Visualizzazione Stampabile
-
Roberto,
mi devo procurare la 4870 da mettere sotto l'albero?:D
(ma non so se la scheda video al top sia risolutiva)
( a proposito, son passato al Phenom 9500, vediamo....)
mi piace la "varietà" di definizioni interpretative del fenomeno, ma in una cosa concordo con Fantasyl, una volta avuta la "rivelazione" tornare indietro è difficile, pur con qualche artefatto.
-
Eh.......si, anche io non capisco se nel processing dei 1080p il limite è proprio quello, ma varrebbe la pena tentare.
Chissà se vogliamo l'impossibile, oppure se siamo ad un passo dalla pace dei sensi!
Hai provato lo script con il phenom? come sta la cpu con i 1080p e script attivo?
-
scusate l'ot ma vorrei fare un sentito plauso a fantasyl, che nonostante il mare di tecnologie che ci circonda ha daciso di non comprare ma mettere in moto il cervello per estrarre il massimo da componenti esistenti.
mi scuso inoltre se in questo topic i miei interventi saranno di natura "parassita" in quanto il settore htpc in questo momento è un territorio semi-incontaminato che sto cercando di colonizzare!:D
bravo! grazie e ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Hai provato lo script con il phenom?
non ancora, ho tutto aperto sul tavolo per un problema con le DDR2....:(
-
Complimenti per la dritta e per tutto il thread. Proverò ad eseguire la procedura per vedere il risultato appena avrò tempo. Prima di partire però volevo fare la seguente considerazione domanda per non rimanere poi deluso.
Anche io sono stato un supporter del DNM e del motionFlow però applicato soprattutto ad eventi sportivi.
Infatti mentre sui film un effetto del genere può essere opinabile, su eventi sportivi quali calcio f1 ed altri dovrebbe essere sempre apprezzato.
Quindi la mia domanda è : per esempio con DVBViewer o MediaPortal e TV da SAT o DTT in diretta si può ottenere lo stesso risultato?
Forse la domanda è inopportuna e banale, se così è mi scuso.
Grazie :p
-
Ciao a tutti. Data la mia curiosità ho provato anch'io questo motionflow sebbene diffidente (all'inizio :rolleyes: ). Ho un mitsubishi hc3100 HDReady, quindi per il momento non bado ai 1080p, ma mi concentro sui 720. Ho provato lo script di avisynth della pagina iniziale, ma il mio XP 64 4800+ non reggeva nemmeno il primo frame! Poi ho provato lo script di stealth:
fps = 50
CombineFPS(fps, MotionFPS(fps, warpfast, move), MotionFPS(fps, source=next, warpfast, move))
Ho messo 50 perchè i miei mkv sono originali a 24 o 23,976 ma portati a 25 per far coincidere l'audio italiano. Cmq entro nel vpr a 50p in hdmi (non supporta i 24,48 ecc.. ma solo 50p o 60p a 1280x720).
Con questo, facendo sempre molta fatica, già la differenza è notevole!!! :eek: :eek: Il tutto va a scatti, dipende dal film, dal bitrate, e dalla quantità di movimenti presenti nella scena..però per quelle scene in cui il processore regge per 20/30 secondi, cavoli tutto diventa veramente IMPRESSIONANTE, se non ci fossero quelli artefati maledetti....!!
Ora prima di cambiare cpu (E8500 o Q6600 o accetto consigli sui 200€), volevo:
1) Avere le idee chiare, in attesa della guida di stealth, su quante tipologie di "motionflow" esistono, e cosa ESATTAMENTE devo scrivere all'interno di avisynth. Capisco che non ce n'è una migliore in assoluto, però ce ne sarà pur una che introduce da zero a pochi artefatti , o no?
2) Supponendo esista un algoritmo di motionflow "migliore di tutti" (x es.: Best result MvFlowFPS o quello della prima pagina del post) con un processore come quelli appena citati riesco ad elaborare i miei 720p senza saturare la cpu?
3) Se con i 720p non ho problemi allora posso fare il resize dei dvd a 1280x720 applicare il motionflow e avere spazio ancora per eventuali sharper e denoiser?
4) Per alcuni film, avisynth con lo script di prima, mi restituisce un messaggio di errore tipo "..require mod 8 high and wide.." e di conseguenza non va...illuminatemi voi :D
Sono stato forse un po' prolisso, ma penso siano utili anche ad altri utenti queste info. :)
P.S.: come banco prova utilizzo Pirati Dei Caraibi 1 dal minuto 8 in poi...inizialmente nessun problema, anzi! Poi nel combattimento tra jack e will le spade sembrano spezzarsi a metà, i contorni nelle scene veloci si spezzano pure e le persone che si muovono in una direzione sembrano tornare indietro per poi andare avanti ancora.....non ci siamo ancora....però chissà :rolleyes:
-
alura, vi aggiorno...sono riuscito ad applicare in tempo reale lo script (+sharpen e denoise) sui 1080p COMPRESSI!
Il risultato è davvero notevole, visto che lo script lavora in modo ottimale sugli hd, dove i contorni son ben netti e definiti!
Sui filmati 1080p bluray non compressi non ci siamo ancora....ma ce la farò!!
SUL MIO SISTEMA x far andare tutto fluido la combinazione di elementi necessari è a dir poco incredibile, ma si è conclusa tra lacrime di felicità (non scherzo!) dopo intere serate passate a tweakare e fare prove su prove con il 'maledetto' (htpc) e filmati test.
NON PRENDETE IL VALORE DEL PARAMETRO CHE SCRIVO COME UN DATO FISSO!!!
L'essenziale è che questi parametri sono fondamentali per poter vedere i 1080p fluidi, quindi dovete provare a variarli e trovare ciò che funziona sul VOSTRO htpc. Nel mio, se vario anche un solo fattore.....arrrgghh.....tutto a scatti, anche con cpu relativamente tranquilla (60-70%).
Con i valori sotto impostati aumenta inevitabilmente l'utilizzo della cpu, ma scatti zero....
1) in ffdshow video decoder, i valori del buffer (nel tab di avisynth) metteteli a 0 e 24.
2) setmtmode(2,26), ovvero parametri di setmtmode (nello script) a valori assurdamente alti
3) usare mpc-hc con renderer overlay. qualsiasi altro player o renderer, anche con consumo cpu minore.....scatta!!
4) niente streaming di file dalla rete. anche se avete una rete cablata a 1gb, per le prove, ascoltate il consiglio di un amico.....lavorate su file in hd locali.
queste e altre cose da tenere sott'occhio le aggiungerò al primo post quando avrò fatto ulteriori prove su altri pc...
@alessandro
grazie, troppo buono! Spero che presto lo script e l'htpc ti diano molte soddisfazioni (ma preparati a soffrire ;))!
@d5786
io andrei sul q6600, il quad lo sfrutti e lo clocchi facilmente a 3.2-3.5ghz.
1)si, esistono script molto più precisi, ma non li puoi applicare in tempo reale....; con 0 artefatti è solo il black frame insertion, ma è anche meno "fluidificante"
2) si, tenendo conto del punto 1..e che quindi non puoi applicare un algoritmo eccellente in tempo reale, x ora quello "buono" ci deve bastare, e le mascelle cadono anche cosi ;)
3) si. io faccio leggero sharpen e denoise sui 1080, direi che sui 720p li puoi fare tranqulli, con un q6600, a patto di evitare tipi di denoise e sharpen troppo esosi a livello di cpu
4) devi dare in pasto allo script filmati divisibili x 8, in termini di larghezza e altezza.....fai un resize e sei a posto!!
@franky
se il programma x tv o sat supporta ffdshow da applicare in aggiunta (per il postprocessing) o addirittura come video decoder non avrai nessun problema ad utilizzare tutti i filtri, motionflow incluso. Che io sappia entrambi i prog che citi funzionano con ffdshow, ma non ho dtt e sat. Nella discussione di mediaportal su questo forum sicuramente ne avranno parlato in lungo ed in largo ;)
vado a nanna, buona notte a tutti.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
1)si, esistono script molto più precisi, ma non li puoi applicare in tempo reale....
2) si, tenendo conto del punto 1..e che quindi non puoi applicare un algoritmo eccellente in tempo reale, x ora quello "buono" ci deve bastare
Quindi esistono, ma non si riescono a fare in real time per il consumo di cpu? Anche un Q6600 OC con filmati 720p senza resize, denoise e sharpening non basta?? :eek: :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
4) devi dare in pasto allo script filmati divisibili x 8, in termini di larghezza e altezza.....fai un resize e sei a posto!!
Ho un filmato a 1280x532..come faccio a fare un resize scusa?!
-
x FANTASYL: il collegamento al plugin MVTool e la guida in prima pagina forse dovrebbero essere cambiati. Ho fatto un po' di ricerche e MVTool è arrivato alla versione 2.3 stabile! Con notevoli miglioramenti a quanto sembra (soprattutto risparmio cpu) e anche chiamate differenti...se vuoi ti posto il link
http://avisynth.org.ru/mvtools/mvtools2.html
Cmq qualcosa continua a muoversi....mi piace proprio il motionflow :D :D
-
2) che io sappia i piu precisi non si potranno fare ancora per un bel po', per darti un'idea sul mio q6600@3.5 determinati algoritmi non riesco ad applicarli neanche su filmati 320x240 :D
4) spunta resize in ffdshow e fai il resize sull'altezza, 532 non mi sembra divisibile per 8 :D
grazie per la segnalazione, scarico, provo ed aggiorno la guida!
-
Certo Fntasyl (e grazie) Mp permette di scegliere il post processing preferito. Lavori in corso family permettendo. Per iniziare ho installato tutto sul muletto, dopo qualche test il risultato è saltato fuori e i DVD avevano lo stesso effetto del DNM senza però i molti artefatti di quest'ultimo.
Allora sono passato all'HTPC, (erano le 00.30AM) ho installato il tutto e provato tramite MP col primo script di questo thread. Senza resize lo script mi da un errore sulla prima riga. Ma non era questo il mio obbiettivo (ho reinserito resize), quindi ho attivato ffdshow anche su TV via DTT e SAT e funziona, ma.... L'effetto è molto meno marcato. Il mio obbiettivo è quello di ottenere l'effetto sul calcio. All'alba della 1.00 AM è stato difficile trovare una partita, quindi ho provato lo script su alcune partite dei mondiali registrate e il risultato è stato il seguente: sui panning lenti, l'effetto è leggermente apprezzabile, su quelli veloci, la definizione peggiora (rispetto a senza). Purtroppo ciò è stato provato intorno alla 1.15Am quindi la prossima notte approfondirò il tutto.
Considerazioni:
differenza sostanziale tra un DVD PAL e la TV in diretta PAL è in segnale nativo suppongo: uno progressivo ed il secondo interlacciato.
A questo punto credo che lo script si comporti in maniera differente sullo stream interlacciato. Attualmente lascio fare il deinterlacer all'EVR per il suo ottimo lavoro, ma credo che questo possa influire negativamente sull'efetto. Quindi proverò a fare il deinterlacer da ffdshow prima che avisynth intervenga... magari migliora.
Sarebbero graditi suggerimenti da voi esperti, per la mia situazione: applicare l'effetto alla TV in diretta (PAL interlacciato). MP lo permette, ffdshow e avisynth sono in funzione, bisogna migliorare l'effetto...
Premetto che il solo decoder Mpeg della Cyberlink + EVR danno un risultato già ottimo su PAL interlacciato, ma avere il DNM su questa roba sarebbe sensazionale.
Aspetto suggerimenti...
Quale è lo script definitivo?
Ciao
-
Purtroppo, niente da fare: se si tratta di sport o tv in diretta interlacciata i soli cyberlink + EVR con un po di miglioramento bordi e riduzione disturbo dei driver nvidia (per il mio gusto) danno il miglior risultato e la migliore fluidità. Avisynth fa il suo dovere (tranne sdoppiando ognitanto il pallone) , ma senza la naturalezza dell' interlacciato è più "reale".
Situazione molto diversa se si tratta di film in TV o DVD, in questo caso Avisynth e il suo "motion compensation" danno massima fluidità e pochissimi artefatti. I primi 15 minuti di casinò royale sono molto significativi. Il cosiddetto effetto filmico se ne va ma per gli amanti del genere è l' apoteosi.
Peccato che per lo sport non sia la stessa cosa.
Il motivo dovrebbe essere anche facilmente spiegabile: utilizzo una frequenza di resfresh di 50hz, quindi su di un film in DVD registrato a 24p e portatao a 25p fa senso interpolare i frames per crearne uno nel mezzo, sullo sport che arriva in interlacciato a 50hz quindi righe pari e poi dispari a distanza di un 1/50 di secondo, quindi, in questa situazione l'interpolazione non ha molto senso... a meno che di trovare il trucco...
Spero di essere smentito al più presto da qualcuno, che cerchi di attivare il MC su TV.
Domanda: ma il sony con il motion compensation detto 200hz, come si comporta su una partita di calcio? Leggendo alcuni test sembrerebbe bene, e allora perchè il nostro trucchetto non deve essere altrettanto valido? o il pannello degli LCD davvero rinfresca a 75 o 100 o 200hz in caso di motion compensation, e quindi vengono aggiunti frames interpolati oppure non saprei. Per esempio il mio Samsung le40m86, può attivare il MoviePlus, simile ai vari DNM e MC solo fu materiale filmico e non su interlacciato sportivo o diretta TV.
Notte:p
-
Ho aggiornato il post in prima pagina con versione migliorata dello script (da utilizzare insieme a MVTools2). Lo script è più pesante (azz....), ma sicuramente cosi è più preciso e genera meno artefatti.
Franky, le partite di calcio sono uno di quegli ambiti dove non lo vedo molto bene......almeno questo tipo di MC, e con la potenza di calcolo attuale....
Nn ti so aiutare per il discorso tv xchè non vedo nulla di interlacciato....ma riguardo i pannelli, ti confermo che quasi nessuno lavora a 120 (o 200) hz reali......almeno non esternamente (ovvero, non agganciano segnali esterni in quel range....)
Sarà interessante il confronto tra le potenzialità degli script e quelli dei nuovi vpr 120hz (es. tw5000, che spero di avere l'opportunità di vedere a breve proprio x valutare questo aspetto.......).
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Franky, le partite di calcio sono uno di quegli ambiti dove non lo vedo molto bene......almeno questo tipo di MC, e con la potenza di calcolo attuale....
Nn ti so aiutare per il discorso tv xchè non vedo nulla di interlacciato....ma riguardo i pannelli, ti confermo che quasi nessuno lavora a 120 (o 200) hz reali......almeno non esternamente (ovvero, non agganciano segnali esterni in quel range....)
Anche per quel che so io non esistono pannelli lcd che vanno oltre il 60hz. Quindi un algoritmo di MC adatto al segnale PAL interlacciato deve esistere.
Converrai con me che com un MC adeguato applicato al Calcio o allo sport in generale, il risultato dovrebbe essere inopinabile, mentre invece sui film il risultato dipende dal gusto personale.
-
Ho un problema,
Qualsiasi versione dello script utilizzo (vecchia, nuova o quella di stealth)
Il video si blocca al primo frame e l'audio continua.
Non si inpalla niente, solo che si ferma al primo frame.
Idee???