Visualizzazione Stampabile
-
Ho avuto anch'io modo di ascoltare il 3067 al TAV, con un demo dtshdMA (ho ascoltato in particolare un live dei Maiden) e non posso che confermarare le ottime impressioni di Pet.
Davvero notevole l'impatto generato (complice anche il doppio sub probabilmente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brisingr
ordinato il V767 :)
Mmm interessante esperimento con le Klipsch Rx...tienici informati! Ho notato che hai venduto l'onkyo 807 sarebbe interessante un confronto.
-
Brisingr, come va allora il 767 ,lo hai provato?Facci sapere :D
e con che diffusori lo hai abbinato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
........ (complice anche il doppio sub probabilmente).
Anche io ho il doppio sub, uno frontale ed uno accanto al divano.
Speriamo che il 2067 mi faccia la stessa impressione :D
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da trols
e con che diffusori lo hai abbinato?
Non mi è ancora arrivato. l'ho ordinato ma per la consegna c'era scritto 2/5 giorni e sta andando per le lunghe. Lo abbino con le piccole klipsch in firma, ma non mi aspetto di replicare le performance dell'onkyo 807...
-
in effetti rispetto all'807 e' un passo indietro ,forse dovevi stare sul 1067 o 2067 per restare sullo stesso livello, anche se sono macchine differenti comunque onkyo e yamaha .Ma allora come mai questa scelta di cambio con yamaha?
-
con i diffusori che ho e le dimensioni della stanza l'807 era sprecato. E poi volevo una soluzione hdmi 1.4 senza spendere troppo...
-
be' ,il 767 credo sia un buon amply,(di questo spero tu ci faccia sapere qualcosa) visto che io ho il precedente, questo puo' essere solo meglio.:D
-
Speriamo che a 30watt per canale ci arrivi!
Come peso 11,2 kg siamo vicini all'onkyo 608 11,5 kg (30 watt/canale) un pò piu ciccione l'avr255 14kg (50watt/canale):D
-
30w per canale in 5.1 dici? o in 2canali ?se ti riferisci a 2 canali credo propio che siano piu' di 30w:D
Sei certo che x onkyo 608 siano 30w ,il precendente ne aveva 25w ,allora e' migliorato.
Perbacco mica male l'HK 255 in watt reali.:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da trols
Perbacco mica male l'HK 255 in watt reali.:eek:
HK e Nad non sono mai male nelle prestazioni reali, sono quelli che più si avvcinano al dichiarato :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da trols
30w per canale in 5.1 dici? o in 2canali ?se ti riferisci a 2 canali credo propio che siano piu' di 30w:D
Sei certo che x onkyo 608 siano 30w ,il precendente ne aveva 25w ,allora e' migliorato.
Perbacco mica male l'HK 255 in watt reali.:eek:
Continui in 5.1.
L' h/k 255 in 7.1.
Un'altra marca seria riguardo a questo è marantz.
Yamaha pare si stia impegnando a ridare un pò di watt ai suoi sinto av
Speriamo che dopo l'ubriacatura di processori av si torni a pensare all'audio...
-
in effetti speriamo che migliori questi watt reali,compresi quelli di pioneer :D
perbacco interessante questo hk 255 in 7.1 :sbavvv: ottimo rapporto perezzo watt, ma anche i nuovi hk 260?
-
Ad dir la verità dichiarano un pò meno watt (40) e costano di più...ma i watt di hk sono conservativi e spesso sottostimati....finchè c'è in giro l'avr 255 imho non conviene visto che è praticamente tale e quale...
Ma che ci vuoi fare per metterti l'ultima stupidatina poi ti segano i watt di uscita reali e aumentano quelli di carta.
-
visto che nei test sulla potenza in regime continuo di AF Digitale (i più severi in assoluto in quanto realmente in regime continuo e non per qualche millisecondo) il 567 ha erogato 5 x 33 w su 8 ohm e 5 x 49 w su 4 ohm, non vedo per quale motivo il 767 che è ben superiore non debba arrivare a 5 x 50 w reali in regime continuo su 8 ohm