• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

benegi ha detto:
A proposito .......... mi pare che la panasonic in fatto di SD card non scherzi e sia già arrivata a 4 Giga ..... o mi confondo ..??
Altro che H-Disk dei poveri ....:eek:
ciao ..:cool:
ma che ci fai con 4 giga?! E soprattutto: quanto ti costa una scheda da 4 giga?!? Ci registri una puntata di Marzullo ed è già finita!!!:ahahah:
Dai, a parte gli scherzi: mi sembra un H-disk dei ricchissimi! Ti ci vorranno 200 euro per registrare un film!
Se invece ci metti delle foto il discorso cambia...
 
fedetad ha detto:
ma che ci fai con 4 giga?! E soprattutto: quanto ti costa una scheda da 4 giga?!? Ci registri una puntata di Marzullo ed è già finita!!!:ahahah:
Dai, a parte gli scherzi: mi sembra un H-disk dei ricchissimi! Ti ci vorranno 200 euro per registrare un film!
Se invece ci metti delle foto il discorso cambia...
Negativo, il prezzo dovrebbe attestarsi sui 120€, e cmq l'obiettivo dichiarato di Pana sono le SD a 32GB, Marzullo + Vespa + Previsioni del tempo.
 
Si ma se quella da 4gb costa 130€ quella da 32gb ne costerà almeno 350...........a sto punto ci salta fuori un dvd recorder con hd da 100gb....:confused: :confused:
 
Roland ha detto:
Eccomi!!!
.....ragazzi sono finalmente diventato un felicissimo ed orgoglioso possessore di un Panasonic Pv60 :D ;) EVVAIII!!!! L'ho ritirato ieri sera.
Ieri pomeriggio ho contattato Buscemi ed ho parlato direttamente col titolare. Devo dirvi sinceramente che sono rimasto soddisfatto dalla serietà e disponibilità del Sig.Buscemi e questo mi ha fatto molto molto piacere, quindi il rapporto con loro è stato soddisfacente.
Il prezzo a cui l'ho acquistato era quello concordato 1.760 euro piedistallo incluso. Stanotte ho fatto le 4.30 per testarlo con 5 o 6 film e per le regolazioni varie (stamattina sono in ufficio sono con il corpo:D ) ma ne è valsa davvero la pena, il tv è favoloso, molto meglio di quanto mi aspettassi anche dopo averlo visto in azione in negozio!!! Cosa altro dire?
Volevo ringraziarvi di cuore per avermi sostenuto e per la gentilezza con cui mi avete accolto.
Ovviamente vi terrò aggiornati su come vanno le cose!!!

Un saluto a Beppecozza, Topper e Gwaedin!!!;)

Complimentoni! anch'io per adesso sono deciso sul pv60, o 600.. aspetto da te una recensione con la xbox 360 sull'altro topic ok?
 
rossogodot ha detto:
attenzione l'audio più performante del 600 nei confronti del pv60 equivale a 30w contro i 20W!!!!:eek: :sbavvv: :sbonk:
Stai banalizzando:
42PV600E Altoparlanti Woofer (80 mm) x 2 (L,R); Tweeter (16 x 73 mm) x 2 (L,R), Uscita audio (W x 2) 13 + 2,5

42PV60 Altoparlanti Full-Range x 2, Uscita audio (W x 2) 10

Cmq ribadisco che il sol oaudio non giustifica 400 euro di differenza.:cry:
 
simoalex ha detto:
Stai banalizzando:
42PV600E Altoparlanti Woofer (80 mm) x 2 (L,R); Tweeter (16 x 73 mm) x 2 (L,R), Uscita audio (W x 2) 13 + 2,5

42PV60 Altoparlanti Full-Range x 2, Uscita audio (W x 2) 10

Cmq ribadisco che il sol oaudio non giustifica 400 euro di differenza.:cry:

no, stò solo ironizzando:D , sò perfettamente le caratteristiche audio per le quali differiscono e la mia ironia era (come tu sottolinei) per specificare che anche secondo me le caratteristichè del 600 non giustificano i 400e di differenza...(tra l'altro ho l'impianto ht)
il lettore di smart c. può essere utile, ma avrei preferito che i soldi in più fossero destinati ad una migliore qualità video, ad esempio non sò se il pv600 abbia un sistema anti burn in, che come leggo in altri post manca al pv60...:confused:
 
rossogodot ha detto:
no, stò solo ironizzando:D , sò perfettamente le caratteristiche audio per le quali differiscono e la mia ironia era (come tu sottolinei) per specificare che anche secondo me le caratteristichè del 600 non giustificano i 400e di differenza...(tra l'altro ho l'impianto ht)
il lettore di smart c. può essere utile, ma avrei preferito che i soldi in più fossero destinati ad una migliore qualità video, ad esempio non sò se il pv600 abbia un sistema anti burn in, che come leggo in altri post manca al pv60...:confused:
La mia sola speranza è che sia effettivamente diverso il provessoro video.
In ogni caso ancora pochi giorni e avrò tutte le risposte.:D
 
simoalex ha detto:
La mia sola speranza è che sia effettivamente diverso il provessoro video.
In ogni caso ancora pochi giorni e avrò tutte le risposte.:D

beh se per "provessoro" intendi il processore, non credo che si possa migliorare visibilmente con 150 euro in più; visto che gli altri 250 riguardano la sezione audio, lo slot memory...e il pip/pap/pop..o giù di lì:(
poi chissà spero per te che mi possa sbagliare, ma mi pare che questo pv600 non sia altro che un pv60 con qualche optional in più (per ciò che mi interessa...inutili),
se cosi fosse puoi dire di aver pagato in più anche il design, sicuramente più gradevole e da quello che ho visto più rifinito ;)
 
rossogodot ha detto:
ma mi pare che questo pv600 non sia altro che un pv60 con qualche optional in più (per ciò che mi interessa...inutili),
A naso direi che hai pienamente ragione ........... poi se avrò modo di vederlo e provarlo .......... vedremo .....;)
ciao ..:cool:
 
benegi ha detto:
A naso direi che hai pienamente ragione ........... poi se avrò modo di vederlo e provarlo .......... vedremo .....;)
ciao ..:cool:

sarei curioso di vederlo in sd, perchè (opinione personale) penso che per vedere sul serio se sia realmemte migliore, non c'è segnale più adatto dell'analogico...ma questo vale in generale.
per quanto riguarda il sistema anti burn in a mio avviso (e qui mi contraddico) lo vedo più come una trovata pubblicitaria di alcune case che specificano questa "funzione" nelle schede tecniche ,ma che non consiste da alcun chip, software o processore, ma semplicemente dalla qualità del pannello e dalla sua capacità di limitarlo...
se sbaglio ditemelo....
;)
 
rossogodot ha detto:
sarei curioso di vederlo in sd, perchè (opinione personale) penso che per vedere sul serio se sia realmemte migliore, non c'è segnale più adatto dell'analogico...
Sul fatto di vederlo meglio o peggio in SD non è che significhi granchè, visto che poi è nato per ben altri scopi, per quanto riguarda la bruciatura dei pixel io personalmente sono scettico, non è che bisogna essere dei geni per evitare certe cose ................;)
ciao ..:cool:
 
rossogodot ha detto:
sarei curioso di vederlo in sd, perchè (opinione personale) penso che per vedere sul serio se sia realmemte migliore, non c'è segnale più adatto dell'analogico...ma questo vale in generale.
per quanto riguarda il sistema anti burn in a mio avviso (e qui mi contraddico) lo vedo più come una trovata pubblicitaria di alcune case che specificano questa "funzione" nelle schede tecniche ,ma che non consiste da alcun chip, software o processore, ma semplicemente dalla qualità del pannello e dalla sua capacità di limitarlo...
se sbaglio ditemelo....
;)
Credo che sia questione di pochi giorni e li vedremo affiancati in tutte le catene delle grandi distribuzioni.
 
rossogodot ha detto:
per quanto riguarda il sistema anti burn in a mio avviso (e qui mi contraddico) lo vedo più come una trovata pubblicitaria di alcune case che specificano questa "funzione" nelle schede tecniche ,ma che non consiste da alcun chip, software o processore, ma semplicemente dalla qualità del pannello e dalla sua capacità di limitarlo...
se sbaglio ditemelo....
;)
L'Orbiter di LG c'è veramente, è un sistema che trasla l'immagine di una manciata di pixel ogni due minuti (non te ne accorgi a meno che non ci stai attento).
 
belzebuth ha detto:
Oggi da Mediaworld c'era in bellavista il PV600 da 50 pollici:eek: :eek:

Scusate una domanda che riporto qui invece che aprire un altro thread:

che differenze sostanziale passano tra il PANASONIC PV60 e il PANASONIC PV600?? :confused:
Perchè sarei interessato più al 2° che è in arrivo da VISUALDREAM a
2 337 €

Grazie

Bodhi
 
Top