Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sul mio entrando nel service si nota che l'immagine cambia quantomeno per luminosa, se è così su tutti le misure vanno prese uscendo dal service per valutare eventuali modifiche fatte.
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ettore, credo la risposta stia nel mezzo: il service non credo proprio tenga conto delle impostazioni dello user menu (ergo anche del gamma)! E' la base di partenza. Siamo poi noi che andiamo a calibrare il service, ma leggendolo da fuori verrà "influenzato" dalle impostazioni dello user che hai in quel momento. E' un po' diverso.... e da..........[CUT]
Okay, però diciamo che almeno per alcuni aspetti state mischiando due questioni differenti.
Le letture per controllare gli effetti delle modifiche apportate nel Service vanno fatte sempre fuori dal Service stesso a prescindere da ogni considerazione sui preset video impostati, quindi sia che il Service ne tenga conto sia che non lo faccia. E il motivo è esclusivamente quello di non falsare le rilevazioni fatte a causa del menu del Service, che è sempre attivo a video quando si è in quella modalità.
Poi è ovvio che prendendo le letture fuori dal Service tali risultati saranno influenzati dai vari preset video attivi in quel momento, quindi indirettamente è possibile effettuare nel Service modifiche mirate per uno solo dei preset video relativi (2.2 o 2.4 gamma preset).
Non avendo certezze a proposito, ho indicato la possibilità che le impostazioni del Service vengano applicate come base a tutti i preset, oppure solo a quelli attivi nel momento in cui si entra nel Service. Non so quale sia la risposta corretta, in mancanza di certezze ho preferito non sbilanciarmi.
Per rispondere al post di Filippo, invece, credo che la differenza di Y che ha notato entrando nel Service sia dovuta solo al fatto che - se non erro - quando si accende a quella modalità è attiva a default la modalità Dynamic... che va appunto modificata su Cinema prima di effettuare qualunque modifica.
Ettore
-
Ok, perfetto. Per quanto riguarda la questione dell'applicazione delle impostazioni del service a tutti i preset come base, ti confermo che è così. Ovviamente mi riferisco alla modalità "cinema" del service rispetto a THX, Pro e custom, non ho idea delle altre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per quanto riguarda la questione dell'applicazione delle impostazioni del service a tutti i preset come base, ti confermo che è così. Ovviamente mi riferisco alla modalità "cinema" del service rispetto a THX, Pro e custom....
In effetti il termine preset video che ho usato poteva fuorviare, ma in realtà non mi riferivo ai vari preset immagine (come ben dici, nei Panasonic la Cinema nel Service dovrebbe influenzare le varie THX, la Cinema ovviamente, e anche le Professional e la recente Personalizza...), ma alle altre impostazioni regolabili come appunto quelle sul gamma, o sulla Luminosità del Pannello... che nel Service non sono richiamabili, ma - fatta eccezione per le THX - sono impostabili su più valori. Come si comporta il Service a proposito? Applica i valori in esso contenuto a tutte le varie opzioni, oppure solo a quelle attive al momento? Capisci che se è vera la prima opzione, non puoi utilizzare il Service per affinare solo una di quelle opzioni, perché... gli stessi valori saranno applicati anche alle opzioni da te non scelte al momento.
Ettore
-
Le applica a tutte, ma siamo noi che a seconda dell'opzione in uso in quel momento andremo a disporre il service calibrando rispetto alle opzioni attive (vedi preset 2.2 o 2.4). Non so se cogli la sottile differenza, non saprei come meglio esporlo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Le applica a tutte, ma siamo noi che a seconda dell'opzione in uso in quel momento andremo a disporre il service calibrando rispetto alle opzioni attive (vedi preset 2.2 o 2.4). Non so se cogli la sottile differenza, non saprei come meglio esporlo...
Porca miseria, hai assolutamente ragione. Ora leggendo queste parole ho capito cosa volevi dire, prima mi sfuggiva il nesso.
Ogni tanto mi incarto in questi passaggi...
Ettore
-
Questa notte il Cavaliere Oscuro (delusissimo per la dipartita dell'Italia... :( ) si aggirava nell'ombra. Presto avrà a disposizione i settings di una calibrazione COMPLETA di Bum. Ovviamente lo scopo non è usarli ma capire "come si muove", credo che possa tornare utile! :)
-
Sarebbero più interessanti se saranno complete di impostazioni service :D.
-
Il Cavaliere Oscuro tenterà di estorc... ehm procurarsi anche quelle, ma non posso assicurarlo... :D
-
Non sarebbe davvero male!!
A proposito di questioni simili, qualcuno ha poi accertato se AutoCal modifica davvero anche le impostazioni meno nobili del VT60, quelle che tutti noi solitamente teniamo azzerate e finiamo per dimenticare nei meandri dei vari menu (tipo l'espansione del nero, il contrasto dinamico etc. etc.)? Se non erro qualcuno aveva ipotizzato una cosa simile, anche se a me parrebbe molto strano...
Ettore
-
Non non modifica nulla di ciò, almeno sul mio NO sicuro ... finora!
L'ultima calibrazione eseguita con il disco GCD a5.0.0, specifico per CALMAN, con i classici 10% Windows std in AutoCAL per RGB/Gamma e CMS 75A/75S con piccole correzioni manuali pre CMS, soprattutto per quel calo del gamma a 90IRE, è quanto di meglio abbia ottenuto finora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Questa notte il Cavaliere Oscuro (delusissimo per la dipartita dell'Italia... :( ) si aggirava nell'ombra. Presto avrà a disposizione i settings di una calibrazione COMPLETA di Bum. Ovviamente lo scopo non è usarli ma capire "come si muove", credo che possa tornare utile! :)
Sarebbe interessante "esto..." procurarsi anche quelle riguardo quella famosa correzione al problema del colour bleed
-
Per quello la vedo dura, anche perché non è affatto detto che sia riuscito a correggerlo. Ciò che era certo che avesse corretto erano le alte luci con dominanti rosse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
con i classici 10% Windows std in AutoCAL per RGB/Gamma e CMS 75A/75S con piccole correzioni manuali pre CMS, soprattutto per quel calo del gamma a 90IRE, è quanto di meglio abbia ottenuto finora.
Hai switchato in real-time e visto scomparire una sorta di "velo verdino" rispetto alla calibrazione con gli APL (così come capitato a me, Luca, Arydani...)? :)
-
Si lo avevo esplicitato qualche settimana fa e davo la colpa al fatto che calibrando con patterns APL ai bassi ire si innesca il bleeding, almeno sul mio avviene questo in maniera evidente.
Ho recuperato il post eccolo.
-
Bene. Che target gamma hai usato (e quale preset)?