Visualizzazione Stampabile
-
Ieri mi son visto DIE HARD 4, cacchio ma durante le raffiche delle armi automatiche i padiglioni auricolari vibravano ..... ed il volume delle cuffie non era al max........:sbav:
Il canale centrale virtuale è eccellente, mai ascoltato nulla del genere in una cuffia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
Ieri mi son visto DIE HARD 4, cacchio ma durante le raffiche delle armi automatiche i padiglioni auricolari vibravano ..... ed il volume delle cuffie non era al max........:sbav:
Il canale centrale virtuale è eccellente, mai ascoltato nulla del genere in una cuffia.
Ciao, come ti sembrano i canali posteriori? sia quelli posteriori laterali che quelli proprio dietro di te...sono profondi ? Senti effettivamente dei suoni dietro di te? Sono ancora dubbioso....vorrei acquistare per uso gaming e film, ma....aspetto un ribasso prezzo, indicativamente sui 320 max e vorrei togliermi dei dubbi, dato che non si ha l'opportunità di provarle. Per caso qualcuno le ha usate via PC? Intendo, sfruttando l'uscita audio digitale della scheda grafica, per cui audio LPCM e dts hd su film ed LPCM sui giochi ?? A me interessa maggiormente questo. Grazie :)
-
Guarda, il prodotto è assolutamente di ottimissima fattura.
La separazione dei canali e la "spazialità" nelle scene c'è.
Ma non ti aspettare nulla di miracoloso.
I driver sono pur sempre, solo due e si tratta sempre di una rielaborazione del segnale.
Se la sorgente parte da 6 (o 8) diversi punti e alla foce ci sono solo due uscite un artifizio (elettronico) deve pure esserci.
Comunque, le sensazione sono abbastanza limitate se fai il confronto con il multicanale vero (quello del cinema o dell'impianto surround di casa). Ma se la valutazione la fai in senso assoluto, posso dirti che non ho mai ascoltato nulla di qualitativamente simile o minimamente avvicinabile alla qualità di queste cuffie.
Quello che posso dirti e che mi è rimasto impresso, è l'impatto di eccellenza che si ha con l'ascolto dei dialoghi.
Sembra d'ascoltare il mio centrale Klipsch. Voci nette, scandite, pure e cristalline, voto 10/10
-
Salve a tutti,
Io stavo valutando l'acquisto di queste cuffie, nell'attesa che il prezzo su Amazon scendesse di nuovo Intorno ai 300 euro( se mai riaccadrá). Leggevo però che a differenza della versione giapponese il modello in vendita da noi non permette di associare una seconda cuffia, il che per un eventuale secondo acquisto futuro mi dispiacerebbe.
Vedo che su ebay ci sono venditori con ottime recensioni che spediscono dal Giappone intorno ai 270/280 euro. Mi chiedevo, a parte la mancanza di garanzia c'é qualche altro disagio per cui la versione europea sia preferibile?
Soprattutto, riguardo alle tasse doganali, mi sapete dire come funziona? Sono automaticamente applicate dalla dogana e sono quantificabili oppure devo provvedere in qualche maniera io?
-
Tra dazio ed IVA calcola un 30% circa sul prezzo di acquisto.
-
Ti ringrazio, ma è una cosa a cui devo provvedere io o ci pensa in automatico la dogana?
eper quanto riguarda le controindicazioni? Serve qualche adattatore per la corrente o cose simili?
Grazie in anticipo
-
E' il corriere che ti chiama per il pagamento degli oneri.
Controindicazioni vere e proprie non ce ne sono, non mi risulta sia riconosciuta la garanzia ed è necessario un adattatore.
-
confermo quanto detto da luiandrea,ad aggiungo che io ho pagato la dogana,direttamente quando sono venuti a consegnarmi il pacco a casa.praparati un 80 euro tra dogana e oneri postali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
E' il corriere che ti chiama per il pagamento degli oneri.
Controindicazioni vere e proprie non ce ne sono, non mi risulta sia riconosciuta la garanzia ed è necessario un adattatore.
mi dici che tipo di adattatore??????????????????
mi stanno arrivando me lo puoi spiegare subito???????????
grazie
-
Un adattatore giappone/europa, uno come quello dell'esempio sotto va bene
http://jr-international.fr/adaptateu...tm_french.html
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippettino 70
mi dici che tipo di adattatore??????????????????
mi stanno arrivando me lo puoi spiegare subito???????????
grazie
se puo esserti utile preso da leroy merlin della mivar ottima fattura a 2.50 mi pare
http://ecx.images-amazon.com/images/I/11V5m8lpx7L.jpg
-
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto delle Sony MDR-HW700DS e leggendo sul sito del produttore la possibilità dei collegamenti da effettuare mi sorgono dubbi circa la configurazione della mia catena audio video.
In particolare io ho collegato in entrata al mio sinto amplificatore diverse sorgenti (TV, BluRay, Console, HTPC, Decoder, Phono, etc) e in uscita ho collegato il TV ed il Videoproiettore.
Ora leggo che per un collegamento con sinto amplificatore e TV con uscita ARC (il mio caso) in realtà dovrei mettere in entrata sul processore delle cuffie sia il tv che il lettore BR (e credo un altro device a caso) per poi utilizzare l'uscita hdmi out del processore in entrata su di una porta del sinto.
Ma in questo modo, alla porta del sinto (ad es. la 1) corrisponderebbero 3 device (TV, BR e console ad. es.).
Inoltre come poter ascoltare poi questi singoli device dall'impianto sorround ??
Scusatemi se sono stato un po' caotico, ma non mi so spiegare meglio.
La mia domanda è:
c'è un modo x lasciare così come è la mia configurazione ed all'occorrenza selezionare sul sinto quale fonte ascoltare e decidere se ascoltarla in cuffia o dalle casse esterne?
Grazie.
-
Io non ho capito nulla, ma sicuramente è un mio problema.
Facciamo cosi, quando e con quale sorgente pensi di usare le cuffie?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
Io non ho capito nulla, ma sicuramente è un mio problema.
Facciamo cosi, quando e con quale sorgente pensi di usare le cuffie?
8 sorgenti, tutte collegate al mio sintoamplificatore ad ingressi hdmi.
Il sinto, a sua volta, è collegato al TV sull'ingresso ARC.
Io ho pensato di collegare l'ingresso hdmi out del sinto amplificatore ad un ingresso in del processore delle cuffie e collegare l'ingresso out di quest'ultimo all'ingresso HDMI ARC del televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FoxFire
ho pensato di collegare l'ingresso hdmi out del sinto amplificatore ad un ingresso in del processore delle cuffie e collegare l'ingresso out di quest'ultimo all'ingresso HDMI ARC del televisore.
Secondo me la soluzione migliore