• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55GZ950 / TX-65GZ950 - TX-55GZ1500 / TX-65GZ1500 OLED 4K

Io per il medesimo difetto mi son fatto sostituire la tv ben due volte: capitato sia su FZ800 che su GZ2000.
Non esiste che mi tenga un pannello ridotto in quello stato pietoso su un tv premium.
 
Cioè sono stati rimborsati in toto anche dopo la scadenza della garanzia?
Si, sono armati di quel articolo e via a cambiare dopo la scadenza di 2 anni. Pana propone il rimborso completo oppure il modello nuovo. Alcuni hanno deciso addirittura di tenere fino 5 anni, per scambiare dopo con il modello più moderno.
6. In caso di rivelazione di difetti significativi nei beni, il consumatore ha il diritto di presentare al produttore (un'organizzazione autorizzata o un singolo imprenditore autorizzato, importatore) una richiesta per l'eliminazione gratuita di tali difetti, se dimostra che sono sorti prima del trasferimento dei beni al consumatore o per motivi sorti prima di quel momento. Il requisito specificato può essere presentato se i difetti del bene vengono scoperti dopo due anni dalla data di cessione del bene al consumatore, durante la vita utile stabilita per il bene, o entro dieci anni dalla data di cessione del bene al consumatore in caso di mancato accertamento della vita utile. Se il requisito specificato non è soddisfatto entro venti giorni dalla data della sua presentazione da parte del consumatore o il difetto della merce da lui scoperto è irreparabile, il consumatore, a sua scelta, ha il diritto di presentare al produttore (organizzazione autorizzata o imprenditore individuale autorizzato, importatore) altri requisiti previsti dal comma 3 dell'articolo 18 della presente legge o restituire la merce al produttore (organizzazione autorizzata o imprenditore individuale autorizzato, importatore) e chiedere la restituzione della somma di denaro pagata.
 
buonasera! qualcuno è al corrente dell'aggiornamento di sistema che mi ha chiesto il mio gz950 stamattina? fatto l'aggiornamento ma credo non sia cambiato nulla, neanche nelle app!lìaggiorn se può interessare è il 3.244
 
Apparentemente non è cambiato nulla ma non ho trovato ancora il Change log, dalla durata dell'aggiornamento direi che non hanno implementato chissà cosa...
 
Domanda stupida ma che non sono riuscito a risolvere: c'è un modo con al funzione di timeshift attiva per eliminare il messaggio che verrà disabilitata tutte le volte che si apre la guida TV con conseguente richiesta di premere si per continuare? Non è una cosa essenziale ovviamente ma mi pare veramente inutile....mentre l'abilitazione del timeshift è una cosa che può tornare spesso utile
 
Buongiorno a tutti, tempo fa mi è capitato un problema curioso.

Guardando una serie su Netflix (con l'app integrata) quando il ratio dell'immagine diventava 9:16 (in quelle scene facevano una diretta su Instagram), lo schermo diventava completamente nero, salvo poi ritornare quando l'immagine passava al formato canonico.
Per la precisione si vedeva per una frazione di secondo l'immagine “verticale” e poi spariva, idem al contrario, appariva per un attimo l'immagine verticale e poi tornava in “orizzontale”.

Il timer continuava ad andare, l'audio era a posto e anche premendo il testo info il bitrate appariva regolare, solo che non si vedeva una mazza :D

È mai capitata ad altri questa cosa?
 
Prima di pensare al tv hai verificato che non sia il contenuto registrato così? di che serie, quale episodio e che minuto?
 
Prima di pensare al tv hai verificato che non sia il contenuto registrato così? di che serie, quale episodio e che minuto?

Ovviamente non credo che abbiano previsto di mandare gli schermi a nero. :D Comunque su altri dispositivi si vede regolarmente.

La serie è Machos Alfa, e come detto si verifica ogni volta che il video è in “verticale”. Esempio stagione 2 episodio 5 intorno al minuto 5.
 
Top