Gabriele finiamo OT ... :D :D
Facciamo così ti mando MP...
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Gabriele finiamo OT ... :D :D
Facciamo così ti mando MP...
Ciao
ciaoo!! innanzitutto un saluto a tutti! ..questo è il mio primo messaggio, ma seguo il vostro forum da molti mesi.. Sono (siamo anzi...) in procinto di acquistare un videoproiettore lcd full hd... Il mio ragazzo aveva un dlp e tutti e due notavamo l'effetto rainbow :(
Il budget è sui 2000/2200 € al max... Dopo aver letto vari post sono orientata per l'epson tw2000... (il pana 2000 lo escluderei per l'immagine un po' morbida - lo useremo anche per visionare molte foto e il dettaglio è importante!), e per qualche problema di messa a fuoco se non ho capito male....
Su altri post ho letto che è possibile reperire l'espon tw2000 anche alla cifra da me indicata.... E' vero?? Io lo trovo solo a 2700 e rotti... Se sì qualcuno è così gentile da indicarmi dove (anche in m.p.!).
Un saluto a tutti!! Ciaoo! :cool:
ragazzi avete avuto modo di vedere i miei shots del tw2000 fra quelli dei vpr full hd? COme vi sembrano??
Sono abbastanza simili alla realtà
Gabriele
mi associo anch'io alla richiesta di laura75.... pur essendo inizialmente orientato per un dlp full hd, valuterei di spendere anche qualcosa in più, fino a 2000 o poco più, per stroncare il rainbow sul nascere :eek: !!
...qualche consiglio su dove trovare i prezzi migliori per il vostro ottimo (a leggere le opinioni, purtoppo non l'ho visto...) vpr?? in m.p. naturalmente!
ciauz a tutti!!
...beh l'animazione fa storia a sè, comunque quelli del topo Chef sono fantastici....Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
(breve OT anche quelli della Pixar sono stati fantastici, per me il Rata è un capolavoro!! guardatelo anche commentato, c'è un mare di lavoro dietro...)
I prezzi migliori si trovano su ebay, con un po di accortezza.
Ciao a tutti.
Siccome sto preparando la mia sala HT, e sono partito dagli altoparlanti, da bravo audiofilo...e' ora di passare alla sezione video e lasciare il mio vetusto crt.
Il mio dubbio ora e' questo: ho una sala molto lunga ma stretta e aime', la utilizzo dalla parte stretta per la visione. Tutto questo mi porta ad avere la distanza dal centro dell'obbiettivo al telo eventuale, di circa 2,8 mt. La mia domanda e' questa, prendendo uno schermo con dimensione proiettabile di 2,1 mt di base, riesco a riempirlo? o riesco a fare di meglio?
Un grazie a chiunque mi risponda.
Ciao!
Allora: 2,10m di base li puoi ottenere da una distanza di proiezione di 2,82m usando lo zoom al massimo! :sbavvv:
Io però ti sconsiglio fortemente di usare tutto quello zoom, e ti consiglio invece di optare per una ridimensionatina della base dello schermo ( diciamo sui 1,80m ), in modo tale che da 2,80m di distanza useresti meno zoom ( diciamo c.ca 3/4 ) riuscendo a far rimanere , QUASI, invariata la qualità dell'immagine ( contrasto, luminosità )! ;)
Ciao,Andrea
Anche perché se la distanza di proiezione è fissata a 2,80m per motivi di spazio, c'è da pensare che la distanza di visione sia la stessa o addirittura inferiore (poniamo che il proiettore, ad esempio, sia più o meno 'sopra' la testa). In questo caso mi sembrano anche tantini 2,1 m di base. Poi i gusti sono gusti... ;)
Grazie bongandrea per la risposta celere, pero' ho fatto qualche disegno, e se pongo lo schermo diciamo a 2,1 metri, ottengo dal punto di visione, un angolo di 45° come consigli THX mentre se porto lo schermo a 1,8 mi si riduce a 36°, riducendo moltissimo l'effetto cinema..volevo quindi a questo punto chiedere: e' cosi' grave usare tutto lo zoom? Per farvi capire: non sempre gli zoom agli estremi sono pessimi, io posseggo uno zoom della Nikkor costato SOLO 800 euri :mad: da 18-200; ebbene, verso la fine dell'escursione (ma proprio la fine!!:eek: ) torna a essere razor come quasi nei punti migliori! quindi se non vi sono prove fatte apposta, e in genere si fanno solo appunto sugli obbiettivi di macchine fotografiche (in quanto erroneamente si pensa che rimanendo +o- sulla meta', si avranno i risultato migliori (e ancora vi rimando alle prove degli obiettivi che mostrano come il punto di massimo crisp (o razor come dite voi per i proiettori) e' un punto variabilissimo non dipendente dall'escursione.
Qualcuno a questo punto, ha usato lo zoom del 2000 al massimo e mi sa dire come si comporta?
grazie a tutti
Bhe! bisognerebbe capire il tuo metro/riferimento di valutazione per paragonarlo poi a quello di chi ti risponde:D . Comunque al di la di questo ho provato l'escursione massima visualizzando solo blu-ray e posso affermare che le differenze sono talmemente sottili, da non considerarle ai fini del tuo problema. Quindi vai liscio.
Usa sempre la "regola";) , (se visualizzi blu-ray (hd)) di avere una distanza occhi-schermo pari a 1,5/2 volte la lunghezza della base di proiezione. Non eccedere perchè veramente potresti pentirtene:cry: un'attimo dopo la prima accensione del vpr.
Come fate a regolare alla perfezione il bianco? Ho notato che in alcune scene il bianco tende lievemente al rosa, come se fosse un po’ più rossiccio per intenderci…..ho visto che posso modificare la scala rgb con i valori di offset e gain sul rosso, quali dovrei modificare secondo voi?
Grazie
Gabriele
Ps: ho visto con il tw2000 Apocalypto in blu ray, impressionante a dir poco….
Il gain regola le alte luci, l'offset le basse luci. Quindi devi vedere in quali situazioni si verifica questo spostamento e agire di conseguenza.
'E un "difetto" comune anche al 1000 :rolleyes: Specialmente nei film in BN c'è un effetto rosato/rosso molto fastidioso che, almeno io, solo parzialmente sono riuscito a ridurre utilizzando le regolazioni offset etc etc del rosso. Ma la cosa non mi piace molto.
Ale
Io nelle schermate bianche vedo la bandiera francese...rosso a sinistra, bianco al centro e blu a destra...mi sa che lo devo mandare in assistenza...grrrrr:mad: