Ho potuto valutare le performance del 5500 "non da Spinelli" con più calma, ho smanettato un po’ il telecomando, per verificare alcune cosette. Veniamo al dunque: Blu Ray BARAKA “devo averlo”
1) Shading: leggero ma presente sul lato destro tendente al rosso, circa 1/3 di schermo.
2) Disallineamento 1/2 pixel verde verticale superiore e leggero alone giallo orizzontale verso destra, il verde si notava in modo considerevole sui contorni delle montagne.
3) Valutazione esclusivamente personale il reticolo dei pixel non mi è piaciuto.
4) Utilizzato modalità HD, gamma 2,2, iris of, luminosità -2, contrasto 0, super resolution 1, colore 6500k sharpness +2
5) Provati: il pulldown 4:4 praticamente non ho notato alcun cambiamento, l’F.i. su basso medio e alto preferito su basso, ottimo intervento ma per quanto riguarda l’effetto Razor non ho notato miglioramenti.
6) Razor: con sharpness a 0 e la super resolution su of, l’immagine pur visionando un disco da riferimento, appare impastata “inguardabile” la cosa cambia notevolmente utilizzando i due filtri e allora l’immagine diventa Razor, il dettaglio emerge. Questa cosa non la capisco proprio, il fatto che per ottenere il dettaglio di un immagine in HD, si debbano attivare per forza i filtri, non riesco a somatizzarla.
7) Il nero: In ambiente non trattato la differenza tra JVC ed EPSON è veramente minima al contrario in un ambiente trattato la differenza c’è e si vede.
8) Nel complesso dopo aver smanettato un pochino, l’immagine restituita è di alto livello ben contrastata, colori vividi, i dettagli nelle basse luci, se non si utilizzano filtri e filtirini, sono visibili anche se con qualche riserva ma nulla di cosi grave, l’unico appunto è riguardo al disallineamento del verde che in alcune occasioni si faceva notare. I micro scatti del 24p si notano ma l’F.i fa il suo sporco lavoro e su basso quasi non si percepisce, eliminando però il fastidioso tremolio nelle scene in movimento.
In conclusione se avessi avuto la necessità di risparmiare il 25% della spesa, non avessi potuto fare a meno dell’F.i e non fossi fissato con il percorso ottico sigillato, sarebbe stato "per me" un possibile concorrente del RS15.