Salve a tutti, da 4 giorni sono possessore del 55 gz1500. Tv fantastica, pannello perfetto, nessun problema con l'audio. Sono molto soddisfatto nonostante vengo da un plasma Panasonic serie 50.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, da 4 giorni sono possessore del 55 gz1500. Tv fantastica, pannello perfetto, nessun problema con l'audio. Sono molto soddisfatto nonostante vengo da un plasma Panasonic serie 50.
Ok, intanto grazie mille
cavolo,
la ho accesa ieri sera, fatto test e sembrava un buon pannello. (a parte forse una tendenza al magenta in schermata full white negli angoli in basso)
la ho usata per 4 ore fatto il primo ciclo.
poi la ho spenta ho collegato bene i cavi usando i vari ganci canalette ecc.,
ora la ho riaccesa ed è spuntata una linea verticale nera sottilissima probabilmente larga un pixel.
cosa posso fare?
La vedi su qualsiasi fonte e con qualsiasi colore, luce etc?
per ora come fonte ho usato tv e youtube oltre al mediaplayer, anche perchè appena successo ho spento non sapendo bene come comportarmi.
si vede anche nei menu inoltre.
ho appena provato le schermate 100% color in calman field, quelle per il test e si vede in tutte anche se in alcune piu e in altre meno.
EDIT: si vede pure su bluray
ma è una linea di pixel quindi?
prova a staccare tutto, spegni la tv, accertati che non stia facendo un miniciclo di pulizia (led arancione) e stacca la spina per 5/10min, magari fai anche un reset
il sony ha sicuramente uno scaler migliore per i segnali sd, dai 1080p si tratta di preferenze, io non amo il trattamento sony complessivo anche con quasi tutto spento, detto questo però per esperienza diretta personale, l'oled dato l'enorme contrasto in più rispetto ad un lcd tende ad evidenziare maggiormente i difetti dei video compressi, figuriamoci un canale sd
guardando in contemporanea un lcd e l'oled con la stessa fonte 1080i (i mediaset hd dtt) a distanza mi sembrava che lcd si vedesse più pulito, ma avvicinandomi era chiaro che c'erano molti più difetti nell'immagine lcd che non in quella dell'oled panasonic però i difetti dell'lcd erano molto "sfumati" e a distanza si vedevano di meno
questa caratteristica di maggior contrasto dell'oled è fondamentale per me perche l'immagine, senza dover ricorrere a mille filtri di nitidezza che sporcano solo, risulta sempre più ricca di dettagli veri e distinguibili
si è una linea verticale di pixel neri.
ho già provato a staccarla dalla ciabatta per un po senza risultati.
ora scollego pure la ciabatta (che è abbastanza buona e non dovrebbe c'entrare nulla).
avevo pensato anche io un reset alle impostazioni di fabbrica, ma non so a quanto serva.
anche perchè ho letto un po su avforums e pare sia un problema grave, ossia un pannello da sostituire.
mi sembra strano che per le prime 4 ore sia andata bene e poi d'improvviso sia spuntata sta linea, mah...
È una cosa che è gia successa, e si se non va via devi cambiare il pannello, ma fattelo sostituire in negozio, ho letto di casi in cui tutto si è rispristinato da solo, però non ho continuato a seguire, magari poi il pannello è destinato ad andare male con il tempo
Cmq io dicevo stacca tutto anche hdmi, cavi ottici, antenne etc, e al riavvio metti solo un dispositivo collegato
ho staccato tutto con la tv spenta e scollegata però.
sul manuale c'è scritto di fare tutti i collegamenti con la tv spenta.
e infatti così avevo fatto anche in precedenza.
ho sbagliato o ho fatto giusto?
No fatto bene, intendevo di riavviarla con solo 1 dispositivo attaccato
Non puoi fare altro, fattela cambiare
il reset ancora non lo ho fatto.
io sarei quasi per restituirla però ho il dubbio se farla sistemare o cambiarla proprio.
sarei portato più per la seconda però il fatto che il pannello fosse buono un po mi mette il dubbio.
certo che anche una tv "nata male" non è che mi rassereni troppo, per quanto sia messo bene il pannello.
in entrambi i casi poi perderei un mese o più di garanzia.
bella situazione.
EDIT: ora la accendo con tutto staccato a parte wifi... vediamo.
fatto, nessun risultato.
reset fatto e la riga permane.
Per la precisione: se è stata acquistato presso un negozio fisico entra in ballo la garanzia, se quel problema è riconosciuto dalla garanzia sarà l'Assistenza a decidere se riparare o cambiare l'ìntero TV, a loro giudizio, non è a richiesta dell'acquirente.
Se è stato acquistato on-line allora scatta il diritto di recesso (se si è ancora entro il termine di Legge) e va riinviato al venditore, se è oltre detto termine interviene allora la Garanzia e vale quanto scritto sopra.
Se poi il venditore decide, di sua spontanea volontà, di sostituirlo lode a lui, ma non è certo un obbligo.
il discorso è che è stata acquistata da mediaworld con la formula soddisfatti o rimborsati.
sul foglio dell'ordine c'è scritto che i prodotti che si intende restituire devono essere integri, non usurati nè danneggiati.
loro facilmente mi proporranno di mandarla in assistenza ma io vorrei evitare.
anchè perchè credo di rientrare in tutte le condizioni.
il bene è diffetoso, non danneggiato da me.
correggetemi se sbaglio.
voi dite che farla andare altre due ore circa di modo che faccia poi la manutezione e vedere se cambia è inutile o addirittura controproducente?
stessa cosa forzare la manutenzione straordinaria?
grazie
puoi fargli fare tutti i cicli di pulizia che vuoi, hai 2 settimane, per fortuna mediaworld applica le regole per il recesso anche con gli acquisti nel negozio fisico
però essendo difettosa forse è meglio che gestisci la cosa il prima possibile, sicuramente non è colpa tua e visto che hai la possibilità di avere una tv nuova, meglio buttarsi questa cosa alle spalle :)
Quindi ricadrebbe in questa mia affermazione:
Ho fatto presente la cosa solo perchè non vorrei che qualcuno pensasse che sia comunque un obbligo cambiare un prodotto, mentre lo è solo a discrezione del venditore, anche se appena acquistato.