Visualizzazione Stampabile
-
Capisco la prudenza e l'attesa di recensori più equilibrati, ma per quale motivo dobbiamo/dovete dubitare solo quando si parla di aspetti positivi ?
Certo molti pensavano di avere un TV ( PLASMA Panasonic ) perfetto e imbattibile per i prossimi 10 anni, purtroppo dovranno farsene una ragione perchè non è così !!! :mc:
-
Come al solito si travisano le osservazioni pensando che uno debba difendere questa o quella tecnologia o, peggio, ciò che possiede.
Se questo è l'andazzo ti auguro buon divertimento col perfetto e imbattibile OLED LG. :rolleyes:
byez
GLAD
-
@sest
Le critiche possono anche essere costruttive eh...
Credo che tutti qui, compreso i possessori di kuro e vt/zt60, sperano di poter contare su una tecnologia alternativa al plasma ormai morta, e oled sulla carta è l'unica esistente su cui si possa contare, per il momento non esprime ancora il potenziale che ci si aspettasse e sotto diversi aspetti purtroppo e sottolineo ancora purtroppo risulta ancora inferiore.
-
MI dispiace, non volevo affatto passare per quello che attacca o difende questa o quella tecnologia o travisare il pensiero, mi sembrava, forse sbaglio, solo una eccessiva preclusione per questa tecnologia ed in particolare per LG, solo questo.
cordialità :)
-
Quoto parola per parola ciò che ha espresso carone, ci mancherebbe che non faccio conto sull'oled!!! E' l'unica speranza, attualmente, per continuare ad avere - dopo i plasma - un'immagine di qualità, anzi potenzialmente superiore. Altro che preclusione, LUNGI DA ME!!!! Però ci vado coi piedi di piombo e mi piace essere equilibrato nei giudizi.
sest, equivoco chiarito. ;)
-
Riassumendo:
VT/ZT60 (uso questo come riferimento semplicemente poiché lo conosco molto bene):
+ gamma più lineare
+ maggiore fedeltà cromatica
+ maggiore risoluzione in moto
+ migliore gestione near black (che è legato alla porzione del gamma 0-10 IRE)
+ miglior processing
+ migliore gestione comandi calibrazione
+ migliore uniformità
OLED LG:
+ nero assoluto
+ maggiore luminosità
+ più gradienti nativi (assenza di dithering)
Il tutto col grosso punto interrogativo circa la ritenzione.
Si accettano suggerimenti per meglio completare il quadro e tirare le somme. :)
-
Abbiamo anche quest'altra recensione:
http://hdguru.com/lg-55ec9300-oled-hdtv-review/
vediamo un pò....
mi sembra anche questa recensione estremamente positiva, meno enfatica e più tecnica. Il mio scarso inglese non mi consente di percepire alcuni dettagli del test...qualcuno mi aiuta ? :wtf:
-
Concordo pienamente con i fortunati possessori di VT/ZT 60, anch'io, nei loro panni, aspetterei l'evoluzione della situazione facendo il tifo che le problematiche si risolvano.
La mia situazione è diversa, sono un plasmista convinto (ne ho avuti 4, il primo nel 2004) e adesso quello che utilizzo maggiormente è un Panasonic 50V20, nettamente inferiore ai vostri.
Ho comprato l'anno scorso un lettore Oppo 103D e mi sono finalmente fatto una saletta video con l'HT (usando la camera di mia figlia appena sposata); è da tanto che sono intenzionato a cambiare la tv e mi ero quasi deciso a prendere il 55 LG 930.
Le ultime notizie mi hanno riempito di dubbi....... voi nei miei panni cosa fareste ? Aspettereste ancora un po ?:confused:
Grazie a chi mi vorrà illuminare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sest
vediamo un pò....
Dato un'occhiata. Emerge una buona (anche se non ottima) situazione sul color checker e migliore di quanto lasciasse immaginare il grafico CIE di Katzmaier. Bene, o quantomeno, meglio la fedeltà cromatica. Mi lascia perplessa invece la definizione di uniformità eccellente che cozza con quanto rilevato su cnet. Mentre sono contento che dal suo riscontro pare un non problema la ritenzione. Bene anche il gamma, direi non male, il che mi pone dei dubbi circa il fatto che Katzmaier non sia riuscito a linearizzarlo! A questo punto ci sarebbe da capire com'è il near black con un gamma sistemato meglio, non fa nessun riferimento (mi pare) a questo aspetto.
-
@debuttante io al momento mi butterei su uno ZT60 che viene venduto a prezzi stracciati (poco più di 2000 euro e fino a pochi mesi fa non si trovava sotto ai 3000 e passa). E' al momento il tv di riferimento per un appassionato. Questo se il tv lo vuoi subito. Se invece puoi aspettare diciamo almeno 1 anno potresti considerare l'Oled, poiché sicuramente LG non resterà l'unica a produrli, sicuramente per quello che ha investito nelle fabbriche dei pannelli Oled cercherà in tutti i modi di venderli anche a Panasonic e Sony (sicuramente non a Samsung suo storico nemico). Oramai la situazione Oled LG è abbastanza chiara, i pannelli sono buoni (e sarebbero meglio se fossero piatti si eviterebbero aloni) ma l'elettronica non è all'altezza di gestirli e questa non è una novità visto che gia con gli lcd succedeva la stessa cosa, infatti molti modelli lcd Panasonic montavano pannelli LG ma rispetto ai tv LG che montavano lo stesso pannello si vedevano meglio, stessa cosa per i tv Sony che montavano pannelli Samsung. Quindi al momento di tv migliori in toto dei VT/ZT60 non ce ne sono. Ci sono tv che battono questi plasma ma solo sul livello del nero e sulla massima luminosità, ma a parte questo come prestazioni sono più vicini ad un lcd che ad un plasma.
Certo non credo che marchi come Sony, Panasonic, Sharp ecc. resteranno fuori dal mercato Oled se questo si affermerà poiché vorrebbe dire uscire dal mercato dei tv di gamma medio ed alta, e visto che proprio i primi 2 marchi citati si rivolgono ad un'utenza evoluta principalmente, ciò significherebbe l'azzeramento delle vendite dei loro tv.
Quindi per me se si vuole un Oled bisogna aspettare visto che nella migliore delle ipotesi ci sarà più offerta (da altri marchi) e nella peggiore delle ipotesi (resta solo LG) i prezzi si abbasseranno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
debuttante
voi nei miei panni cosa fareste ? Aspettereste ancora un po ?.......[CUT]
Non vorrei essere nei tuoi panni... :p, nel senso che non è così facile la scelta. Certo che quell'oled ha un effetto wow notevole e il nero assoluto, unito alla luminosità molto elevata sono elementi "pesanti" all'occhio. Però non è diciamo "ottimizzato" complessivamente come uno ZT60 (ed è anche ovvio, siamo solo all'inizio ed LG bisogna dire che non ha esperienza di tv di qualità, deve certamente crescere), certamente dotato di una tecnologia meno recente (e ormai morta) ma in grado di produrre un'immagine di riferimento complessivamente (imho) migliore se si vanno ad analizzare tutti gli aspetti dell'immagine.
Ovviamente parlo del risultato ottenibile con calibrazione, in ambo i casi. Lo ZT in questi giorni lo stanno vendendo come il pane a un "prezzaccio" ed è oltretutto un 60"...
Dipende davvero da te a questo punto e a cosa vuoi dare più peso, valutando anche aspetti come per esempio ogni quanto cambi la tv. Se sei uno che fra 2 anni magari la cambia ancora io prenderei lo ZT per poi passare all'OLED quando i tempi saranno più maturi, ma questa è solo la mia mera opinione. :)
P.S. In pratica anche plasm-on ti sta dicendo la stessa cosa... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
E il gamma... dove lo mettiamo?
Si certamente.. l'ho scritto, terribile anche quello ! ;)
Edit: Vedo che invece su HD Guru si hanno risultati migliori su greyscale e gamma (anche se pur sempre non strabilianti). Che i pannelli (essendo i primi esemplari) abbiano comportamenti così diversi tra loro che addirittura (come nel caso di cnet) non sia possibile riuscire a linearizzare greyscale e gamma più di un tot. ?
-
Però ragazzi, abbiamo capito che l'elettronica e i comandi LG sono lungi dal rappresentare l'eccellenza, ma il gamma del grafico pubblicato da hdguru non è male tutto sommato... non è che Katzmaier ha bevuto qualche birretta di troppo quel giorno o ha calibrato sotto l'effetto wow del nero assoluto?! :D La differenza mi pare sostanziale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Però ragazzi, abbiamo capito che l'elettronica e i comandi LG sono lungi dal rappresentare l'eccellenza, ma il gamma del grafico pubblicato da hdguru non è male tutto sommato... non è che Katzmaier ha bevuto qualche birretta di troppo quel giorno o ha calibrato sotto l'effetto wow del nero assoluto?! :D La differenza mi pare sostanziale.
Ho editato il mio precedente post, credi sia plausibile ciò che dico o è solo ed esclusivamente un limite umano/della strumentazione?
-
Mah, non conosco la tecnologia oled così a fondo e di conseguenza non ho idea se possano esserci differenze consistenti tra un esemplare e l'altro. Mi viene più da pensare che per qualche ragione Katz abbia preferito non agire sui comandi (tra l'altro l'ha anche scritto) preferendo il risultato a video rispetto al grafico piatto (ci può anche stare eh).