Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Roby, secondo me su alcuni l'aggiornamento del firmware ha un effetto placebo.
Niente effetto placebo. Le misure le ho fatte con la sonda prima e dopo e la luminosità è calata.
Il nero no, è rimasto sempre a 0.04 cd/mq.
Se volete questa sera provo a misurare a quanto arriva adesso a IRE100 con luce cella a 20 e contrasto al massimo, così qualcun altro con il firmware vecchio può fare una misura di confronto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
@salamandre - Appena li pubblichi proverò i Tuoi setting e Ti rinnovo ancora i complimenti per quelli che attualmente sto usando..
Grazie! Anche a me piacono tanto ma mi sa che si può fare di meglio!
La nuova sonda "che non vedo l'ora di ricevere" è stata calibrata specialmente per i tv plasma.
-
@Mauro
Non mi riferivo alla luminosità. Quella non è affatto un problema per un TV del genere! Anzi, forse prima era davvero troppo luminoso!!:)
Ma il velo davanti alle immagini o la perdita di dettaglio quello si che è un effetto placebo. E difatti chi ha già fatto l'aggiornamento lo ha confermato.
-
Misurazione effettuata !
Allora con l'ultimo firmware 1018.1 luminosità cella 20 e contrasto 100 ho una luminosità di 121 cd/mq.
Con cella a 18 e contrasto a 90 sono sulle 90 cd/mq
-
Quindi è calata?
Sinceramente anche se fosse calata rimane sempre ottima,anzi.....
La luminosità è proprio uno dei motivi per cui diedi indietro il vt20,li si che era davvero scarsa,con un htpc collegato Te ne rendi conto alla grande,con le Samsung mai mi sono dovuto lamentare della luminosità.
Ripeto ancora un pregio di questa tv rispetto alle serie precedenti(b850 e c7000),la ritenzione qui è praticamente nulla,stento a crederci ma è così....
-
i nuovi plasma sono molto luminosi...anche troppo...:D io oltre + 1 non vado anche in 3d...figuriamoci;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Ripeto ancora un pregio di questa tv rispetto alle serie precedenti(b850 e c7000),la ritenzione qui è praticamente nulla,stento a crederci ma è così....
mi potete dire chi ha il 51 pollici se anche per loro la ritenzione e' assente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bozzo
mi potete dire chi ha il 51 pollici se anche per loro la ritenzione e' assente?
Assente credo sia impossibile, invisibile e velocissima ad andare via lo posso garantire. E il tutto migliora man mano che il pannello invecchia.
Considera che io per vederla devo guardarmi, ad esempio, un canale Sky con logo immobile, e alla fine dello spettacolo andare su schermata completamente nera. Diversamente, su schermate normali e impossibile vederlo (il logo).
Basta un pò di zapping e la ritenzione non c'è più...
A mio avviso non è un problema, e con un normale utilizzo del tv ci si dimentica di questo aspetto.
-
Ottimo
adesso devo iltimare una vendita e probabile entreró nella family
mi spiegate una cosa? tempo fa mi pare qualcuno patlasse di "line blending" a scanso di equivoci potreste rispiegare di cosa si tratta e se il tv lo mostra?
-
Si questi televisori soffrono di "line bleeding", è abbastanza sconcertante per chi viene da un Kuro (che non ne soffre) ma sembra che è una cosa abbastanza comune nei plasma.
Per vederlo basta prendere un immagine bianca con un quadrato al centro (tipo il menu di regolazione dei parametri dell'immagine). Le linee superiore e inferiore del quadrato si prolungano su tutta l'immagine verso destra e verso sinistra. E come il cross talk del 3d, sembra un immagine fantasma del quadrato che si vede sia a destra sia a sinistra del quadrato.
Link
Ecco un esempio su fondo verde (sul mio plasma il problema si manifesta solo su fondo bianco).
Sembra una cosa "pesante" ma in realtà lo si vede solo sulle schermate di presentazione dei canali "national geographic".
-
Ecco qua due immagini test per evidenziare "eventuali" line bleeding...
Immagine TEST 1
Immagine TEST 2
-
Vorrei concludere con l'acquisto per fine anno ... io ero partito con l'idea di prendermi un bel PS59D7000 (da qualche importatore Italiano si troverebbe anche) ma il fatto di non poterlo vedere prima con i miei occhi mi frena dall'acquisto!!! Con un po' di sforzo potrei arrivare a prendermi un bel 64D8000 (garanzia Europea), ma ....... lo vedrei da 2,8m, massimo 3m. Chi lo possiede cosa mi dice a riguardo? Qualcosa in SD lo vedrei ancora ... SKY non è ancor tutto in HD, ma in ottica futura lo sarà sempre più quindi i contenuti in SD andranno mano a mano a sparire. L'alternativa è piazzare il divano più avanti (sto comunque ribaltando la sala) e vedere il 51D8000 da 2.5m.
Possessori di 51" e di 64", come vi trovate?
-
Io non faccio testo... 51" da 3 metri abbondanti! :)
-
Io ho il 51" a mt 2,20/2,30. A volte lo guardo anche da più distante.
Ovviamente mi trovo benissimo.:)
-
Da una distanza di oltre 3 metri per avere il giusto effetto cinema sia il 51 che il 64 sono troppo piccoli.
Infatti io uso il tv solo per vedere digitale terrestre e sky, mentre per vedere i film uso il proiettore con uno schermo da 100 pollici che dalla mia distanza mi da l'angolo di visione corretto.
guarda qua