Sia Pro1 che Pro2 in default mi da gamma 2.2... mi conviene mettere BT.1886 in Pro2 (buio) e lasciare 2.2 in Pro1 (giorno)?
Visualizzazione Stampabile
Se ti ritrovi con i settaggi sballati, e sul gamma è grave, il consiglio di resettare la TV è valido, vedi tu se vuoi rimettere tutto "a mano", io resetterei.
GZ1000, appena resettato a default… anche su profilo Netflix resettato a default è 2.2, che credo vada messo a bt1886 se voglio guardare Netflix di sera, corretto?
Si è corretto, però mi fà specie che di default ti ritrovi quei settaggi
Ricontrollo più tardi e vi faccio sapere.
Queste le impostazioni di default del mio 65GZ1000 (ho sottolineato le stranezze...)
*** VEDERE POST PIU' SOTTO PER IMPOSTAZIONE AGGIORNATE DOPO RESET TV ***
App Netflix del TV - Profilo immagine Netflix:
- Sorgente DV: 100/100/50/0, Gamut n/a, Gamma 2.2 => impostato da me su BT.1886 visto che guardo per lo più la sera
- Sorgente HDR: 30/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886 (non dovrebbe avere Gamut Rec. 2020?)
- Sorgente SDR: 30/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886
App Prime Video del TV (profilo immagine True Cinema):
- Sorgente HDR: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2, Color Temperature Normal (inguardabile in Normal, va impostato Warm2)
- Non ho ancora provato SDR o DV
Sorgente DV:
- Dolby Vision Dark: 100/100/50/0, Gamut n/a, Gamma 2.2 => impostato da me su BT.1886
Sorgente HDR/HDR10+:
- Pro1: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2
- Pro2: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2 => impostato da me su BT.1886
Sorgente SDR:
- Pro1: 60/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma 2.2
- Pro2: 30/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886
Non capisco perchè Pro1/2 con contenuti HDR/DV hanno profili identici, con Gamma 2.2 (invece di avere 2.2 il Pro1 e BT.1886 il Pro2 come per contenuti SDR).
Idem nn mi spiego il comportamento dell'app Netflix con Gamut Rec. 709 sia per contenuti SDR che HDR!
Che ne pensate?
Che io sappia la gamma non andrebbe toccata con contenuti in HDR o DV e lasciata a 2.2 come di fabbrica.
Per quanto riguarda il Rec.709 della Netflix Mod potrebbe essere semplicemente un'impostazione un pò grossolana, tipica delle impostazioni pre tarate per certe app.
Forse un po' di cose non ridanno, resetta la TV, non solo il banco d'immagine, ma la TV stessa e poi vedi, tanto a reimpostare i profili si fà abbastanza presto. In HDR di default è tutto in REC2020 che sia YT, streaming o BD. Io non ho mai utilizzato la Netflix mode perché non ho Netflix, quindi non so, ma rimane il fatto che a logica in HDR dev'essere REC2020. Il gamma come ti ho detto, non và assolutamente toccato mai pure se guardi di sera. In HDR i profili Pro1/2 sono IDENTICI.
Rimane il fatto che di default hai cose che non tornano come pure la temperatura colore che sugli OLED Pana con le solite modalità è Caldo2 compresa la True Cinema mi pare ma non sono sicuro a questo punto e dovrei controllare
Resetto la TV e vi dico se è cambiato qualcosa…
Di fatto quindi se non posso calibrare lascio tutto com’è senza modifiche o c’è comunque qualcosa che suggerite modificare?
Ho resettato il TV con impostazioni di fabbrica, qui sotto i settaggi di base e i profili immagine che vengono caricati di default. Ho sottolineato gli elementi "dubbi"...
Sorgente DV (da server DLNA):
- Dolby Vision Bright (profilo di default): 100/100/50/30, Gamut n/a, Gamma 2.2, Noise Reduction Min, MPEG Remaster Min, Resolution Remaster Min
- Possibilità di selezionare Dolby Vision Dark: 100/100/50/0, Gamut n/a, Gamma 2.2, tutto su OFF
Sorgente HDR/HDR10+ (da server DLNA):
- Pro1: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2
- Pro2: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2
Sorgente SDR (da server DLNA):
- Pro1: 60/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma 2.2
- Pro2: 30/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886
App Netflix del TV:
- Sorgente DV/HDR: 100/100/50/0, Gamut n/a, Gamma 2.2 (sembra uguale a Dolby Vision Dark)
- Sorgente SDR: 30/90/50/0, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886 (simile a Pro2 che però ha Sharpness a 30)
App Prime Video del TV:
- Sorgente DV => Dolby Vision Bright: 100/100/50/30, Gamut n/a, Gamma 2.2, Noise Reduction Min, MPEG Remaster Min, Resolution Remaster Min
- Sorgente HDR => True Cinema: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2, Color Temperature Normal (identica a Pro1/2 tranne che per temperatura colore che dovrebbe essere Warm2)
- Sorgente SDR => come Pro1/Pro2 con Sorgente SDR
Strano che, con sorgenti DV, ieri mi dava Dolby Vision Dark e stamattina Bright... non vorrei che prendere l'orario dal TV e in qualche modo di propone Bright/Dark in base al momento della giornata!
Avete commenti? Suggerimenti? Credo che l'unica sia modificare i i profili immagine che hanno impostazioni di default "strane".
Ho un dubbio, le serie GZ, compreso la 1000, mi pare non hanno prese hdmi 2.1.
Comunque non hanno la possibilità del VRR e/o del 4K 120HZ, giusto?
Neanche la serie dell'anno successivo HZ, solo da quest'anno (con aggiornamento firmware previsto per fine anno)
@rooob
Grazie dell'info, quindi anche i cavi hdmi 2.0 vanno ugualmente bene per i segnali 4k 60hz ( il max supportato per la serie GZ ) con dolby vision, atmos, ecc.
Non vedo cosa ci sia di anomalo in quei settings di default, è tutto regolare. In HDR gli oled Pana hanno da sempre il setting gamma impostato a 2.2. Ovviamente in HDR non assume più il significato di “gamma canonico” che ha in SDR, è un semplice “elevatore” dell’intera curva PQ (EOTF), pertanto in mancanza di misure strumentali va lasciato così com’è.