• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè collezionate film in BD?

Da quando ho scoperto che una videoteca della mia città fa un abbobamento , ho venduto tutti i bluray (a parte qualche trilogia) e vado avanti di noleggio. Si paga 12 euro al mese e si può prendere un film al giorno o serie TV (su bluray o DVD)
Meglio di così.....è impossibile.

Di avere a casa la copia fisica ne faccio a meno. Ho una videoteca di scelta...e dubito riguarderò mai un film (a parte magari con amici).

Ormai trovo abbastanza obsoleto il conservare il bluray (a parte rari casi).

Luca
 
Ma come fate a non riguardare mai un film?

Per me è più bello riguardare un film che guardarlo per la prima volta...ovviamente se ne vale la pena, ma un film negli anni può invecchiare straordinariamente bene, e anche noi cambiamo quindi percepiamo cose che magari 10 anni prima neanche ci sognavamo...
 
Ma come fate a non riguardare mai un film?

Per me è più bello riguardare un film che guardarlo per la prima volta...ovviamente se ne vale la pena, ma un film negli anni può invecchiare straordinariamente bene, e anche noi cambiamo quindi percepiamo cose che magari 10 anni prima neanche ci sognavamo...
come non essere d'accordo.
Non riguardare mai più un film? Assurdo anche solo pensarci
 
Chi possiede 1500-2000 titoli, e sono in diversi tra i collezionisti, fare il giro di tutti i film posseduti senza aggiungerne di nuovi richiederebbe vedendo un film al giorno tutti i giorni attorno ai 4 anni...
Ecco un estratto della "classifica" in un altro forum di collezionisti che frequento:
nocciolo 8000+
tAldo 3600+
pizzo 3500+
metaljack 2995
Tasper72 2789
madame tetrallini 2700
lorbull & Devotchka 1755
Quarry 1713
marcello71 1604
Sanyinet 1567
bobino_66 1520
straw dog 1410
Barbazza 1400
ivs 1380
piacmax 1223
Hollywoodlady 1171
goldrake73 1097
leone510 1075
TomCruise 1023

Personalmente possiedo circa 900 titoli e ne aggiungo in media una decina al mese... già così impiegherei oltre 3 anni, ma contando che io adoro le serie tv (ne possiedo circa una ottantina per un totale di oltre 2000 episodi considerate tutte le stagioni) si parlerebbe di rivedere lo stesso film dopo forse 5-6 anni. Ovvio che alla fine riguardo solo quello che mi è piaciuto davvero e il resto rimane a fare la polvere.
 
Ultima modifica:
Ba....riguardare un film che è piaciuto secondo me provoca ulteriore "godimento"......

Ho visto aliens scontro finale più di 100 volte......forse malattia?!.....chissà ......praticamente ricordo a memoria ogni parola....ma se un film mi piace molto lo riguardo svariate volte e più lo guardo e più mi piace.
 
Io ho visto una centinaia di volte ,Alla ricerca della valle incantata :D
L'altro giorno ho cercato di fare un discorso serio con il mio figlio di 5 anni , gli ho detto che Papa non ne può più . Ci sono tanti cartoni belli , tipo quelli della pixar , lui ha preso il telecomando del popcorn è ha rimesso Piedino . :cry:
Io sono stato obbligato a vedere film centinaia di volte , di mia volontà il più che ho visto è stato Pulp Fiction , una ventina di volte . Il resto non più di 5 volte , e sono già troppi , secondo me .
 
La mia collezione è in firma... giudica pure da solo. In ogni caso non cambia il dato oggettivo, vedendo un film al giorno (fossero anche tutti capolavori), per vederne un migliaio ti servono circa 3 anni.
 
Ultima modifica:
Ma infatti per me ha molto poco senso comprare e ricomprare lo stesso film, una volta che escono nuovi formati...proprio per il motivo che dici tu, la maggior parte di film che possediamo li rivediamo dopo qualche anno.

Però un bel film è bello rivederlo, ovviamente il tempo è quello che è tra lavoro e tutto il resto...però se uno ce l'ha lo può sempre fare, poi la mente umana è strana, a me ad esempio capita di avere voglia di rivedere un film all'improvviso e senza un particolare motivo e il fatto di averlo lì pronto mi fa stare bene anche se non posso vederlo subito per n motivi
 
colleziono BD perché amo avere i miei film preferiti sempre a mia disposizione e di poterli rivedere in qualsiasi momento io voglia con la miglior qualità possibile!
 
Io nemmeno li presto da quanto sono geloso, figuriamoci se dovessi acquistare un file anonimo su uno store, è un metodo pigro e privo di passione, già comprare su internet ha dimezzato l'emozione, io se posso preferisco sempre il vecchio store fisico, mi sembra di andare all'avventura :D
 
Giusto per dire che con gli store on-line hai lo stesso i file a disposizione quando vuoi, sono piuttosto rari e brevi le interruzioni di servizio. Limitandosi al noleggio poi ci sono talmente tanti servizi disponibili che anche mai uno fosse fuori linea si passa al successivo.
 
i cestoni negli ipermercati

Anche loro contribuiscono al fascino dell'avventura :) è anche vero che a volte sono le madonne le protagoniste, a causa del poco assortimento dei titoli di catalogo che escono, oppure della svogliatezza totale dei commessi, come con Robocop, il Saturn chiudeva alle 21.30 e l'hanno messo fuori (forse) dopo le 18.00 perchè la mia copia sono dovuti andarla a prendere dallo scatolone ed erano le 17.30, (preciso che era arrivato la mattina nel negozio ma se ne sono guardati bene da mettere fuori questo ed altri titoli in uscita quel giorno) gentilezza eseguita dopo mia richiesta di parlare col direttore del negozio.
 
Ultima modifica:
c'e da dire che pero' odio quando mettono 10 scaffali pieni di blu ray e sono mesi tutti in pila in modo disordinato..se vai con in mente un titolo preciso da prendere,ci perdi le ore...
 
Top