• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Indiana Jones e il regno dei teschi di cristallo

Un buon sequel del glorioso Indiana, non al livello del 1° e del 3° ma è pur sempre un buon fantasy adventure.

Il comparto video è buono (voto: 8) ma nulla di eccezionale; la colorimetria è un pò altalenante, non mi ha convinto molto. Primi piani dettagliati nitidi assenti a parte uno che ci si avvicina.

Il comparto audio DD 5.1 (voto: 7,5) un pò loffio, un altro film con una codifica audio monca.
Dinamica bassa, livello basso, molto simile, anzi, praticamente uguale a quello di G.I. Joe - La nascita dei Cobra, db più db meno.
Solo in un rarissimo momento, durante la caduta dalle cascate il sub mette fuori la testa poi nulla più.
I dialoghi sono buoni, i panning sono presenti e ben direzionati.
 
ho iniziato a vedere i primi 20-30 minuti di questo film.cosa strana: la lingua nostrana come gia' detto e' abbastanza bassa ,ho dovuto portarmi a -22,5 db per avere lo stesso livello a cui di solito ascolto le traccie ( intorno a -25) la traccia mi sembra discreta ,ho sentito dolby digital migliori per impatto.. ma come diceva la stranezza sta nel fatto che come anche le altre traccie in dolby digital ,le sento meglio ,+ potenti e con basso + pronunciato della traccia originale in true hd. arrivato alla sequenza della bomba sulla citta' e paragonate al volo le traccie si sente una differenza notevole. la true hd e' piatta e senza dinamica.mah ,cosa puo' essere secondo voi ? ovviamente di solito succede il contrario quando ascolto un blu ray. e tutti qui avete detto che la traccia originale era di molto superiore.
 
@ Steven

Ancora non si sa nulla; in una recente intervista tenuta al responsabile dei restauri della Paramount in occasione dell'uscita del restauro di Colazione da Tiffany, direttamente interpellato sulla questione "Indiana Jones" ha detto che non si può esprimere sui tempi perchè questi film dipendono dalla LucasFilm e non dalla Paramount.
Anche lo steso Spielberg, qualche settimana fa alla proiezione per il trentennale de I Predatori dell'Arca Perduta ha detto al pubblico che neanche lui conosce le date e che queste dipendono dalla LucasFilm
 
Ultima modifica:
Bel film, ma purtroppo attualmente l'unico Indiana Jones disponibile in blu ray ;( Tecnicamente il comparto video l 'ho trovato molto buono da 8 direi (molto belli anche gli effetti speciali),la traccia audio ita come gia' detto è piuttosto bassina ma comunque i dialochi sono molto chiari, sub poco presente.
voto al film 8
voto al video 8
voto audio ita 7,5
 
film mediocre imho, non a caso l'unico disponibile in BD (perché NON è Indy!). D'altro canto Spielberg ha dichiarato più volte di non essere mai stato d'accordo con la storia aliena ideata da Lucas. Ma sono tante altre le cose che non funzionano. I rapporti tra i personaggi; Indy sparato dall'esplosizone atomica; le marmotte e certi tocchi comici imbarazzanti; l'eccesso di computer-graphic; le scene d'azione definitivamente in stile videogame; la cavalcata tra i rami con le scimmie; eccetera; eccetera. Anche Shia LaBeuf, notoriamente, non apprezza questo film, e come biasimarlo.
Cmq Spielberg dice che i vecchi saranno pubblicati senza modifiche "alla Lucas" (io a dire al vero non sapevo nemmeno che "I predatori" fosse mai stato modificato... :confused: )

R.
 
Ultima modifica:
dai il film è divertente e volutamente esagerato secondo me, gli altri capitoli saranno piu' seri e meno pompati ma dov'è scritto che questo è un difetto? al solito si va a gusti fortunatamente, io mi son divertito cosi' come gli altri 4 amici con cui guardavamo il film (loro non hanno mai visto nessun Indiana Jones e provvedero'a fargli vedere anche gli altri ma gia' di questo film sono rimasti soddisfatti nonostante i pregiudizi e l'antipatia iniziale per Harrison Ford ;) )
 
secondo me appena vedranno gli altri tre rivaluteranno harrison alla grande! non puoi negare che lo spirito e l'appeal che aveva nei primi tre e tutt'altra cosa! poi shia personalmente non posso vederlo, è insopportabile
 
si Harrison a me personalmente piace , Intanto con questo film ho rotto il ghiaccio,anche perchè adorano l 'alta definizione quindi ho usato il teschio dicristallo come scusante ;) faro'il mio dovere per gli altri Indiana adesso
 
Top