Io ho appeso le 204 a due stand, secondo me, se usate come surround e impostate su small, si possono benissimo tenere così.
Visualizzazione Stampabile
Io ho appeso le 204 a due stand, secondo me, se usate come surround e impostate su small, si possono benissimo tenere così.
Le 204 hanno l'accordo reflex frontale, quindi fissate a parete non perdono estensione di emissione delle basse frequenze. Le 104, come detto, hanno l'accordo reflex sul lato inferiore, quindi la risposta in frequenza viene leggermente sacrificata.
Quindi vada per le mensole! Grazie ragazzi, devo dire che partendo da zero il vostro contributo è veramente prezioso.
Un caffè virtuale per tutti, offro io.
In media ogni quanti mesi l'IL rinnova le sue serie con l'uscita di nuovi modelli?
Io ho la serie arbour da circa due anni e ancora a tutt'oggi continua ad essere commercializzata. Per altri modelli non saprei.Citazione:
Originariamente scritto da Alser
ciao a tutti,
non ho modo di effettuare un ascolto, ma qualcuno di voi ha provato le Tesi 504 con gli amplificatori Cambridge Audio?
A me hanno detto che suonano bene, vi risulta?
Principalmente per utilizzo HT
Sarà il mio prossimo ascolto, ammesso che trovi in negozio il 540r v.3 e le Tesi (non ci spero molto).
ho ordinato come anteriori le hc 504 che dovrei ricevere a giorni...pensavo di aggiungere come posteriori le tesi 204 e come centrale sempre tesi 704 ...cose ne pensate...non voglio spendere molto, la stanza è 3x4 mt o preferito le tesi come posteriori solo per estetica e dimensioni.
Per uniformità del fronte anteriore, meglio che centrale e frontali siano della stessa serie. Leggi le ultime pagine della discussione, la stessa qeustione è già stata posta recentemente (anche da me).
Salve vorrei regalarmi il primo impianto HT e non volendo svenarmi avrei pensato di abbinare all'ONKYO TX SR-507 le IL Tesi ed in particolare:
- front coppia 204 (lo spazio non mi permette le torri)
- centrale 704
- sub 810
Relativamente ai 2 surround che pensavo di posizionare dietro il divano alla bisogna (non vorrei sconvolgere l'equilibrio famigliare ;)) pensavo di dotarmi di casse da montare sui supporti da appoggiare a pavimento e spostare quando non le userei per vedere i film.
Potrei indirizzarmi verso le Tesi 104, vanno bene per l'utilizzo che ho in mente?
Accetto ovviamente consigli diversi.
Un saluto a tutti.
Si sono appropriate al resto dell'impianto che vuoi fare.
Io alla fine io ho optato per le 204 come surround, come prezzo e dimensioni non sono molto diverse dalle 104, ma hanno una risposta in frequenza maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da Maximilian
Dato il peso esiguo, si possono sostenere anche con stand ecomici tipo Meliconi.
A me sta balenando l'idea, nel caso cambi il sinto di prendere 2 coppie di 104 e attrezzarmi in 7.1... :D
la consorte non è naturalmente contenta.
Basta metterla davanti al fatto compiuto, quando le hai prese mai più le riporti indietro!! :DCitazione:
Originariamente scritto da offlines
in effetti non è la prima volta che uso questo metodo!
sono tentato per le 204 ma dovendo appendere i posteriori a parete ed essendo il divano praticamente "aderente" alla pareti posteriore e laterali, avere le casse che sporgono 20cm è poco funzionale...