Visualizzazione Stampabile
-
Con la versione del firmware 1023 hanno sensibilmente migliorato la visione dei contenitori mkv a 1080p.
Con la versione 818 tutti i documentari Planet Earth soffrivano di microfreeze ogni 30/40 secondi. Ora fila via fluidio come non mai :)
In attesa che egreat sistemi le licenze per il DTS-HD (cosa per altro già fatta da popcorn)...
-
Ciao,
ho aggiornato anche io all'ultima versione del FW, rimane penosa la parte dello slide show (cmq migliorata togliendo i buchi tra un immagine e l'altra) e la play list mp3 praticamente inesistente....per il resto ottime performance video ed audio.
Volevo però chiedere se capita anche voi, lasciando l'AC3 in RAW riesco a far arrivare le codifiche all'ampli (sono collegato con cavo ottico), però ALCUNI (mkv o ts) video l'audio RONZA e devo metterlo in modalità PCM per poterlo ascoltare ma all'ampli arriva il segnale in stereo....
Qualcuno mi sa' spiegare perchè? Devo ricodificare la parte audio con un bit/rate + basso?
Grazie 1000
Vincenzo
-
Trovato il problema....sostanzialmente il rumore veniva dalla TV che non riusciva a decodificare il segnale in RAW, ho disabilitato l'audio dall'HDMI e l'ampli suona l'audio alla grande!! :D
-
Stamattina costretto a casa per un raffreddore ho iniziato a rippare alcuni dei miei 400 cd musicali per riversarli sull'EGREAT.
Rippati con EAC in formato WAVE
Dopo averne fatti 5 li copio sullo scatolotto per vedere come si sentivano e, sorpresa, i brani vengono riprodotti leggermente accelerati :mad:
A qualcuno è capitato?
Ho sbagliato qualcosa?
Sul computer vengono riprodotti in maniera corretta.
Bruno.
-
@Montex
Non ho mai provato a far masticare allo scatolo files audio, dovrei provare.
Proverò a rippare (uso cd audio extractor) e a far leggere un waw allo scatolo :)
-
AVCHD
mi domando: ma l'egrat legge anche i AVCHD ? grazie :confused:
-
Domanda: nessuno di voi ha mai configurato un logitech Harmony per l'egreat?
Edito e mi rispondo da solo:
Funziona egregiamente. Nel database di Logitech c'è pure lo scatolo cinese :)
Con qualche piccola correzione sull'assegnazione dei tasti il telecomando funziona alla perfezione. In un colpo solo mi sono tolto dalle scatole TUTTI i telecomandi che avevo in giro.
Gran cosa :)
-
Finalmente sono riuscito a testare il Dolby TRUE HD dall'egreat.
Beh, la visione del filmato è fluidissima, e l'audio codificato dall'ampli è semplicemente meraviglioso.
Devo dire che ho goduto come un riccio a vedere questa cosa qui:
http://img355.imageshack.us/img355/5...e002hb2.th.jpg
:asd:
-
Info
ciao, ho visto la foto davvero bello ma visto che hai un amplificatore serio, volevo porti una domanda:
riesci a sentire anche i films con audio aac 5.1 e i filmati hd-wmv?
perche' il mio amplificatore(htr-5930) sicuramente un giocattolino a confronto, non riesce a decodificarli e quindi non sento una mazza.......
almeno mi riprendo con le casse jamo sono una bomba sopratutto con la musica le consiglio a tutti!!! :-d
-
AIUTOOOOOO
Ciao, ho un problema.
Il mio sintoapli Pioneer VSX-1018AH-K non aggancia in segnale dell'E-Great attraverso l'HDMI.
Mi spiego meglio: all'accensione dell' E-Great l'ampli vede in segnale, riconosce l'HDCP (led "hdmi" lampeggiante dell'ampli per alcuni secondi) e visualizza correttamente il logo dll'NMT sul mio proiettore PANASONIC PT-AE500E durante il caricamento (led "hdmi" dell'ampli acceso), quando l'E-great finisce il caricamento e passa alla schermata blu, l'ampli perde il segnale (led hdmi dell'ampli spento) e non lo riprende più.
Le ho provate tutte, cambio del cavo hdmi, cambio delle varie risoluzioni, downgrade e upgrade del firmware dell'nmt, accensione e spegnimento dei componenti con sequenze diverse, spostamento dell'ingresso HDMI su retro dell'ampli ecc.
Il collegamento diretto in HDMI tra E-Great e proiettore funziona perfettamente.
L'ampli, invece, riconosce correttamente lo skybox HD alle varie risoluzioni.
Il problema, quindi, sarebbe una incompatibilità tra E-great e l'ampli Pioneer.
Che fare? L'ampli l'ho preso una settimaana fa, non mi dite che lo devo cambiare.
La cosa che mi fa pIù inc****re è che, ieri, la priva volta che li ho collegati, ha funzionato tutto perfettamente, alla successiva riaccensione, niente più.
Bruno.
-
@Montex
Hai provato a collegare via composito direttamente al vpr lo scatolo?
Prova a collegarlo direttamente, una volta acceso premi Video mode e poi il tasto 0. Non vorrei che ti si fossero sconfigurate le impostazioni video :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da colaiutavinnie
@Montex
....
Prova a collegarlo direttamente, una volta acceso premi Video mode e poi il tasto 0. Non vorrei che ti si fossero sconfigurate le impostazioni video :)
Grazie colaiutavinnie per il tuo interessamento.
Il collegamento diretto, sia in HDMI che component, ha sempre dato esito positivo.
Comunque, dopo aver rifatto vari tentativi ho provato anche la risoluzione di 1080p, non lo avevo mai fatto prima perché il mio VPR non la supporta e, ovviamente, non funziona ma, quando sono ritornato alle altre risoluzioni, 1080i, 720p, ha preso a funzionare anche dopo vari spegnimenti e riaccensioni. :D
Valla a capire...
Bruno.
-
bene, meglio così :)
Chissà cosa era successo :)
-
richiesta consigli
Salve a tutti,
premetto che mi sono letto tutte le 11 pagine di post prima di scrivervi cercando tra i vostri post eventuali risposte ad i miei quesiti,
forse alcuni saranno banali ma spero mi possate aiutare, in quanto sarei intenzionato all'acquisto ma non vorrei incappare nella situazione di qualcuno per il quale ho letto che non e' soddisfatto.
Le mie esigenze sarebbero quelle di inserire in questo dispositivo parecchi divx che non vorrei piu' avere nel mio hd, doi file.mkv, alcune iso di dvd sia film sia progetti da me prodotti con idvd, e sopratutto poter riprodurre file.mov a 1080 derivanti da riprese fatte con la camera full hd di cui sono in possesso, quindi mi pare che tutte queste cose sono possibili da fare.
Le mie domande sono essendo io un utente mac, se acquisto EG-M31B ci installo sopra un hard disk vergine, poi lo posso rendere operativo collegandolo al mio imac, formattandolo nel giusto formato e sopratutto posso gestirlo per intero dal mio mac, e seconda cosa posso poi collegandolo via lan essendo che sotto la tv ho una presa 10\100, gestire in streaming vari file sempre dal mio mac?
Posso facilmente collegare via usb il EG-M31B ad un mio ha esterno collegato al mio imac e trasferire tutto cio' che mi interessa sopra?
Spero che ta tutti i possessori dell EG-M31B ci sianio degli utenti mac piu' esperti di me in grado di aiutarmi a fare la scelta giusta.
un sentito ringraziamento a tutti per le informazioni fino a qui descritte ed a tutti cioloro che potranno aiutarmi un saluto Fede.
-
@6263
Cerco di rispondere step by step alle tue richieste:
1. con egreat puoi vedere tutti i tipi di formati da te indicati
2. l'HDD (se hai intenzione di installarlo direttamente all'interno di egreat e vuoi poi utilizzarlo al 100% compreso di client torrent, server samba ecc) viene formattato a tua discrezione in EXT2 o EXT3, personalmente consiglio la seconda opzione in quanto ext3 ha il journaling. Una volta formattato e dopo aver installato le NMT puoi configurarlo tramite samba server e vederlo tranquillamente dal tuo mac via LAN come se fosse un componente windows. Puoi altrimenti collegarti tramite protocollo ftp sempre dal mac. Lo streaming dal mac lo puoi utlizzare tramite protocolo DLNA o tramite software proprietario (anche per MAC) MyHome.
Puoi collegare il tuo HDD esterno via USB a patto che sia formattato FAT/FAT32/NTFS/EXT2/EXT3 e puoi fare qualsiasi operazione di spostamento, copia, incolla, taglia ecc... direttamente tramite lo scatolo in "filemode".
Spero di essere stato esauriente nelle spiegazioni :)