Certamente Nicola dovrà stare molto attento a quello che scriverà!!! :O :D :D :D
Scherzo... attendo con ansia la sua rece, sembrava quasi pronta..... :(
Visualizzazione Stampabile
Certamente Nicola dovrà stare molto attento a quello che scriverà!!! :O :D :D :D
Scherzo... attendo con ansia la sua rece, sembrava quasi pronta..... :(
Si sà da che numero di serie in poi hanno fatto la modifica,perchè il mio putroppo devo dire che le ventole un pò le sento(probabilmente sono anche un pò sensibile al rumore,anche il V10 che avevo prima era piuttosto rumoroso,tanto che appena comprato avevo chiamato l'assistenza ma non sono neanche mai usciti) sopratutto la ventola di destra mi sembra più rumorosa dell'altra,sembra quasi che faccia tipo un cigolio.
Discorso USB
Appurato che gli HDD si possono usare solo per registrare e rivedere sul vt60, sto provando a vedere un film da una penna USB
Ma non riesco: ne ho cambiate due (una patriot e una philips, entrambe usb 2.0), formattate da pc con exFat, messe in tutte le porte USB della tv...ma niente. La televisione 'sente' il dispositivo Usb, lo rileva ma non mi da la possibilità di selezionarlo. Se le dico di formattarlo mi risponde che non è supportato (pur avendolo in elenco nella pagine dei dispositivi usb per la registrazione). Possibile che nessuna delle due pen drive sia compatibile? Voi quali usate? Visto che ne sto per comprare una usb 3.0 non vorrei avere sgradite sorprese
Grazie
finalmente venerdì l'ho installato :D pur avendo ridotto luminosità e contrasto come letto sul forum devo dire che con materiale hd è impressionante :)
Qualcuno ha installato una cam certificata tv sat o sa se panasonic produce qualcosa in questo senso?
@paperinik1, non so se ne hai la possibilità ma si vede ad occhio nudo la presenza o meno del materiale spugnoso.
Sto provando, proprio ora, a formattare in ntfs come suggerito da jack (che ringrazio). Anche se il manuale specifica che devono essere fat o exfat
Certo che se dovesse funzionare rende il tutto, insieme a ciò che ha scritto bradipolpo (grazie anche a te), assai randomico
Spero che qualcuno che stia usando una pen usb sul tv mi dica il modello e il file system, almeno abbiamo un dato certo
(per l'hdd ho letto nelle pagine precedenti: WD e Seagate vanno bene)
Ho dato uno sguardo nelle feritoie delle ventole ma mi pare non vedere nulla , di che colore sarebbe questo materiale spugnoso ?
Se vuoi vedere tv sat ti basta una normalissima cam x il dtt , attento pero' se vuoi vedere anche l' HD meglio andare su una cam hd ufficiale panasonic
mi autocito, perdonatemi...ma mi sto preoccupando
niente, neanche con ntfs va bene
mi sorge un dubbio: non è che devo andar a cercare l'usb in qualche menù?
se premo il tasto AV trovo solo le 3 hdmi, le due AV e TV. Dovrebbe comparire qui, vero?
Edit
RISOLTO, chiedo venia...ma sono un caxxone! I manuali sono fatti per essere letti da capo a fondo. (comunque funziona anche in ntfs)
Grazie. Li ho messi e mi son serviti a capire che.. abbiamo due pannelli diversi :). Il mio in pro ha una forte dominanza rossa che i tuoi settaggi ha sgrezzato un po', ma non del tutto; in più mi era rimasta una dominanza verde intorno a 80-90 IRE che ho tolto ad occhiometro. Per inciso la dominanza rossa c'è su tutti i preset, compreso THX (forse un po' meno). Direi che a settembre sonda e infarinatura di calibrazione sono d'obbligo, altrimenti sarebbe come usare una Ferrari solo fino alla quinta :).
Ps. Riguardo le frequenze non ho ancora capito cos'è meglio alla fine, se far uscire l'HTPC a 24Hz usando eventualmente Reclock o farlo uscire a 60Hz usando lo Smooth Motion di MadVR: a volte mi sembra vada meglio il primo, a volte il secondo. Sempre con fonti a 23.976 s'intende. A 24Hz dovrebbe essere più naturale e dovrebbe essere l'output dei lettori bluray, ma vedo spesso nei panning dei contorni doppi. Qualcuno che usa uno l'altro potrebbe delucidarmi?