Visualizzazione Stampabile
-
Per fare una pulizia periodica dello schermo onde evitare ritenzione e stampaggio, è sufficiente sintonizzare la tv su un canale analogico senza segnale (con i classici puntini grigi in movimento)? Oppure c'è qualche altro sistema alternativo? Lo chiedo perchè a differenza del mio vecchio Samsung (sul quale ormai il logo di SkySport era diventato marchiato a fuoco) sul quale c'erano integrate delle utility ad hoc, sul Pana 46G10 non ne vedo.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lula63
Scusate se cambio discorso ma ho bisogno del vostro aiuto!!!
Stasera devo registrare su DVD REC un programma trasmesso dal DTT del TV, e contemporaneamente vedere Sky.
Il DVD REC è collegato su AV2 del TV via scart.
Che input devo impostare sul DVD REC per registrare da DTT?
Ho fatto una prova di registrazione ma se sul TV cambio input, passando su AV1 per vedere Sky , il DVD REC mi registra SKY ?
Il tutto è per ora collegato solo via scart.
Help!
Devi registrare cmq dal registratore DVD quindi devi avere l'antenna collegata al DVD-R e registrare da li .
La TV non centra nulla .
-
Stasera ho avuto un pò più di tempo per testare la TV, nonostante la presenza costante di quei 2 pixel impazziti (che ogni tanto diventano 4, altre volte solo uno fisso) ho notato che le immagini, sia quando uso il pc, sia quando guardo Bluray e gioco con la ps3 sembrano sbiadite e talvolta anche meno definite rispetto al mio Philips TV LCD 42" 5603... :eek:
Come settaggi uso questi: http://www.avmagazine.it/forum/showp...99&postcount=2
Senza dubbio ha una profondità di nero assolutamente superiore rispetto al philips, ma provando dead space, bioshock e prince of persia non sono rimasto per niente soddisfatto....sono folle io??
Stavo addirittura pensando di darla dentro per prendermi un samsung 40A656A1F che avendolo un mio amico so essere un buon LCD.
-
Meno definite è davvero difficile, se non nelle schermate fisse. In movimento i plasma rendono meglio degli lcd "fisiologicamente".
L'aspetto "sbiadito" è dovuto in parte al modo immagine Cinema e in parte al Gamma 2.2. Per i videogiochi ti basta usare Game oppure usare Gamma Curva S, per i BD non so che dirti: le impostazioni che uso si avvicinano molto al modo "corretto" di visualizzarli. Se non ti piacciono fai delle prove, modificando qualche valore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gnam
Per fare una pulizia periodica dello schermo onde evitare ritenzione e stampaggio, è sufficiente sintonizzare la tv su un canale analogico senza segnale (con i classici puntini grigi in movimento)? Oppure c'è qualche altro sistema alternativo?
Puoi usare il canale analogico non sintonizzato oppure questo (devi masterizzarlo su un dvd oppure visualizzare direttamente il file VOB): http://www.afdigitale.it/vmagazine.aspx?id=134
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Puoi usare il canale analogico non sintonizzato oppure questo
Attenzione però ad attivare sul lettore DVD la modalità repeat e per la prima volta controllare perchè se magari finita la "sessione" di Pionwas appare il logo della marca del lottore, il pannello ti si stampa più di prima.
Io consiglierei di usare l'effetto "neve" mettendo su un canale non sintonizzato (come dicevi tu) prima di andare a dormire e impostare il timer di autospegnimento sul TV in modo da farlo autospegnere dopo 2 ore.
Non conosiglio di tenerlo acceso per più di 3/4 ore sopratturro in fase di rodaggio, per evitare un eccessivo stressamento delle elettroniche :) .
-
Ma per una "pulitina" di routine va bene anche un'oretta o meno...
Inoltre se la tv non riceve un segnale "valido" (e un canale sintonizzato non lo è) dopo pochi minuti taglia in maniera netta la luminosità (dunque diminuisce l'effetto "pulente") e dopo mezz'ora (forse un'ora, non ricordo bene) si spegne automaticamente.
-
... per quanto riguarda lo stressamento delle elettroniche, non sono del tutto d'accordo... cioè se parliamo di circuiti elettronici non cambia molto anzi stressandoli potrebbero venir fuori prima eventuali problemi cosidetti di "mortalità infantile".
-
Si scaldano molto e una temperatura eccessiva non fa certamente bene, ma questo soprattutto in fase di rodaaggio, in quel caso è meglio fare sessioni di poche ore 3/4 al massimo, in seguito poi non ce ne un gran bidogno però al meno le prime 12/15 ore soprattutto bisogna fare attenzione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Quote:
Originariamente inviato da MaxFra
Volevo provare anche a veder se funziona l'ingresso component ma non ho il cavo. Secondo voi posso uare 3 coassiali normali tipo quelli Video/L/R (giallo, bianco, rosso tanto per intenderci)?
No.
Mi permetto di fare una precisazione in quanto il component è un segnale video analogico trasmesso da tre cavi coassiali, per cui vanno benissimo quelli indicati da Maxfra; io infatti ho collegato il sat in questo modo, autocostruendomi i cavi usando cavi audio di buona qualità lunghi 3,5 m e l'immagine è ottima ( uso un clarke-tech perchè il dec di sky fa pena)
per distanze minori la qualità del cavo è meno importante.
Una domanda:
è normale che se guardo una trasmissione (es. Rai 1) dalla fonte di cui sopra non c'è televideo?
e questo mi appare solo dalla tv del sintonizzatore del 46g10?
La cosa mi sembra strana...
-
Citazione:
Originariamente scritto da superbit
Mi permetto di fare una precisazione in quanto il component è un segnale video analogico trasmesso da tre cavi coassiali, per cui vanno benissimo quelli indicati da Maxfra;
Grazie per la precisazione e scusatemi per la mia imprecisione.
Io avevo fatto una prova simile (non sul Panasonic) con dei cavi audio (non di gran qualità: quelli classici "da poco") e l'immagine era parecchio disturbata. Pensavo dunque che l'impedenza fosse diversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jarod1983
Stasera ho avuto un pò più di tempo per testare la TV, nonostante la presenza costante di quei 2 pixel impazziti (che ogni tanto diventano 4, altre volte solo uno fisso) ho notato che le immagini, sia quando uso il pc, sia quando guardo Bluray e gioco con la ps3 sembrano sbiadite e talvolta anche meno definite rispetto al mio Philips TV LCD 42" 5603... :eek:
Come settaggi uso questi:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...99&postcount=2
Senza dubbio ha una profondità di nero assolutamente superiore rispetto al philips, ma provando dead space, bioshock e prince of persia non sono rimasto per niente soddisfatto....sono folle io??
Stavo addirittura pensando di darla dentro per prendermi un samsung 40A656A1F che avendolo un mio amico so essere un buon LCD.
noo sei impazzito? hai mai provato il menu samsung 1 ora per cambiare canale segnale instabile sul dtt. rimani con panasonic.
-
Scusate se torno sulla questione.
Per registrare il segnale del DTT qual'è l'uscita dal TV ?
Se metto l'antenna direttamente nel DVD REC, registro il segnale analogico !
Prima avevo un decoder esterno con relativa uscita verso il DVD, e ingressi e uscite antenna in e out. Il tv no !
Il problema è sempre lo stesso: registrare il DTT e vedere Sky. Suggerimenti ?
-
Se metti l'antenna nel DVD REC utilizzi il suo sintonizzatore.
Credo, ma non posso verificare, che le uscite della tv siano le scart AV1 e AV (tra l'altro solo con un segnale video e non rgb). Però così registreresti solo quello che vedi in quel momento. Se cambi canale cambi anche quello che registri. Dunque non puoi vedere Sky registrando nello stesso momento il DVB-T.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lula63
Per registrare il segnale del DTT qual'è l'uscita dal TV ?
Se metto l'antenna direttamente nel DVD REC, registro il segnale analogico !
Per registrare hai 3 modi :
sintonizzare il televisore sul canale che vuoi registrare e non cambiare mai canale fino all fine della registrazione.
Comprare un DVD recorder con il DTT tuner.
Comprare un decoder digitale terrestre con recorder digitale incorporato.