si,ho lasciato solo quelli.
non sò però se lancio i file giusti.
Visualizzazione Stampabile
si,ho lasciato solo quelli.
non sò però se lancio i file giusti.
Anche se hai solo quei codec caricati è possibile che partono cmq dei codec con merit più elevati.
p.s .Purtroppo non ho mai avuto HDDVD.
Ciao Ciccio credo propio sia quello il problema,ma a questo punto non saprei propio dove mettere le mani.:rolleyes:
Urge ingresso nel tuo pc.....:D
Allora maury, quando avvii l'hddvd, nella voce filter che cosa parte.:rolleyes:
nvidia decoder :p ,in pratica sono riuscito a far partire un file evo,ma doveva essere un inserto speciale,il video èra una schifezza :D non c'è un file del film ?
Segnalo questa anomalia di funzionamento di MPC HC nella speranza che sia risolvibile con qualche setting:
Quando eseguo un file m2ts usando il filtri interni originali il programma riproduce la prima traccia audio in lista.
Facciamo finta che il file sia quello di casinò royale.
La prima traccia è la LPCM.
Così le routine interne a MPC caricano il filtro addatto (il nome non lo ricordo ma mi sembra si chiami LPCM decoder).
A questo punto tutto Ok.
Il problema però subentra quando, durante la visione, vado a selezionare un'altra traccia.
Facciamo finta che salti alla traccia DD inglese.
In questo caso MPC (x un errore secondo me) non cambia il filtro audio interno e continua ad usare il LPCM decoder che secondo me non è idoneo allo scopo.
Dico questo con buona certezza perchè, provando altri BD con la sola traccia AC3, MPC carica da subito altri filtri che, dal nome, mi sembrano più consoni.
Questa cosa l'ho verificata su + persioni di MPC HC con il medesimo risultato.
Esiste un modo per forzare MPC HC a cambiare dinamicamente i filtri interni a seconda che si salti da una traccia PCM a DD-DTS?
grazie,
acta.
Per esperienza personale, posso dirti che MPC funziona bene con i BD solo con i filtri esterni di TMT.
Il tuo problema però forse risale alla configurazione audio.
Vai su "Opzioni/Filtri interni". Troverai due liste a Dx e a Sx. Se fai doppio click sui filtri in neretto, li puoi configurare. Fallo col filtro LPCM e con DD e DTS. Seleziona uscita SPDF o altoparlanti 5.1+LFE a seconda dell'uscita che usi.
Io cmq uso Reclock per l'audio, CoreAVC e Haali x gli MKV e i filtri di TMT per i BD e gli HDDVD (anche se per questi ultimi e per i DVD uso il fantastico Toshiba EP-35).
PS: Vista la classe di apparecchi in tuo possesso, immagino tu usi l'HTPC quasi esclusivamente per gli MKV o per i BD rippati su HD.
Beh, se mi posso permettere di darti un consiglio, usa i magnifici lettori che hai per i BD, gli HDDVD e i DVD. Per tutto il resto, prenditi un buon lettore multimediale con HD che legga di tutto tipo il Popcorn Hour, il SYVIO 200 o altri di cui si è abbondantemente parlato in questa sede.
Butta l'HTPC che ne guadagni in salute!! Te lo dice uno che ci sta pensando da tempo....:cool:
hai PM :)
Usa MONOGRAM graphstudio per verificare quali filtri partono :)Citazione:
Originariamente scritto da maury74
ciao Salmon,il problema è che non riesco a capire quali siano i file evo giusti,io apro il file da disco dopo che anydvd lo a decriptato.
grazie per le risposte Salmon.;)
:yeah: finalmente dopo tante serate a smanettare sono riuscito a far partire gli hddvd,adesso però mi si pone un "problemino"ogni 6-7 minuti il video e l'audio accellerano come se mandassi avanti veloce il video con il classico tasto di mpc,per rimediare in qualche modo devo cliccare sul cursore di mpc e tutto ritorna a posto,qualcuno ha già avuto questi problemi?
ciao e grazie a tutti per le dritte.;)
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
se hai ffdshow prova a bloccarlo,
off per gli HD e
on per i SD