qualcuno mi può misurare con esattezza l'altezza dell' 809???
grazie
Visualizzazione Stampabile
qualcuno mi può misurare con esattezza l'altezza dell' 809???
grazie
appena misurato 19,9 cmCitazione:
Originariamente scritto da avcoppo
grazie, perfetto...posso ordinarlo !!!
Ciao a tutti, stavo leggendo il manuale del mio 809 (appena preso) e leggevo che la bi amplificazione dei due frontali è supportata anche in modalità 5.1?!?!?!:eek:
Ovvero non godrei di potenza extra solo x ascoltare musica in stereo sui due frontali ma anche per guardare un film in 5.1? di quanto aumenterei la potenza?
Fatemi sognare.....:p
grazie
Fernando
Di certo non la raddoppi...:p ;)
ieri è arrivato l'ampli e dopo aver fatto il setup dei diffusori ho scaricato l'ultimo firmware ed installato (tutto ok)...adesso quando entro nel setup la voce "setup diffusori" non è opzionabile, nel senso non posso cliccarci sopra...tutte le altre voci menu' sono eseguibili mentre quella si vede ma non è di colore bianca come le altre ma grigio scuro...come faccio!!!!!help:cry:
è un bug del nuovo firmware?????
Ciao guarda io ho fatto subito upgrade firmware tramite usb e funziona tutto.
tutto risolto x fortuna,....é che io dopo l`'ùpdate riavviavo da telecomando e quindi non inizializzava il nuovo firmware...x cui monito x tutti...dopo l'aggiornamento riavviare sempre dak tasto fisico sull'ampli...
Raga scusate la domanda ma vorrei sapere una cosa , se attacco il cavo ethernet del router al solo 809 poi posso portare internet al tv col cavo hdmi apposito?
Credo di si ma nel dubbio domando :)
Ciao. L'altro gg il mio onkyo 605 e' esploso ( da spento!) e ora pensavo al 809. A parte l'audio di cui avete già parlato, vorrei usare la zone2 e 3 per sentire la musica anche in altre stanze( mi basta anche in normale stereo). Ma come funziona? Nelle stanze devo anche mettere ( e comprare) un ir che poi andrà pilotato con il suo telecomando? Se si come si chiama? Vorrei poi prendere la sua chiavetta wi-fi per pilotarlo con l'app per iPhone ed infine se sia possibile eventualmente pilotare da remoto tramite l'ingresso rj45 l'ampli e se qualcuno ha qualche esempio da far vedere anche per far " dialogare" tv ed altri apparati. Spero che mi possiate rispondere soprattutto per le zone. Il o 605 l'aveva ma nella casa dove sono io non l'ho mai usato.
Eventualmente su questa fascia che alternative ci sono?
Domanda un pò stupida, ma se lo rpendo voglio scegliere bene il colore: chi lo ha preso nero, ha il display con caratteri verdi? Sia garanzia Italia che Europa? Perchè su youtube girano videorecensioni con sintoampli neri con display a caratteri bianchi
Oggi mi è arrivato l'NR-809 (non ho resistito) e provo a dire la mia, dopo un piccolo setup e ascolto. Un parere da neofita e come tale và preso.
Rispetto all'SR-6505 è decisamente più alto, lungo e pesante.
Le dimensioni più' imponenti sono dovute alle maggiori uscite e al trasformatore molto più grosso.
Quest'ultimo ora ho visto che è posizionato anteriormente rispetto alla vecchia serie, credo per ridurre i disturbi sulla parte PRE che si trova posteriormente. Lo stadio di alimentazione è simile al vecchio, ma con condensatori più grossi, anche se ritengo che potrebbero aggiungerne qualcuno per migliorare la resa ai bassi nelle scene più gravose.
Il resto dell'elettronica la trovo sempre ben piazzata e pulita, come in tutti i prodotti onkyo (non amo vedere cavi svolazzanti)
Bella l'estetica, più cattiva, ma come a detta di molti il display verde e soprattutto la luce verde/bianca della regolazione volume non è il massimo e i tasti per selezionare la sorgente dall'ampli, almeno per ora, non sono illuminati, rendendoli difficili d vedere al buio e al tatto.
Il suono per quanto me ne capisca è più pulito e pungente. Il subwoofer sempre rispetto all'SR605 ha una timbrica migliore e sembra avere più potenza rispetto a prima.
Non ho ancora capito in che classe lavori, ma credo in A/B a giudicare dal calore che emana a riposo.
La parte video è ineccepibile e molto più' "plug-in-play" rispetto a prima.
La possibilità di pilotare 2 Zone per me è poi un valore aggiunto, per sentire anche la musica in bagno.
Peccato solo che non supporti la modalità air-play per iPad, iPhone e Ipod, sarebbe molto utile poter sentire la musica dall'iphone avendolo in giro per la stanza.
Questa la mia piccola/mini recensione. Devo ancora vedere se il telecomando (più grosso ahimè dei predecessori) si vede anche al buio con la fluorescenza o illuminazione, oppure nulla.
Si....come tutti gli Onkyo.Citazione:
Originariamente scritto da mauriziogl
A volte la biampli non porta ad alcun beneficio..Anzi. Ti consiglio, se puoi, di fare delle prove.Citazione:
Originariamente scritto da ferny76
si infatti non ho notato differenze e ho optato di spingere i front con un bel finalone adcom 200w x2
:cool: