Apriamo il club dei 60 ahaha...
si sa nulla sul 5100?
Visualizzazione Stampabile
Apriamo il club dei 60 ahaha...
si sa nulla sul 5100?
Si potrebbe anche essere... Io sulla mia a 60 dico... Che immagini artificiali!....
Steven, come si comporta con il KRP? O lo usi solo con il VPR?
Lo uso solo ed esclusivamente con il VPR,non guardo Bluray sul KRP ;)
Preso Mercoledi, testato tre giorni alla grande con il mio Benq W1070 e l'oppo 103.
Oggi ho fatto il reso.
Non mi piace assolutamente, usa un tipo di sharpness che se paragonato agli algoritmi di nitidezza che si possono usare con il PC ne esce con le ossa rotte.
L'immagine diventa troppo contrastata, innaturale.
Su un primo piano sarebbe anche accettabile, il problema e' in tutti gli altri contesti.
Senza polemica, tanto fumo e parole su sto aggeggio, ma sostanza poca.
Potenza del marketing (ci sono cascato anchio)
Ci sono tante review on line, l'unica che rispecchia quello che ho visto io e' questa:
https://www.avforums.com/review/darb...ice-review.346
che infatti prende 5 su 10
Si infatti... Se non ti piace nessuno ti dice nulla... Ma il tuo post mi sembra proprio polemico... Anche se dici il contrario. Il darbee lo usano su catene video da decine di migliaia di euro... Con soddisfazione... Quindi tutto fumo e niente arrosto lo trovo un po' esagerato. Ripeto... Rispetto però il tuo parere. ;)
Fa' un po' sorridere quello che scrivi Feeling :)
Secondo te il 99% delle recensioni positive e i clienti soddisfatti,oltre ad Aziende leader del settore come Lumagen e Oppo che hanno speso milioni di euro per avere in licenza l'algoritmo Darbee Visual,non vorranno dire qualcosa? :D
Stai pur certo,che se era solo fumo non investivano tutti quei soldi! ;)
Ho gia fatto il reso e imballato.
Dico quello che penso, dove sta il problema?
La review che ho linkato e' corretta.
Ma in generale le review di Avforums sono sempre abbastanza fedeli alle impressioni che ho sempre avuto anchio, chiaramente sui prodotti che ho provato.
Avete mai provato il finesharp, un unsharp mask , un LFSMOD con un PC?
Ecco, con il PC tiri fuori il dettagli fine, con questo no.
In certe immagini sarebbe anche buono, ma nella maggior parte no.
Questa frase della review (che secondo me e' coerente con la realta') e' la mia impressione sputata:
We noted problems in the processing of both the luminance and chromatic signals, and certain on-screen objects appeared very over-processed; particularly foliage, vegetation (on a regular basis), skin-tones and, on occasion, human hair, especially with grey tones.
Che vi devo dire... i miei occhi sono diversi dal resto del mondo..
Non deve piacere per forza. Non sei il primo che sento. Ma più del 95% sono soddisfatti...
OK.
ho esposto le mie motivazioni e linkato anche ad un review (secondo me attendibile) di un famoso sito.
Oltretutto i pattern test che usa Mark Hodgkinson (il recensore di Avforums) li ho anchio.
E confermo le sue valutazioni sia per i punti positivi che per quelli negativi.
Per quello che puo valere, anche l'opinione di un amico (ne esperto ne appassionato) a cui ho fatto vedere il Darbee attivo non e' stata entusiasmante.
Probabilmente su VPR o TV di altra caratura rende in modo diverso.
Io l'ho provato benissimo sul mio W1070 e pochi minuti sull'optoma 141x.
Solo una curiosità, a che valori lo tenevi?
l'ho provato in tutti i modi.
sopra il valore 60 è esagerato.
Tra 40 e 60 già meglio, ma sempre distruttivo, il rapporto tra dettaglio percepito / immagine artefatta pende sempre a favore di quest'ultima caratteristica.
alla fine il valore che mi sembrava giusto era tra 20 e 40.
se lo avessi tenuto forse lo avrei lasciato ad un 35.
Sotto questo valore probabilmente non ha senso proprio comprarlo.
Il problema è proprio la tipologia di sharpness che non mi piace.
il tasto demo non serve, nei fermi immagine ,su innumerevoli scene, mi son messo a fare un togli/metti per vedere come cambia.
Quando si attiva è come se aumentasse la luminosità degli oggetti.
Puo funzionare su alcune cose, come la pelle del drago dello hobbit.
ma su uno scenario realistico, come l'inizio dell l'ultimo pianeta delle scimmie, è orrendo.
nella prima parte del film si vede bene, rende sul pelo degli animali ma overboosta tutta la scena.
La vegetazione; le rocce ... molto molto meglio gestite dagli sharpness dell'oppo , dall iscan mini o perfino dallo slide nitidezza del vpr stesso.
Lho anche messo anziché in fondo alla catena in mezzo, prima dell iscan, per usare il suo antiringing.
ma non serve.
sicuramente!!! poi non tutti hanno un HTPC, io non lo uso da un bel po' .... io rispetto ad altri lo uso a 60%, da catena a catena cambia secondo me, e credimi con sky calcio, vedere sugli spalti i minimi dettagli da lontano e' per me molto molto bello, questo grazie al darbee, l'erbetta, le maglie, i cartelloni pubblicitari, hanno preso vita da quando lo tengo inserito.
se provi a venderne uno usato , vedi quanta gente, pure sotto casa li trovi :D.... sono pazzi?