Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luke66
...ma se la versione "larga" (1,85:1 o 1,78:1) é in realtà una versione "tagliata" del 4:3, la preferite comunque? ...
Aaaaaah...chiedo scusa, la mia memoria perde colpi!!!
Dimenticavo (per l'ennesima volta), che Shining, ad esempio, era stato girato in 4:3, con la "mascherina" per i 16:9 e non il contrario, giusto? Quindi il formato "non tagliato" in realtà è proprio il 4:3.
Ok, come non detto, a questo punto meglio un 4:3 "full" di un 16:9 "tagliato". A me interessa solo che l'immagine sia proposta nel formato più "ampio" possibile (odio i tagli) anche se onestamente il 4:3 non lo reggevo nemmeno al tempo dei CRT, soprattutto per i film...pazienza, meglio in 4:3 che monco!
Ma quindi è così anche per Eyes Wide Shut? La versione "full" è in 4:3, mentre quella proposta in 16:9 è "segata"?
-
Per "Eyes Wide Shut" riporto da imdb.com:
Aspect ratio
1.66 : 1 (theatrical ratio, Europe)
1.85 : 1 (theatrical ratio, USA)
1.37 : 1 (negative ratio)
in pratica, nei cinema europei é un po' tagliato (ed é così che ricordo di averlo visto...), negli Stati Uniti lo tagliano "di brutto", e nei VHS / DVD finora usciti c'é la versione più vicina al fotogramma reale... siamo lontani dal 16/9 tipico dell'HD ma questi sono i fatti...
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Poi, mi dite come si potrebbe fare un supporto 1920 x 1080 che abbia un aspetto rettangolare?
Non c'è metodo, quindi da qui la decisione di tagliare sotto e sopra per rendere il fotogramma rettangolare.
Si che c'è il metodo, il pillarbox (e infatti tutti i film 4/3 usciti su BD e HdDvd sono in pillarbox)
-
kubrick
;) Cosa significa pillarbox?Me lo potresti spiegare?
-
Il pillarbox è il mascheramento per un filmato 1.33 o 1.66 in un segnale 16/9
Guarda la pagina di wikipedia per spiegazione e esempio http://en.wikipedia.org/wiki/Pillar_box_%28film%29
In pratica è simile al letterbox, solo che nel letterbox le bande sono sopra e sotto, non a destra e sinistra. In ogni caso il pillarbox e il letterbox hanno il medesimo scopo: preservare l'aspect ratio di un video che non è 1,77
-
In attesa di novità e conferme sul 7 novembre per i titoli Warner, ecco l'HdDvd Universal di Spartacus:
http://img166.imageshack.us/img166/9...artacuscy8.jpg
C'è la nostra edizione anche all'estero (21 novembre in italia, 12 novembre in Inghilterra)
# Video: 1080P 2.20:1 Widescreen
# Audio tracks: English, French, Italian, German, Spanish and Japanese - Dolby Digital Plus 5.1 Surround
# Subtitles: English SDH, Dutch, French, Italian, German, Spanish, Japanese, Korean, Portuguese, Chinese
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
In attesa di novità e conferme sul 7 novembre per i titoli Warner, ecco l'HdDvd Universal di Spartacus:
...
La scritta UNCUT AND FYULLY RESTORED mi fa ben sperare: sull'edizione americana, della quale non s è parlato un gran bene, non è presente. Magari ci becchiamo un'edizione rivista e migliorata ... :sperem:
-
Su Spartacus ho parecchia fiducia:penso sara' una grande edizione:)
-
per quanto riguarda il nuovo dvd di Shining, anche se nel retro c'è scritto 4/3, il formato in realtà pare essere 1.77:1
http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=29033
confermati invece l'1.66:1 per arancia meccanica e il 2.20:1 per 2001
aspettiamo news per EWS
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
confermati invece l'1.66:1 per arancia meccanica
L'1,66 di "Arancia Meccanica" è confermato dal fatto che il video è giustamente pillarbox (bande nere a destra e sinistra)
http://img260.imageshack.us/img260/4...korangeka1.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da crimsonking1977
...Se avete qualche domanda in attesa del 10 ottobre,
saro' lieto di rispondervi.
Bye Bye!!
Beh intanto, per ingannare l'attesa non sarebbe male sapere della qualità di queste nuove edizioni in DVD, supponendo che il master per l'HD sarà simile se non identico ...
Chi ha preso qualche titolo potrebbe postare le prime impressioni ..
-
Cacchio, ieri sera stavo per cedere alla tripletta Shining, 2001 e Arancia Meccanica su DVD: li ho trovati a 9,90 Euro. Non tanto per i film (quelli me li rivedo solo in HD) ma per gli extra.
-
Sicuro non fosse un offerta per le vecchie edizioni? Le nuove si trovano in giro dai 18 ai 22 euro
-
Ho le vecche edizioni, sia americane (comprese le prime NON rimasterizzate) che italiane, e le conosco molto bene ;)
Erano quelle nuove. Prese in mano, letti gli extra, etc.
Tutte a 9.90 Euro ;)
-
Non ho resistito, cacchio:
sono andato a prenderli tutti 5 e confermo il prezzo di 9,90 Euro :D
'stasera mi pappo gli extra di 2001 e Arancia Meccanica, a parziale consolazione di non potermeli ancora vedere in HD.