anche se non era la risposta sperata...:D ...grazie comunque.
vorrà dire che,con grande disappunto, non potrò entrare nel club:cry:
Visualizzazione Stampabile
anche se non era la risposta sperata...:D ...grazie comunque.
vorrà dire che,con grande disappunto, non potrò entrare nel club:cry:
lo z2000 ha problemi con l'hdcp? l' ingrsso dvi del ns. vpr lo supporta?
no, HDCP compliant, vai tranquillo (ho fatto diverse prove con sorgenti varie)Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
ciao a tutti. Mi hanno proposto il vz2000 e sto pensando di acquistarlo. Vorrei chiedere a voi esperti due cose:
ritenete che possa ottenere 250 cm base proiezione da 4 mt come dicono o ci sarebbero problemi? Dovrei utilizzare lozoom con perdita di qualità?
e siccome devo installare lo schermo sul soffitto, ritenete giusto il consiglio del negoziante di prendere un tensionato (circa 1250 euro)???? Con un motorizzato normale avrei problemi???
Scusatemi per la ancora grezzezza del mio sapere in materia, ma mi avvicino da pochi giorni a questo mondo...
Da 4 mt di distanza 2,5 metri di base sono quasi il minimo che tu possa proiettare con lo z2000.
A quanto te l'hanno proposto?
Io credo che 1250 per un telo sia un po' tantino.. poi dipende dal portafogli di ciascuno. Calcola che se la parete di consente uno schermo
fisso a cornice rigida, spenderesti sui 350€ per quella misura.
Dipende dalla fonte secondo me, se guardi solo DVD si può azzardare, io guardando molto anche TV e Sky mi sono limitato a 220 di base da 3,80/4 metri.Citazione:
Originariamente scritto da lucas692
Ciao
Nilo
1850 200 ore. forse puoi spuntare qualcosina.
se non sbaglio c'era qualcuno che lo vendeva nel mercatino ad un prezzo inferiore e con meno ore
Esatto Stazza. Vorrei sottolineare che cambio questo stupendo proiettore solo perchè sono passato al fratellone z12000.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Scusate la mia ignoranza, ma dove stà esattamente la differenza qualitativa tra lo sharp z12000 e lo z3000? lo z12000 costa più del doppio e le caratteristiche di contrasto e luminosità sono inferiori allo z3000, chi non è un grande esperto come me rimane piuttosto confuso...
ottica elettronica e marketing ;)
Puo' anche essere vero, ma già dopo pochi minuti di utilizzo capisci che una macchina diversa.
Il menu ha una serie di regolazioni che lo z2000 ovviamente non ha. Il livello del nero è ulteriormente abbassato, è più silenzioso e ... e fatemi fare qualche altra prova.
E' chiaro che per arrivare ai 10000 euro (6500 euro lo street price) ce ne vuole, ma se lo paghi come uno z3000 direi che non c'è discussione.:p
sono stato un po' troppo cripitco, comunque intendevo dire che la sostanza tecnica e tecnologica esiste, in più ci aggiungiamo un po' di marketing ed il gioco è fatto. fatevi venire in mente a che prezzo veniva venduto lo Z2000 al momento del debutto. 2500 euro era il prezzo giusto che lo collocava nella fascia giusta. appena un po' sopra i tanto decantati benq 7700 o toshiba che dir si voglia:pCitazione:
Originariamente scritto da Acenet
Messaggi OT spostati.
Ragazzi ho appena acquistato l'xv2000 con schermo e ampli nuovo,
vorrei chiedere a qualcuno se per la centratura posso fare uso della correzione keystone o se questa comporta perdite di qualità troppo rilevanti.
Posso avere qualche vs esperienza??
Una rielaborazione digitale del segnale porta sempre ad una perdita' di qualita' dell' immagine.
Hai un vpr molto performante, cerca di usarlo al massimo delle sue possibilita'!