Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Presto ripeteremo gli shoot out a Perugia, Milano, Napoli , e Bologna con le macchine definitive infatti , quindi RS40,50,60 Sony VW90es ed epson 2000 e 4000 vi basta ?:cool:
RS 40, 50 e 60 in un colpo solo?
Ottimo, anche per capire se la differenze, riscontrabili in termini reali, siano tali da giustificare il maggior prezzo (e non di poco) richiesto per i modelli superiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Presto ripeteremo gli shoot out a Perugia, Milano, Napoli , e Bologna...
Sarebbe fantastico se inseriresti nello shoot out un rappresentante della categoria DLP come il nuovo Sharp XV-Z17000.
Ci sono possibilità di vederlo in 3D a confronto con gli altri già annunciati? :)
-
infatti qualche DLP a confronto sarebbe ottima cosa..
-
purtroppo i dlp utimamente pare che siano un po fuori dai giochi,non capisco perche',eppure non mi pare una tecnologia proprio da buttar via,
mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Presto ripeteremo gli shoot out a Perugia, Milano, Napoli , e Bologna con le macchine definitive infatti , quindi RS40,50,60 Sony VW90es ed epson 2000 e 4000 vi basta ?:cool:
Proposta super indecente! :cool: :cool: :cool:
-
I DLP con matrice 0,65" sono proprio fuori dai giochi credetemi , l'ultima volta ho preso su consiglio di non dico chi il 15000 ed era una vera delusione tanto che mi è rimasto sul groppone per un bel po di tempo .
Se il 17000 come sembra sia la base del 15000 lasciamo perdere :(
-
Non direi , diciamo che, parlando di 3D, la tecnologia dlp è la migliore in assoluto, superiore persino ai Plasma e, per caratteristiche tecniche, priva di crosstalk e quindi di "ghosting".
Inoltre in quanto dlp è in grado di sfruttare la connessione dlp-link che non ha bisogno di emettitore in quanto gli occhiali attivi, e ben 2 sono compresi, si sincronizzano con un segnale inserito nel filmato ed è quindi più stabile e performante di una ad infrarosso dove basta qualcosa che attraversa il raggio occhiale-emettitore per perdere la sincronia.
Aggiungiamoci 1600 lumens dichiarati e direi che parlare di "fuori dai giochi" mi sembra del tutto inappropriato.
Se invece ti riferisci al minor dettaglio delle matrici da 0,65" diciamo che sono quantomeno al livello di un qualsiasi 3 matrici. :)
-
perdonate ,ma le matrici a 0,95 sono finite nel dimenticatoio o che cosa.
Non sono un tecnico ma mi par di capire che siano piu veloci.
-
Convengo con te per il fattore luminosità e assenza del trasmitter IR ma non so se hai mai visto un 15000 ?
Uniformità del bianco penosa ottica idem con aberrazioni cromatiche da proiettore business da 399,00 euro livello del nero nella norma dei DLP con 0,65" quindi alto !
Poi staremo a vedere io certo ho sempre difeso la qualità, non a caso ora inizio a condividere anche le scelte Epson ;)
Comunque io sono aperto a tutto e staremo a vedere cosa succede .
Simone
-
continuo a ripetere.
Le 0,95 sono defunte?
-
Il crosstalk c'e' anche al cinema con i 3xDLP...
1600 lumen. Calibrati quanti sono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Uniformità del bianco penosa ottica idem con aberrazioni cromatiche da proiettore business da 399,00 euro livello del nero nella norma dei DLP con 0,65" quindi alto !
Dalla recensione dello Sharp Z15000 di Andrea Manuti : "Ovviamente il primo che viene in mente è il livello del nero, che è di livello assoluto e che fino a poco tempo fa sarebbe stato il primatista in solitario. Si tratta di una performance strepitosa"
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr....asp?ID=3786#2
Per quanto riguarda l' ottica invece, dai rìlevamenti macro sempre di Andrea Manuti, si vede che non è ai livelli di quella di un Benq con chip 0,95" ma si vede anche che è comunque superiore a quella del 3-chip Lcos
http://www.htprojectors.com/htprojec...entro%20DX.gif
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
hai mai visto un 15000 ?
Oltre a vederlo, a quanto pare in maniera decisamente superficiale, hai anche effettuato delle misurazioni? Andrea Manuti si.
-
Credevo di essere entrato nella discussione del JVC, invece è da qualche post che sento parlare di DLP. Che palle...
-
Ciao,
Sarebbe possibile nei futuri shoot out, rivedere i nuovi proiettori versione definitiva in confronto con un modello precedente, tipo tw5500 oppure jvc 350 o altro?? La mia è solo una proposta fatta a bassa voce, immagino che organizzare uno shoot out con gia ttuti i nuovi modelli sia un impegno non da poco!
Saluti
Alessandro
-
Non faranno mai una cosa del genere.
Dato che non esiste mai enorme differenza tra un vpr di generazione X ed uno di generazione X+1, nessun rivenditore sarebbe disponibile ad un harakiri commerciale di questa portata.