Sito aggiornato e tutta la linea nuova visibile!!!!
http://www.panasonic.it/html/it_IT/2...nker_2120926:O
Visualizzazione Stampabile
Sito aggiornato e tutta la linea nuova visibile!!!!
http://www.panasonic.it/html/it_IT/2...nker_2120926:O
104 mm includendo la cornicetta inferiore, che è sporgenteCitazione:
Originariamente scritto da rickiconte
94 mm il pannello vero e proprio
idem sul dato che è girato per la serie V: è elevato perchè include la cornicetta sporgente
Io vedo solo la news di qualche giorno fa, dei modelli non trovo traccia, o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da bart1975
Infatti..nulla di nuovo.
Leggete il manuale uk appena postato!
;)
Balza subito all'occhio la mancanza sulla versione europea della funzione che ci aveva entusiasmato..pixel orbiter!
Mancanza anche di alcune funzioni video avanzate,Thx,Mosquito Nr....e manca anche la Lan!
Altro che versioni europee non monche.
idem.. sarà stato un falso allarme :P c'è solo la news..
Citazione:
Originariamente scritto da bart1975
"Le novità riguardano diverse serie di televisori al plasma (V10, G15, G10, X10, e C10), ciascuna delle quali è dotata di funzioni per ottimizzare la qualità dell'immagine che entusiasmeranno gli appassionati di film e videogiochi, oltre a prevedere un gran numero di funzioni per il networking che saranno apprezzate da tutti coloro che sono a caccia di contenuti per l'entertainment.
Le serie V10 e G15 presentano le grandi novità di quest'anno. La prima consiste nell'esclusivo servizio VIERA CAST®™ che permette di trovare in Internet contenuti da visionare direttamente su un TV VIERA, grazie agli accordi che Panasonic a preso con i più importanti content provider, come Eurosport, YouTube e Picasa. Inoltre, questi modelli sono predisposti per la connessione DLNA che permette di guardare foto e video, contenuti sul PC, comodamente sul TV VIERA del salotto attraverso la rete domestica.
In particolare, le serie V10, G10 e G15, dotate di una nuova generazione di pannelli per i TV al plasma (PDP) chiamati NeoPDP, impiegano straordinarie tecnologie in grado di fornire una superiore qualità d'immagine, una migliore efficienza energetica e dimensioni ancora più ridotte dei precedenti."
:)
In effetti il pixel orbiter non c'è: io non capisco perché cadano su queste cose, non ha senso (non c'è nemmeno risparmio: non è hardware, è software, eliminarlo non fa risparmiare nulla).
...
:)
Se ci ritengono consumatori meno evoluti..io mi prendo un Pioneer.
Scusate per l' OT...
:(
per il nuovo taglio da 54" si hanno notizie certe su quali modelli ariveranno anche da noi?
per l'orbiter:
sono d'accordo con voi, che senso ha toglierlo nelle versioni europee? devo però fare una riflessione/domanda: ma alla fine serve? gli ultimi pana, come avete già fatto notare, non sono immuni ma quasi agli stampaggi
ti sei risposto da solo... basta creare inutili polemiche Pioneer v.s. Pana e viceversa... godetevi la vostra tv, altrimenti inutile comprare...Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
PS:
il 54 pollici è solo per la serie Z, in autunno potrebbero uscire un 58 o 65 pollici per la serie V
:)
In tutta europa solo la serie z avrà il 54:( ???Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Sì, l'orbiter serve, lo vedo col pioneer, a volte mi sposta addirittura parte dei loghi fuori dallo schermo, sicuramente da una mano con quelli più luminosi.
Non è un dramma se non c'è (anche perché dovrebbero aver migliorato la resistenza allo stampaggio), più che altro è seccante dover sempre constatare qualche mancanza assurda nelle linee europee (sembra che qualcosa debbano togliere per forza, non si sa per quale motivo).
ok siamo in sintonia:)