il problema sono i cavi che ogni volta e un casino x inserirli in poco spazio
Visualizzazione Stampabile
Bgero54 come ti trovi? Hai testato un po?
Bene ! A me arriva lunedì o martedì !io ho il bdplayer della Sony con upscaling a 4k e sono curioso di testarlo , per adesso solo su sat ci sono i contenuti 4k poi YouTube e siti dove scaricare demo da qui http://bbb3d.renderfarming.net/download.html
Azz.. Si vede davvero bene. Considerando che è un canale del DTT e che ha meno qualità di un canale sat HD di sky o di un blu ray o un video ad elevato bitrate. Bene bene. Non vedo l'ora che arrivi. Purtroppo ho avuto un problema con PayPal che mi ha bloccato il pagamento per scarso utilizzo del conto (gli è sembrato strano che uscissi 1800 euro tutti insieme XD). La TV neanche me l'hanno spedita ancora..
PS. Mi devi dare tutti i tuoi settaggi. Cosi sembra davvero ben impostato. I neri come sono? Hai Clouding?
Per il momento sto usando l'impostazione "ISF Esperto 1" e a volta "Foto", che di default mi sembrano già molto buone con colori naturali, quelle vivace e sport sono inguardabili, colori sparati a 1000. I neri sono nella media delle TV LED, niente di diverso. Di sicuro non è il suo punto forte. Non ho notato clouding, ho il local dimming impostato su medio e mi sembra lavorare discretamente bene.
Provata ieri sera con PS4 e film in BluRay (anche 3D) sono rimasto sconvolto. ^^
Purtroppo ho problemi con l'impianto satellitare e non ho potuto ancora testare il canale UltraHD di Hotbird, spero di sistemare nei prossimi giorni. Provato a vedere alcuni video in 4K tramite l'app di YouTube ed effettivamente vengono decodificati con codec VP9 e si vedono a risoluzione 4K a patto di scegliere il filmato giusto (molti sono menzionati come 4K nella descrizione ma in realtà sono video a risoluzione inferiore) ed è necessario avere una buona banda con connessione veloce.
Non ho ancora provato a vedere filmati in 4k da USB perchè non ho avuto il tempo di cercarli, se avete link di siti per scaricare video 4k ditemeli pure che li testo nel weekend.
Buon di',
bel tv non c'e' che dire pero' una domanda mi sorge spontanea...Con quali altri televisori lo avete comparato? perche' a fanco di modelli 2014 non mi e' parso di avvertire un effettivo miglioramento d'immagine, potrei capire per UF860 che ha il color prime (e poi lo vorrei vedere per capire la reale resa...) ma per il resto 850 come caratteristiche assomiglia molto alla linea precedente, se non fosse perche' curvo il UC970 ha un HW superiore a minor prezzo...In CC non mi ha impressionato anzi mi ha lasciato un poco indifferente, NON VENITEMI PERO' A CONTESTARE LA STORIA DELLA VISIONE DISTORTA PERCHE' PURE I MODELLI A FIANCO ERANO NELLE MEDESIME CONDIZIONI con la stessa sorgente...Grazie
Superiore? Quali differenze hai trovato?
Io vengo da un vecchio plasma HD ready e penso che noterò una grande differenza.
Bene. Appena mi arriva mi metto a smanettare con le impostazioni. Finalmente hanno sbloccato la pratica ed il negozio ha ricevuto il pagamento. Spediscono lunedì con consegna giovedì. Non vedo l'ora
Dipende da te e da cosa cerchi nella tua TV. Io volevo una SmartTV da 55" 4K rigorosamente con 3D passivo, che mi desse sin da subito la possibilità di visualizzare contenuti in UHD (quindi video in streaming grazie al decoder VP9), HEVC da porte HDMI e USB, e che fosse future proof grazie al bollino Platinum che garantisce la visione di canali presenti e futuri dai decoder integrati, porte HDMI 4k@60p. Quindi per forza di cose ho puntato su uno dei pochi (o forse l'unico) modello gamma 2015 già sul mercato nella fascia di prezzo che potevo permettermi. Alternativa era il Panasonic CX750 (CX800 e CX850 sono top di gamma con 3D attivo) ma non è ancora disponibile, il Sony X900C (anche questo non ancora disponibile) ma siamo su una fascia di prezzo decisamente superiore (ben oltre i 2000 euro). Philips o altri pochi marchi che offrono TV con 3D passivo non mi convincono, quindi ho tratto le mie conclusioni.
Chiaramente se a uno non interessa il 3D passivo o il 3D in generale, può avere una più ampia scelta prendendo anche in considerazione TV con pannelli VA e non IPS, io ero obbligato a scegliere tra LG (che fa solo TV con 3D passivo) e quei pochi modelli Panasonic, Sony o Philips con 3D passivo.
Non vi conviene aprire un topic ufficiale nella sezione Display e TV 4K e 8K ?
Ormai il tv è stato acquistato :) .
Il canale 4k via satellite hotbird è IMPRESSIONANTE! :eek: