Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
local dimming vero, coi led posti anche al centro oltre che lungo la cornice, e processore quad core. Non penso sia poco.
Sicuramente è più tangibile qui la differenza che non fra l'HU8500 e il 7500 della Samsung.
Vedo che il taglio minimo sarà 55'', ma immagino sarà molto più costoso rispetto al AX800 50'', si sa qualcosa riguardo ai prezzi?
L'85'' poi dev'essere totale, e non mi farebbe mancare più di tanto il VPR, ma sicuramente dovrei accendere un mutuo. :(
Il local dimming vero pare interessante, il processore Quad Core utilizzandolo principalmente collegato ad un HTPC non so a quanto mi possa servire, a meno che non contribuirà anche a diminuire sostanzialmente l'input lag.
Interessante questa preview.
-
Altra review, non so se era già stata segnalata.
A questo punto vorrei capire se ax800 e ax802 sono TV sostanzialmente identici e cambia solo la nazione di destinazione, oppure abbiano qualcosa di diverso... Anche perchè ho notato che in Germania e UK l'802 costa sensibilmente di più rispetto all'800 da noi... (circa 2400€ contro 1700€)
-
Allora i modelli sono: TX-65AX800E (tutta Europa Italia ed UK esclusa) TX-65AX800T (Italia) TX-65AX802B (UK). Sostanzialmente i modelli TX-65AX800E e TX-65AX800T sono identici, l'unica differenza è che il modello che termina per T ha abilitate le funzioni MHP per lo standard italiano (tv con bollino gold), il modello E funziona in tutto e per tutto come il modello T anche in Italia ovviamente non ha le funzioni MHP. Il modello TX-65AX802B invece è destinato SOLO al mercato inglese, non è settabile in italiano, non mette i canali del dvb-t in ordine ed ha funzioni specifiche per il mercato inglese. Quindi da non comprare qui pena avere un tv che sia limitato in parecchie funzioni. Come pannello e prestazioni i tre modelli sono identici.
P.S. Ho citato le sigle del 65" ovviamente lo stesso discorso vale per gli altri tagli della serie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brabus
Altra review, non so se era già stata segnalata.
Ne esce bene tranne che per l'uniformità e per l'incompatibilità con Netflix 4K per propabile insufficienza di memoria.
Questa cosa non mi piace perché castra la longevità del prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Ne esce bene tranne che per l'uniformità e per l'incompatibilità con Netflix 4K per propabile insufficienza di memoria.
Questa cosa non mi piace perché castra la longevità del prodotto.
A me invece preoccupa l'uniformità, usando un HTPC come sorgente il Netflix eventualmente lo userò da li, con tutti i vantaggi di un proflilo colore tarato con colorimetro.
Ma se l'uniformità è davvero scadente limiterebbe proprio i vantaggi della taratura, dato che la sonda viene posizionata su una parte dello schermo, percui se questo non è uniforme la taratura non sarà mai precisa. :(
-
Salve... vorrei eseguire l'acquisto entro la serata e per questo vi chiedo, è normale che il modello TX-50AX800T si trova già a 1650 euro con garanzia Italia? Mi sembra quasi di comprare un TV "economico", viene meno di tanti 1080P...
Grazie
-
forse si sono già accorti che un polliciaggio simile per un 4 k non ha molto senso...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brabus
A me invece preoccupa l'uniformità, usando un HTPC come sorgente il Netflix eventualmente lo userò da li, con tutti i vantaggi di un proflilo colore tarato con colorimetro.
Ma se l'uniformità è davvero scadente limiterebbe proprio i vantaggi della taratura, dato che la sonda viene posizionata su una parte dello schermo, percui se questo non è unifo..........[CUT]
Ciao, io di lavoro faccio il colorista e usiamo strumenti prof x-rite da 15.000 euro... Ti devo dire che la taratura e calibrazione anche di strumenti identici e di alto livello spesso porta a risultati differenti anche fuori dalla tolleranza . Perciò dubito sull'efficacia di una calibrazione strumentale anche se ben fatta. Porterà certo a dei miglioramenti , ma probabilmente avresti risultati diversi usando uno o l'altro strumento . ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wotan58
forse si sono già accorti che un polliciaggio simile per un 4 k non ha molto senso...;)
Credimi, ha perfettamente senso. -cit-
Non tutti possono stare a 3 o 4 metri dalla TV, (o spendere 4000€ per la stessa) ed anzi dal mio punto di vista andando troppo in su con il polliciaggio, il pixel pitch diverrebbe troppo elevato perdendo in parte i vantaggi del 4k. :)
-
-
Oggi mi arriva il 65 pollici.
Qualcuno di esperto ha tarato AX800 al meglio ?
Potrebbe essere utile per tutti condividere i parametri di taratura.
Grazie come sempre, per la vostra gentilissima collaborazione.
-
Napo se vuoi tarare un tv (qualsiasi) hai bisogno di una sonda e di un programma di calibrazione con i patterns, tutto quello fatto ad occhio non ha nessun senso tanto vale impostare il profilo professionale sul tv che ha gia una buona taratura di base che fare manovre alla cieca che rischiano solo di peggiorare le cose.
Ultima cosa, molte persone non gradiscono i tv calibrati in quanto dopo la calibrazione il tv rende le immagini piu fedeli possibili all'originale del segnale in ingresso, e difficilmente si avranno colori ipersaturi contrasto sparato e bianco tipo dash. Anzi un tv calibrato restituisce un'immagine che totalmente all'opposto di quelle che vediamo nei tv esposti nei centri commerciali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NapoOrsoCapo
Oggi mi arriva il 65 pollici.
Qualcuno di esperto ha tarato AX800 al meglio ?
Potrebbe essere utile per tutti condividere i parametri di taratura.
Grazie come sempre, per la vostra gentilissima collaborazione.
A me dovrebbe arrivare domani... Intanto preparo il campo per la sua venuta in soggiorno. ;)
-
Io lo vorrei appendere, (65 pollici) ma il peso e la limitazione di doverlo tenere a 7/10 cm di distanza dal muro come da indicazioni Panasonic stanno ostacolando l'individuazione di una staffa adatta.
Purtroppo Panasonic non ne suggerisce una.
Qualcuno riesce a segnalarmi una staffa adatta ?
-
Guarda ne ho visto ieri uno appeso a casa di una persona (parlo proprio del 65") e non c'erano 10 cm dal muro, il tv non ha ventole ne scalda tanto, credo che l'unico problema a tenerlo così attaccato al muro sia lo spazio di manovra limitato che poi hai. Cmq 5/6 cm vanno piu che bene, usando gli appositi distanziali che trovi nella confezione delle staffe non ti sarà difficile sistemarlo. L'unica cosa è che il tv è davvero pesante in 2 persone si fa fatica a sollevarlo (pesa piu di 40 Kg con le staffe montate). Cmq è un bel tv che ha un sacco di funzioni, ti consiglio di studiartelo bene poichè ci si perde nei menu.