Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi vorrei chiedervi un consiglio,visto che non riesco a prendere una decisione,voi cosa mi consigliereste tra un Sony 65af9 in esposizione in un centro commerciale a 2500 euro + 3 anni di garanzia +calibrazione +consegna con montaggio e configurazione,o un Panasonic 65gz1000 a 2150 euro.Premetto che io lo userei esclusivamente per guardare Cinema ovvero film e sport con Sky Q qualcosa con Netflix,Prime Video...vi ringrazio anticipatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Che costi! Per una serie di combinazioni favorevoli, lontano dal deludente black Friday, ho preso il 65 b9 a 1300 euro!
Come prendere soldi e bruciarli... Rapporto qualità prezzo estremamente infimo. I 77 pollici andrebbero evitati
si?? come e dove???
-
Da Mediaworld un week fine settembre mi sembra Quando c era lo sconto di 500 euro alla cassa e il rimborso di 400 euro da parte di LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Vi segnalo che è stata pubblicata da pochissimo dall'autorevole Avforums la review dell'LG 55E9 OLED, uno dei miei BEST BUY (vedi primo post di questo topic).
Molto raramente mi è capitato di leggere giudizi cosi positivi per un televisore (potete leggerli dal link sotto):
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net...s960x960/77280..........[CUT]
Ti volevo rispondere ma avevi casella piena. Scrivo qui.
Alla fine ho deciso di prendere il 65 C9. Ho letto molto e cmq anche su questo modello l'audio viene valutato positivamente. Dunque i 400 euro in più direi di non spenderli. Con il cash back su sito convenzionato verrebbe 1870 euro. Direi buono.
p.s. secondo te il cash back lo autorizza LG anche se si compra tramite la società per cui si lavora? O solo se compri da privato?
-
-
Ciao Angelo che te ne sembra di questo? LG TV NanoCell AI, 65SM8500PLA, Smart TV 65
Non c'è nella tua bibbia.
Grazie
-
Il 65SM8500 non c'è tra i miei best buy perchè un modello che è stato importato da poco da LG Italia.
https://www.lg.com/it/tv
Le caratteristiche sono simili a quelle delle 65SM8600.
Come 65" con pannello IPS trovo il 65SM8500 ottimo entro il suo prezzo.
Il pannello dovrebbe essere a 120 hz e 10 bit nativi con supporto sia al Dolby Vision che al Dolby Atmos. :)
.
-
Al prezzo del samsung 50ru8000 è impossibile trovare dii meglio ?
https://www.rtings.com/tv/reviews/best/budget
Tra la HISENSE H50U7BE e il 50ru8000 che mi dite ?
https://www.displayspecifications.co...ison/3584c352f
-
Non lo só quale sia meglio nell'uso quotidiano, però RU8000 a me sta dando molte soddisfazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Non lo só quale sia meglio nell'uso quotidiano, però RU8000 a me sta dando molte soddisfazioni
Ciao, mi piacerebbe saperlo, riguardo il 49ru8000 sei soddisfatto per la visione dei canali SD ? Il modello da 49 ho visto che è a 60 Hz
Per caso sai cosa cambia dal H50U7BS al H50U7BE ? Mi sa che la S stà per Silver. Ormai l'offerta per l'H50U7BE è terminata e non si riesce a trovarlo a un prezzo ragionevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Che costi! Per una serie di combinazioni favorevoli, lontano dal deludente black Friday, ho preso il 65 b9 a 1300 euro!
Come prendere soldi e bruciarli... Rapporto qualità prezzo estremamente infimo. I 77 pollici andrebbero evitati
come hai fatto a prendere il 65b9 a quel prezzo? :O e dove?
edit: ho visto che hai gia risposto ma non so come cancellare il messaggio..sorry
-
Dico la mia sull'LG 49" sm9000...ce l'ho da due mesi acquistato a 750 euro circa e sfruttando il bonus lg mi dovrebbe arrivare una soundbar dal valore commerciale di 250/300 euro quindi dopo tutto andrei a pagarlo effettivamente 500 euro.
La scelta è ricaduta su questo modello perché mi serviva un pannello IPS per via degli angoli di visuale, è uno dei pochi 49" ad avere refresh a 120hz, colori a 10 bit, supporta HDR 10 hlg e ultimo standard HDMI e la parte smart lg è fra le migliori.
Devo dire che la resa dei neri mi ha stupito, se non è paragonato fianco a fianco a un pannello VA i neri non sono affatto male e la qualità del pannello in generale è alta per essere IPS.
L'upscale dei programmi TV in SDR lascia alquanto a desiderare. Questo lato per chi guarda tanta tv può essere problematico. Mi ha deluso abbastanza così come l'audio che è parecchio "inscatolato". Infatti penso proprio che appena arriverà la soundbar anziché venderla come pensavo la collegherò bluetooth alla TV.
La parte smart va bene, non ha praticamente lag o rallentamenti, solo non è molto potente il processore e lo si nota quando si collega una periferica esterna perché le immagini si caricano lentamente.
La ricomprerei?
A 1000 euro sicuramente no, a 750 con soundbar integrata ci sta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidev90
Dico la mia sull'LG 49" sm9000...ce l'ho da due mesi acquistato a 750 euro circa e sfruttando il bonus lg mi dovrebbe arrivare una soundbar dal valore commerciale di 250/300 euro quindi dopo tutto andrei a pagarlo effettivamente 500 euro.
La scelta è ricaduta su questo modello perché mi serviva un pannello IPS per via degli angoli di visuale..........[CUT]
ciao. per i canali sd del digitale terrestre hai giocato con i vari parametri (modalità esperto) o usi i settaggi preimpostati? grazie.
-
Anche io sono sto valutando il Samsung ru8000, Hisense u7b e il fratello maggiore che è meglio U8B...io nel taglio 65...ho "tempo"..aspetto l'offerta migliore.. c'è anche lg sm8500/8600 però con prezzi più alti ovviamente...
-
nel frattempo un lg 55b9 costa circa 1000€ e batte tutti i led, in più, in casa lg c'è l'sm9800 oggi molto caro (quanto un oled) che farà scendere il prezzo degli altri sm (rispetto al 9000 ha un miglior local dimming su più zone, 96 anziché 48)