Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soredgardo
1.....beh ma allora basta non alzare il judder ....
2...ma un top di gamma dovrebbe avere caratteristiche top,senza parlare di soggettività...o no?
3....tanto da dare fastidio??
1. Certo, ma è comunque un compromesso. A me ad esempio piace la fluidità che si ottiene solo portando il judder a 8, ma a questa soglia il movimento degrada con glitch troppo vistosi.
2. I dati oggettivi, quelli della scheda tecnica, lo consegnano alle vette del settore e l'esperienza visiva diretta conferma l'eccellenza. Ma ognuno esperisce la visione attraverso i propri sensi e il filtro della propria coscienza e delle proprie esperienze, quindi ci sarà sempre una certa variabilità personale.
3. Al contrario, come dicevo la luminosità è una caratteristica di punta del pannello. Basta regolarla in modo adeguato.
-
La luminosità si gestisce.
Forse ti stai confondendo con il picco di luminosità in HDR?
Si parla sempre di luminosità ma sono 2 valori diversi.
-
...mi confondo nel senso non vorrei acquistare una lampada abbronzante....
-
La luminosità del pannello è un parametro che si imposta dal menù ed è estesa su tutta la superficie del pannello.
Mentre....
Il picco di luminosità in HDR sarebbe il valore massimo di luminosità che può arrivare dove oltre non riesce.
Esempio se ho una scena dove c'è un sole e ho un pannello che in HDR ha un picco di luminosità di 1000 nits il sole sarà sicuramente molto luminoso rispetto ad un pannello che in HDR ha un picco massimo di 500 nits.
In HDR il problema del picco di luminosità sta nelle TV medio gamma in giù che non riescono a raggiungere un valore medio di almeno 450/500nits.
Se hai una scena al buio dove c'è una fonte molto luminosa tipo starwars dove ci stanno tutti questi effetti di luci forti in ambienti scuri, quelle luci saranno molto forti ed è un pregio, non un difetto.
In SDR invece questo problema non esiste per la maggior parte delle TV che riescono tranquillamente ad avere picchi di luminosità più che soddisfacenti.
-
ora ho capito...e..
a proposito del judder mi puoi spiegare in parole povere??
rtings parla di una gestione del movimento eccellente....qua gli utilizzatori dicono quasi il contrario...boh!
-
Ciao ragazzi..Ritorno sul forum dopo tanto tempo.Spero che il covid sia restato lontano da voi e dai vostri cari e vi chiedo un consiglio.
Come purtroppo temevo,l'anno scorso avrei dovuto prendere il taglio da 65 pollici invece del 55....invece per dare retta alla moglie,ora a distanza di un anno mi trovo a volere/dovere cambiare ancora.
Io del mio q90r sono stra soddisfatto a parte la scheda wireless che non c'è verso di far connettere stabilmeentee al fritz repeater 3000 ma va sempre a beccare il 7490 nella stanza lontana....ma a parte questo.....riprendo un q90r da 65 o mi avventuro nel Q800T ?
Leggo dappertutto che i q90/95T del 2020 non sono all'altezza del mio e che lo step è il passaggio al q800.I Q900t/950TS sono fuori budget.Grazie a chi vorrà darmi uno spunto di riflessione.
-
Fino a domani c'è il 75" in offerta sul Samsung shop, 1620€ contando i 700€ di cash back, se hai lo spazio e non è troppo grande è la migliore offerta TV di quel taglio in circolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Fino a domani c'è il 75" in offerta sul Samsung shop, 1620€ contando i 700€ di cash back, se hai lo spazio e non è troppo grande è la migliore offerta TV di quel taglio in circolazione.
lo da esaurito....il 65 invece a 2299....il 75 però sarebbe comunque troppo grande. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabietto27
Ciao ragazzi..Ritorno sul forum dopo tanto tempo.Spero che il covid sia restato lontano da voi e dai vostri cari e vi chiedo un consiglio.
Come purtroppo temevo,l'anno scorso avrei dovuto prendere il taglio da 65 pollici invece del 55....invece per dare retta alla moglie,ora a distanza di un anno mi trovo a volere/dovere cambiare ancora.
Io del mio..........[CUT]
Io aspetterei qualche recensione del q800t perchè secondo me potrebbe esser davvero un best buy con il prezzo aggressivo con cui presto arriverà sul mercato..il 65 ad esempio on line si trova gia sui 3 mila e scenderà ancora parecchio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albee
Io aspetterei qualche recensione del q800t perchè secondo me potrebbe esser davvero un best buy con il prezzo aggressivo con cui presto arriverà sul mercato..il 65 ad esempio on line si trova gia sui 3 mila e scenderà ancora parecchio
Sarebbe OT comunque ad ora ci sarebbe questa
https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#3a29d9206df9
non sembra male ma preferirei RTings o altri siti più specifici.
-
rtings "dipinge" il q90r come "eccellente"....leggendo questa discussione sono fuori strada
-
Probabilmente le riconoscono risultati eccellenti considerando sia un TV led e confrontandola con la concorrenza, ma una perfetta non esiste sfortunatamente.
La coperta è corta e se tiri da una parte perdi un po' dall'altra, anche considerando le differenze con il modello precendete ,leggendo le recensionie si riscontra che aveva dei picchi di luminosità maggiori e colori più brillanti, ma poi aveva dei problemi maggiori di blooming e di Black crush, sul q90r hanno mitigato i problemi ma hanno perso un po' di luminosità o di colore.
-
certo ma qua si parla di una gestione del moto problematica...loro dicono che in quel senso addirittura eccelle...dovrei affidarmi al loro autorevole esame tecnico o no? tu che lo possiedi ad esempio che ne pensi?
-
Ancora deve arrivarmi, non saprei. Come te ho letto le recensioni e ne parlano bene, su avforums ho letto anche di possessori molto soddisdatti nel guardarci le partite di calcio, lo spero perché calcio, MotoGP e F1 mi piacerebbe vederle bene.
-
ah ok...te lo vedo in firma :)