Visualizzazione Stampabile
-
Quindi entrambe a 24fps, avevo ovviamente considerato i crediti iniziali e quindi è confermato che entrambi gli atti hanno roba in più rispetto alle edizioni precedenti, come d'altronde era stato annunciato
Citazione:
Originariamente scritto da
ingegnere
sul lato encoding forse si poteva intervenire meglio
E meno male stavolta hanno diviso i film su 2 dischi e non entrambi sullo stesso bd come l'altra volta...la durata è comunque lunga e gli extra ci sono, il bitrate non è eccelso ma il lavoro mi è parso buono
-
Sarebbe interessante un confronto con la Wild Side francese e la Koch Media tedesca appena uscita.
-
Concordo con ingegnere. La compressione elevata purtroppo limita un'edizione che poteva essere perfetta e inattaccabile.
A brevissimo in arrivo le comparazioni con la Wild Side francese che ha lo stesso nuovo master 4k. Anche lí traspariranno pregi e difetti della nostra, che se non era per la compressione sarebbe stata superiore alla francese in tutto.
-
Ecco la comparazione con la Wild Side:
https://slow.pics/c/IvgZ8tX0
-
Quella francese mi sembra leggeremtne meglio, ma alla fine stanno messe male tutte e due. Ogni screen è messo alla gogna dal codec. Si potevano spostare i due extra in un terzo disco e sfruttare tutto lo spazio per le due parti del film. In questo senso, forse, si sarebbe fatto meglio. Come ho detto, probabilmente a video andrà molto meglio del singolo screen, però è un peccato....
-
A vederli così la versione italiana mi sembra molto problematica con macroblocking vistoso dovuto alla compressione.
Non so se in movimento non si percepisce o se sono gli screen compressi di loro, ma tra la nostra e la francese c'è veramente un abisso.
Ad esempio il cielo sulla numero 9 salta all'occhio.
Nelle comparative precedenti nella numero 5 i portici non si possono vedere.
-
quindi che voto dareste a questa uscita CG ?
Ne consigliate l'acquisto per quando uscirà la versione liscia (si spera) ad un prezzo piu basso ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Non c'è da sorprendersi che Salò abbia già raggiunto le 400 prenotazioni. Ricordo anni fa, ai tempi delle VHS della collana de L'Unità, era al primo posto nelle richieste degli appassionati fra i film introvabili
E propio grazie a quella VHS, che ho visto Salò per la prima volta, quando frequentavo il liceo, prima di allora, Pasolini lo conoscievo solo di nome, per il film con Totò, e per come era morto, parlandone con mio padre.
In quei anni, mio padre acquistava settimanalmente in edicola, buona parte dei film distributiiti, una selezione dei migliori, film di qualsisasi nazinalità, con l'unità, l'espresso, panorama, etc.. anche un sessantina di film di Totò, ci sono alcune di quelle VHS, che ancora oggi non sono state neppure aperte, o che ho visto solo io, perchè all'epoca mio padre, da grande appasionato di cinema da ragazzo, che andava in sala 3 o 4 volte a settimana, dopo il lavoro,nel periodo in cui dilagava la VHS-mania d'edicola, aveva poco tempo libero e la domenica preferifa riposarsi o vedere un film più recente, e a pochi anni della pensione, in cui avrebbe avuto tutto il tempo di vederli, è deceduto, lascnado in eredità un bella fetta della storia del cinema, di cui mi sento in colpa di non aver continuatà a visionare, con lascusa che sono in VHS = quindi non li vedo, una volta questo non si poneva, l'importante era potersi vedere un grande film, spesso di difficile reperibilità, o che passava raramente in tv, e che non si aveva mai visto prima, essendo quelle VHS l'unica via per poterli scoprire all'epoca.
Su Salò, il video del trailer, se è veramente tratto dal nuovo master, non pare particolarmente esaltante, e se sarà pure interlacciato e con un mare di extra sullo stesso disco, anche con un BD-50, non avremo neppure in bit-rate medio per il video, pari a 25 mbits della Criterion, scordiamoci i 35 mbits della nuova edizione BFI, che come avevo notato, pare molto simile al master Criterion, ma con un enconding migliore, ed un grading leggeremente più rossiccio (Criterion più neutrale), ma la nuova BFI pare più nitida, quindi è la migliore attualmente in ciroclazione, il confronto con la futura CG, andrà fatto con la nuova BFI.
Ps: non esiste che ancora oggi si lavori a 25fps per il rilascio delle edzioni Home Video, fatta eccezione per le serie tv europee che usano lo standrd HDTV pal, e più di recente serie come "L'amica geniale" vengono girate a in 4K progressivo a 25fps, ma dubito che il film di Pasolini in sala fosse proiettato a 25fps all'epoca dell'uscita
Questo potrebbere signigficare che i tecnici della Cineteca di Bologna, hanno scansionato nel 2015 anche Salò a 25fps?
in vista di fare solo l'obsoleta e ridicola edizione Dvd da nuova scansione 4K, ede ecentualmente trasmetterlo su Sky in 1080i con bit-rate ridicoli, quando sapevano benissimo che lo standard Blu-ray disc anche nella veste più recente, sono in UHD, e la proiezione in sala originale sono a 24fps, avere il video accellerato, e dover poi far fare il telecine al tv o vpr, per ricostuire il forogramma progressivo, per forza di cose, sarà sempre un passo indietro, ad una trasposzione diretta da progressivo a progressivo, senza interventi di conversione delle elettroniche a disposizione dell'utente finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coder7
quindi che voto dareste a questa uscita CG ?
Ne consigliate l'acquisto per quando uscirà la versione liscia (si spera) ad un prezzo piu basso ?
Rispetto alla precedente edizione italiana è un balzo in avanti stratosferico, ma l'encoding è ai minimi termini, siamo appena sopra alla prima edizione estesa di c'era una volta in america. Poi non so, magari è un caso alla highlander (NOSTRA edizione) compressa a bestia si, ma a tratti miracolosa rispetto alla controparte studio canal. Poi al solito, ogni film fa storia a se ed entra in gioco il compromesso personale sul film in questione.
-
Quindi tu consiglieresti l'edizione francese, esatto ?
P.S. ma quella poi ha audio ITA e sub disattivabili ?
-
Grazie Marco, ottimo Lavoro come sempre! Io rimango orientato sulla Kotch, se la trovo a meno di 40 € prima che vada esaurita la prendo e in caso di acquisto ti contatto per vedere se riesco a mandarti le immagini per un confronto con la CG e la Wild Side
-
@marcop76, tralasciando per un momento i numeretti, l'hai provato sul tv/vpr ?
Se si, com'è la visione ? piacevole, buona, si vedono questi problemi o no ?
Suggerisci l'acquisto ?
grazie di nuovo ;)
-
io ho disdetto il pre-order su amazon del novecento CG e mi sono orientato immediatamente sulla koch tedesca: 35 euro sull'amazzone crucco ma cofano con 4 dischi: 2 per il film, 1 per gli extra e 1 cd con la colonna sonora. scommetto che l'encoding sarà moooolto migliore (anche della francese a mio parere). vi relaziono quando mi arriva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coder7
@marcop76, tralasciando per un momento i numeretti, l'hai provato sul tv/vpr ?
Se si, com'è la visione ? piacevole, buona, si vedono questi problemi o no ?
Suggerisci l'acquisto ?
grazie di nuovo ;)
Guarda, io non sono molto affidabile nei giudizi sulla visione, visto che non ho un impianto di quelli che hanno altri utenti qui sul forum. Ad ogni modo io ho visto solo alcune scene del primo disco, su un 50", e non ho notato per niente la compressione, anche avendo fatto gli screenshots e quindi sapendo dove cercarla. Mi sono anche avvicinato allo schermo di piú rispetto alla distanza a cui abitualmente visiono i film. Molto probabilmente chi ha un VPR si accorgerá maggiormente della compressione, per questo conviene aspettare il giudizio di qualcuno con un impianto migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coder7
Quindi tu consiglieresti l'edizione francese, esatto ?
P.S. ma quella poi ha audio ITA e sub disattivabili ?
Se ha anche l'italiano certo, altrimenti scelta non c'è (per chi ha interesse alla traccia italiana). Anche se secondo me cambia poco, la compressione pecca n entrambi.