• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli A/V alternativi

Una considerazione strettamente personale.

Ma siete veramente disposti a spendere, ad esempio, 1500 €, ovvero 3 milioni di Lire (che fa più effetto), su un apparecchio che non conoscete, non avete mai visto e non avete mai ascoltato (nella ipotesi peggiore) oppure di cui qualcuno che non conoscete ha detto essere buono (nella ipotesi migliore).

Se lo avete ascoltato da qualche parte, magari con calma e con qualche prova, e poi lo volete comprare a meno allora siete liberi di cercarlo nei posti più disparati (discorso garanzia a parte), ma in caso contrario ritengo valida la mia domanda iniziale.

Ciao
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Ma siete veramente disposti a spendere, ad esempio, 1500 €, ovvero 3 milioni di Lire (che fa più effetto), su un apparecchio che non conoscete, non avete mai visto e non avete mai ascoltato (nella ipotesi peggiore) oppure di cui qualcuno che non conoscete ha detto essere buono (nella ipotesi migliore).


Il Dussun D9 viene 520 euro da Ornec ... quindi potrebbe valere l'azzardo secondo me. Il Cayin invece no.
Del resto, a me non risulta affatto facile neanche ascoltare gli ultimi modelli Denon o NAD.

Ciao
 
@mrcrowley

tieni presente che il dussun d9 non ha ingressi digitali e quindi non è in grado di decodificare segnali come dd\dts nelle varie salse.
Resta comunque un ampli abbastanza solido in grado di pilotare parecchi diffusori, se hai una buona decodifica alla sorgente (non è il caso della ps3 che mi sembra non abbia uscite analogiche) potrebbe essere un buon acquisto.

Il cayin dp12 l'ho inseguito per parecchio, è un 6.1 ma non l'ho mai sentito.
Un amico siciliano invece mi fece all'epoca una recensione parecchio dettagliata dicendomi che il cayin resta su un'ottima dimensione audiophile, solido e performante un pò come tutti i prodotti della casa tedesca. Inoltre avendo ingressi digitali ha una marcia in più rispetto al dussun (ma non ha hdmi e quindi addio nuovi formati almeno da ps3).
Sul cayin però ho letto alcune lamentele in giro perchè pare che alcuni esemplari soffrano di un fastidioso stacco ogni paio di minuti circa.

Comunque il cayin si vendeva a 900 euro fino a qualche giorno fa su ebay con garanzia italiana.
 
kaljeppo ha detto:
tieni presente che il dussun d9 non ha ingressi digitali e quindi non è in grado di decodificare segnali come dd\dts nelle varie salse.
Resta comunque un ampli abbastanza solido in grado di pilotare parecchi diffusori, se hai una buona decodifica alla sorgente (non è il caso della ps3 che mi sembra non abbia uscite analogiche) potrebbe essere un buon acquisto.

Si, lo so che non ha ingressi digitali, infatti avevo scritto che l'avrei usato con la PS3 accoppiata al processore audio Gefen:
http://www.gefen.com/gefentv/gtvproduct.jsp?prod_id=5277

L'unica preoccupazione era il fatto della regolazione audio.

Ciao, grazie.
 
Però anche il Gefen mica costa poco!

Ci entreresti quindi in PCM via Hdmi da ps3 e usciresti con le out analogiche 5.1 giusto?
 
Ale10 ha detto:
Però anche il Gefen mica costa poco!

322 euro ... spese escluse .... bisogna vedere poi a quanto lo metteranno i venditori in Italia.

Cmq dovrei restare sotto il tetto dei 1000 euro ... l'alternativa sarebbe l'integrato NAD T765 che avevo trovato usato sui 2300 euro. C'è una bella differenza di $$$. :D

ciao
 
Bè se devo dire...io con il mio nuovo NAD T754 (inferiore a quello da te seguito) mi trovo benissimo...non delude mai questo marchio.
Certo costa...ma nemmeno troppo se cerchi bene.
Sulla baia ho visto il T773 ad € 1.000 circa...penso li valga tutti tutti.
Ma tutti questi AV alternativi...li avete ascoltati? Ma dove?:D
 
sbrix ha detto:
Sulla baia ho visto il T773 ad € 1.000 circa...penso li valga tutti tutti.
Ma tutti questi AV alternativi...li avete ascoltati? Ma dove?:D

Io cerco una soluzione che mi permetta di usare la PS3 come sorgente. Quindi o ampli con hdmi 1.3 oppure analogici+decoder.

Non ho ascoltato il Dussun D9, ma dalle mie parti non è ascoltabile nemmeno il NAD 765, quindi ....

Ciao
 
Cayin dp12ex, trovato a 700€ o AERON AV 3000 sono ancora prodotti validi?

possono valere a livello audio un pioneer lx55 o un nad t748?
 
Ultima modifica:
Preso il cayin dp12ex, nuovo e garanzia Italia, a 680€ spedito. 30 kg di buona musica :D sia stereo che ht, altro che sinto a/v che vanno adesso per la maggiore... no capisco veramente perchè nessuno faccia più amplificatori multicanale solo audio. :mad:
 
Karlo1200S ha detto:
Preso il cayin dp12ex, nuovo e garanzia Italia, a 680€ spedito. 30 kg di buona musica :D sia stereo che ht, altro che sinto a/v che vanno adesso per la maggiore... no capisco veramente perchè nessuno faccia più amplificatori multicanale solo audio. :mad:

Mi puoi linkare il sito dove lo hai preso?

Grazie
 
Top