni descritti in precedenza, nel senso che se il TV non è all'altezza il lettore può fare ben poco al riguardo.
Indubbiamente, però qualche difettucio lo può limare. Ovviamente per notarlo ci vuole l'occhio fino, ma chi come te ha un lettore del genere l'occhio fino ce l'ha per forza.
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questa TV (FZ800) ma volevo fare delle prove con content a bitrate basso per vedere come si vede con i miei occhi... qualcuno in zona milano/bergamo è disposto a farmi fare delle prove (senza toccare i settings!) o sa se esistono negozi che a pagamento permettono uno "smanettamento" a tempo?
Grazie!
Indubbiamente. Io però mi riferivo ai lettori di fascia alta come gli Oppo, che rispetto a quelli di fascia bassa o media dai blu day tirano fuori il massimo della qualità. Poi certo se una TV ha dei difetti fisiologici miracoli non se ne possono fare. Con il mio Q9FN ad esempio per eliminare specifici artefatti generati dell'interpolazione le ho provate tutte, ma essendo un limite della TV non c'è hardware ne software che tenga. Un buon lettore più che altro offre una maggiore pulizia delle immagini, miglior upscaling ecc...
Certo questo è vero ma molto dipende dal materiale disponibile. Se un BD 4K o normale HD è fatto a regola d'arte tutto diventa più
fluido e facile da riprodurre per il lettore. Un ottimo lettore potrà esaltarne i micro dettagli e la qualità produttiva.
Dei pochi dischi BD a 4K che ho cito soprattutto "Dunkirk", un capolavoro!
Ho rivisto alcuni frammenti anche con l'FZ800: spettacolo!!! I dettagli vengono esaltati dalla qualità riproduttiva dell'FZ800 e non solo per merito del lettore.