Come non detto,ero convinto che un 50" consumasse di più: allora sono i full hd panasonic che consumano tanto.
Visualizzazione Stampabile
Come non detto,ero convinto che un 50" consumasse di più: allora sono i full hd panasonic che consumano tanto.
Anche sotto questo aspetto Pio è Pio.
Ultimamente sto veramente capendo perchè Pio ha quei prezzi e non gliene freghi niente di dare battaglia agli altri.
Se "faccio i soldi", il prossimo (tra anni, ovviamente) sarà un 60 full Pio.
Non vi scordate che il consumo non è solo connesso al numero di pixel ma anche dal contrasto!!
Contrasto= corrente di pilotaggio del pixel.
I paragoni andrebbero fatti per generazioni corrispondenti: occorrerebbe vedere quanto consumano i nuovi Pioneer.
Certo è che se continuano di questo passo, assorbirà più corrrente una tv che un stiro professionale e un aspirapolvere messi insieme :eek:
scusate l'ignoranza ma siccome sono decisamente interessato al 42PZ700E vorrei sapere:
visto che l'unico difetto venuto fuori da questa discussione è il consumo quanti sono effettivamente 494W? paragonabili a cosa? Se ci sto 2-3 ore al dì rischio la bancarotta?
Siccome ho già l'assegno in mano, quali altri motivi per non comprarlo secondo voi?
Ho un amico che mi parla benissimo, come del resto molti di voi sul forum, della serie samsung m86 quella che ha implementato il pannello super clear. Siccome sono LCD scettico per i molti problemi di questo tipo di pannello quale vi sentireste di consigliarmi?
Grazie
Allora,Citazione:
Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
facciamo un'attimo chiarezza, mi sa che tra un Watt e l'altro ci siamo un pò persi...
Quando si parla di consumi di un televisore LCD/plasma, i dati che vengono pubblicati sono sempre relativi al massimo assorbimento di un televisore, alias visualizzando un'immagine completamente bianca e settando il televisore al massimo della luminosità e del contrasto.
Da ciò appare evidente che praticamente mai il Pana da 42" di cui stiamo parlando possa consumare effettivamente i 494W dichiarati (ed ovviamente tale discorso si estende a qualsiasi televisore LCD/plasma).
Più realisticamente, in un'uso normale, ad occhio e croce è abbastanza corretto ipotizzare in 300W/350W il consumo reale di tale modello.
Considera poi che, più di quanto non si pensi, il consumo di un televisore, plasma o LCD che sia,è influenzato non poco dai settaggi che vengono fatti dall'utente, se ti piacciono ad esempio i colori "sparati a palla" e il contrasto "a manetta" (:D), beh di sicuro il tuo televisore consumerà qualche decina di watt in più rispetto ad un'altra persona che, a parità di televisore, preferisce settaggi più soft e rilassanti.
Alla fine della fiera, considera quindi che potresti paragonare il consumo di questo plasma a quello di un buon PC, se ne hai uno in casa, vai percaso in bancarotta quando lo accendi?:p
Bye!
Pensavo di essere bannato per la deficienza della mia domanda, ma vedo che avete sopportato l'insolenza di un dilettante dell HD.Citazione:
Originariamente scritto da damon75
grazie mille per la risposta illuminante
Certamente non vado in bancarotta col mio PC, ma PC più plasma...
:)
Colgo l'occasione per un altro parere...
Su questo modello è per caso possibile controllare il volume di uscita audio indipendentemente dai diffusori del televisore?
Visto che il mio futuro lettore sarà PS3, è grave che questo modello non supporti il 24P?
Qualche opinione sul confronto con il samsung LE-40M86BD?
Francamente non è decisamente il consumo il difetto di questa serie: 1080p solo su hdmi e mancanza di supporto al 24p sono i difetti,piuttosto pesanti,secondo me.Citazione:
Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
1. problema facilmente aggirabile passando tutto tramite ampli a/v dedicato
2. in molti forum si grida "al difetto", in molti altri si grida "non te ne accorgi".
... alla fin fine la cosa è soggettiva e va valutata di caso in caso.
... io l'ho provato al MediaW qui dalle mie parti e non ho visto microscatti con 3 differenti film (Doom, BlackDown e Lotr 3°) + un paio di puntate di Lost in HD (serie americana, visto che qui arriva col segnale "normale").
... quindi, anche se "teoricamente" c'è questo difetto, per quello che ho provato io e x quello che mi serve, il problema non sussiste... quindi a mio avviso il prodotto è conforme alla norma.
L'ampli dedicato con funzioni di questo tipo non lo regalano: trovo totalmente assurdo che tv di questo tipo abbiano limitazioni così grandi sui formati supportati(e mi riferisco al supporto al 1080p),arrivati a questo punto non si capisce proprio perchè continuare a non supportare certi formati(chi ha l'xbox 360 è costretto ad usare il 1080i).
Per il 24p è già diverso: rimango convinto che la maggior parte delle persone non abbia un occhio tanto allenato da vedere i microscatti.
questo non vuol dire che panasonic doveva fare uno sforzo in piu (se di sforzo si può parlare,dato il prezzo..)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
non possiamo cambiare tv ogni anno perche nel modello nuovo c e un "opzione" in piu...
è cosi difficile fare un pannello 1080p con hdmi 1.3,con supporto 24fps,che visualizzi il nuovo spazio colore?
non sei daccordo?
Non dirlo a me,io i microscatti li vedo e mi danno fastidio(ed il fastidio cresce esponenzialmente col crescere del prezzo delle tv: parlassimo di cose che costano poco,potrei anche passarci sopra,ma visto che si parla di tv che costano svariati milioni di vecchie lire,mi pare il minimo pretendere che supportino tutto),quindi mi trovi perfettamente d'accordo ;)Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
1. niente viene regalato. si tratta solo di pensare di investire 1000/1500€ invece di 500€ per un ampli decente che ti faccia un minimo di "codifica"Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
2. scelte commerciali.
3. l' xbox non è uscita ieri.... al tempo era anche già tanto il 1080i. la nuova "Elite" si dice supporti il 1080p
4. dipende. a mio avviso puoi essere allentao fin che vuoi, però se in certe condizioni non le vedi, te ne freghi di quello che la gente dice. anche xchè a guardare bene non dovresti comprare nulla xchè nulla ha tutto. il prodotto "perfetto" non esiste e non esisterà, quindi mettiamoci l'anima in pace e cerchiamo quello + "compatibile" con le nostre tasche e coi difetti che troviamo.
Appunto: si tratta magari di avere già un sintoampli che però queste cose non le fa(e non è detto che tutti debbano volerlo cambiare),si tratta magari di non volerlo nemmeno un sintoampli,si può anche trattare di non avere abbastanza soldi per tv e sintoampli ;).Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Queste cose dovrebbe farle la tv,all'alba della metà del 2007(capisco che così è più facile vendere i modelli nuovi del 2008,però per gli utenti non è molto bello).
Esatto,non è uscita ieri,hanno avuto tutto il tempo per muoversi di conseguenza e progettare delle tv che la supportassero a pieno.Citazione:
3. l' xbox non è uscita ieri.... al tempo era anche già tanto il 1080i. la nuova "Elite" si dice supporti il 1080p
Anche l'odierna versione funziona egregiamente a 1080p,solo non su hdmi,dato che non ce l'ha :)
Concordo,se non li vedi non li vedi,è inutile porsi il problema se non si è prima fatta una prova coi propri occhi,lo dico da sempre ;).Citazione:
4. dipende. a mio avviso puoi essere allentao fin che vuoi, però se in certe condizioni non le vedi, te ne freghi di quello che la gente dice.
In merito al prodotto perfetto,concordo che non esiste,ma ne esistono alcuni decisamente imperfetti(o perfettibili,se preferisci).
Poi è ovvio che ognuno decide quali mancanze/imperfezioni sono accettabili e quali no.
se fai due conti (0,35 watts/ora consumo medio x 3 ore x 365 giorni x costo medio 0,2 €/Kw) scopri che in 1 anno spendi circa 75 euro. Un Pio a basso consumo ti farà risprmiare sì e no 30€/anno, per cui non metterei il consumo tra le priorità....Citazione:
Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid